Guida alle funzioni di rete

23
Configurare le
impostazioni della
pagina Impostazioni di
rete
1. Sul riquadro sinistro, fare clic su “Network Settings”.
2. Sulla pagina “Network Settings” che appare, configurare le impostazioni che si
desidera.
Per informazioni sull’impostazione che è possibile configurare e l’operazione
richiesta per eseguire ciò, vedere “Voci della pagina Network Settings” (pagina 25).
3. Per riflettere i cambiamenti sulla pagina “Network Settings” al proiettore, fare clic su
[Apply]. Questa operazione visualizza una finestra di dialogo di conferma che chiede
se si desidera riavviare il proiettore.
4. Per riavviare il proiettore e riflettere le impostazioni cambiate, fare clic su [OK].
Facendo clic su [OK] si rifletteranno le impostazioni cambiate e si riavvierà il
proiettore. La connessione LAN tra il proiettore e il computer verrà conclusa in
questo momento.
Cambiare la password
per accedere alle pagine
Projector Admin
1. Sul riquadro sinistro, fare clic su “Change Passwords”.
2. In “Projector Admin”, immettere fino ad otto caratteri a singolo byte per la nuova
password in entrambe le caselle “New Password” e “Reinput Password”. Immettere
la stessa password in entrambe le caselle.
3. Fare clic su [Apply].
Creare un SSID utente 1. Sul riquadro sinistro, fare clic su “Network Settings”.
2. Nella casella “SSID”, immettere la stringa di caratteri che si desidera utilizzare come
SSID utente.
L’SSID utente finale sarà nel formato: casiolpj0<la stringa di caratteri da voi
immessa>
È possibile introdurre fino a 23 caratteri a singolo byte come SSID utente. Notare
che nessuna delle seguenti combinazioni può essere utilizzata come porzione di
introduzione testo di un SSID utente: 001, 002, 003, 004, 101, 102, 103 o 104.
Questo perchè utilizzando questi numeri, si renderebbe il nome dell’SSID utente
uguale ad un SSID semplice o SSID generico.
3. Fare clic sul pulsante [] alla destra della casella “Security” e quindi selezionare il
protocollo per la sicurezza desiderato dalla lista che appare.
WPA-PSK AES: Esegue la codifica per la comunicazione usando il protocollo
WPA-PSK. WPA (Wi-Fi Protected Access) è una funzione di sicurezza per la
codifica dei dati di comunicazione.
WPA2-PSK AES: Esegue la codifica per la comunicazione usando il protocollo
WPA2-PSK. WPA2 è un nuovo standard di WPA.
Disable: Disattiva la sicurezza LAN wireless, in modo che le comunicazioni non
vengano codificate.
Se avete selezionato “Disable”, non è necessario eseguire il punto 4.
4. Immettere la frase di accesso nella casella di testo “Passphrase/WEP Key Input”.
Immettere una frase di accesso da 8 a 63 caratteri alfanumerici a singolo byte, o un
valore esadecimale a 64 cifre.
Ciascun carattere della chiave di passphrase da voi immesso viene indicato da un
asterisco (*) nella casella di immissione applicabile. Se si desidera vedere i
caratteri reali da voi immessi, togliere il segno di spunta nella casella di controllo
“Hide characters”.
La passphrase da voi immessa verrà richiesta quando si utilizza l’SSID utente per
stabilire una connessione LAN wireless tra il proiettore ed un computer.
Assicuratevi di non dimenticare la passphrase da voi immessa.
5. Per creare un SSID utente conformemente con le vostre impostazioni riportate sopra,
fare clic su [Apply].
Questo crea l’SSID utente e lo applica al proiettore.
Se il proiettore e il computer sono connessi tramite LAN wireless, questa
operazione conclude la connessione LAN wireless tra il proiettore e il computer, e
cambia la schermata di proiezione alla schermata di attesa di connessione LAN.
Per fare ciò: Eseguire questa operazione: