User Manual

Accedendo alle sottofunzioni è possibile variare la
lunghezza del riverbero, che rimane memorizzata anche
dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
Download (aggiornamento) firmware Mixer e Dsp
MixLite consente un aggiornamento dei due programmi in
esso inseriti. Uno riguarda il DSP (Digital Signal Processor)
che si occupa di elaborare i segnali audio,l'altro riguarda il
RISC (Reduced Instruction Set Computer) che si occupa
dell'interfaccia utente. Questi due files sono di tipo "Wave"
(.wav, descritti anche come "Media File"). La comunicazione
avviene, quindi, in ambiente analogico. Non è necessaria
alcuna porta digitale(RS232,USB ecc.). L’aggiornamento
puo’ essere eseguito, ad esempio, anche mediante un
comune lettore CD.
Se nel nome del file è contenuto il suffisso ...DSP... (se si
riscontrano in sequenza le lettere “…DSP…”), esso
aggiornerà il DSP.
Se il suffisso è, invece, ...AVR..., quest’ultimo aggiornerà il
RISC ovvero l'interfaccia utente.
16