Manuale
IT-17
Lavoro con una sorgente sonora esterna
È possibile collegare uno smartphone o un altro lettore
musicale a TRACKFORMER ed applicare effetti alla
sorgente sonora esterna. È possibile anche collegare un
microfono a TRACKFORMER ed usarlo come un
effettore microfonico.
Usare MIX FADER per regolare il bilanciamento tra la
sorgente sonora esterna e la sorgente sonora interna
(sequenza). Le sorgenti sonore esterna ed interna sono
allo stesso volume quando il fader è nella posizione
centrale.
L‘effetto filtro è assegnato al pad 13 in banco 1 del file
000 dei dati di sequenza. La procedura riportata di
seguito mostra come applicare l’effetto filtro ad una
sorgente sonora esterna premendo il pad 13.
1.
Riprodurre da una sorgente sonora esterna
(pagina IT-11).
2.
Mantenendo premuto il pulsante selettore
SEQ, usare i pulsanti 11 (–) e 12 (+) per
selezionare il numero di file 000 dei dati di
sequenza.
3.
Dopo aver premuto il pulsante selettore
BANK, premere il tasto 1 per il passo in
sequenza per selezionare il banco 1.
4.
Premere il pad 13.
L’effetto filtro viene applicato alla sorgente sonora
esterna mentre viene premuto il pad.
• Se si desidera applicare l’effetto in modo continuo,
premere il pulsante selettore HOLD e quindi
premere il pad 13.
• Un’operazione semplice cambia l’effetto assegnato al
pad 13. Per maggiori informazioni, vedere la sezione
“Cambio del timbro di un pad particolare” (pagina
IT-15).
NOTA
• I vari effetti vengono assegnati anche ai pad da 14 a
16 nel banco 1 del file 000 dei dati di sequenza. È
possibile applicare effetti multipli premendo più di
un pad contemporaneamente.
Mentre un effetto viene applicato, è possibile ruotare le
manopole FX1 e FX2 per regolare l’intensità. I
parametri controllati da ciascuna delle manopole
dipendono dall’effetto che viene applicato. Per
maggiori informazioni, riferirsi alla Guida
dell’utilizzatore (Tutorial) separata.
Usare questa procedura per suddividere parte di una
sorgente sonora esterna e riprodurla a ripetizione.
Schema della suddivisione dell’audio
1.
Riprodurre da una sorgente sonora esterna
(pagina IT-11).
2.
Premere il pulsante selettore SLICE.
I tasti per i passi di sequenza si illuminano nella
sequenza numerica. Il suono che si riproduce mentre un
tasto per il passo di sequenza è illuminato, è il suono
assegnato al tasto per il passo di sequenza.
• Il suono registrato viene aggiornato ogni volta che un
tasto per il passo di sequenza si illumina.
Regolazione del volume
Applicazione degli effetti
Sorgente sonora esterna: massimo
Sorgente sonora interna: minimo
minimo
massimo
Regolazione dell’intensità
dell’effetto
Suddivisione dell’audio
1 2 3 4 5 12 13 14 15 16
12345 121212
Ingresso esterno
Uscita dal
diffusore
Passo
Presente
Riproduzione ripetuta
del passo 1 e passo 2
Tempo
Passo
XWPD1-I-1A.indd 19 2014/12/25 12:10:23