Guida alle funzioni di rete
17
Il procedimento riportato di seguito presuppone che un server DHCP sia operante sulla rete alla quale
appartiene il router, e che ci sia una connessione LAN tra computer e router.
Operazioni sul proiettore
1.
Usare un cavo LAN (si raccomanda l’uso di un cavo LAN schermato (STP)) per
collegare il proiettore al router a cui è connesso il computer tramite la LAN.
2.
Sul proiettore, selezionare “Automat” per “Impostazioni IP”.
1. Eseguire i passi seguenti per visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni IP: tasto [MENU]
3 “Impostazioni di rete” 3 “Impostazioni LAN cablato del proiettore”.
2. Premere il tasto [] per selezionare “Automat” per “Impostazioni IP”.
3. Premere il tasto [ESC] per ritornare a “Impostazioni di rete”.
4. Selezionare “Aggiornamento impostazioni di rete” e quindi premere il tasto [ENTER].
5. In risposta alla finestra di dialogo di aggiornamento delle impostazioni di rete che appare,
premere il tasto [] per selezionare “Sì” e quindi premere il tasto [ENTER].
Operazioni sul computer
3.
Eseguire l’operazione dal punto 3 riportato in “Stabilire una connessione tra il
proiettore ed il computer, e proiettare tramite un punto di accesso LAN wireless”
(pagina 14).
Stabilire una connessione LAN cablata tra il proiettore e un
computer tramite un router