User Manual

Table Of Contents
43
Esecuzione automatica avvia automaticamente la riproduzione dei file di immagini o dei file di filmato
presenti su una memoria flash USB, quando si collega la memoria flash USB alla porta USB-A del
proiettore, o se il proiettore viene acceso mentre una memoria flash USB è collegata alla porta USB-A.
Le impostazioni del menu di setup mostrate sotto devono essere configurate prima di utilizzare
Esecuzione automatica.
“Impostazioni multimedia 3 Esecuzione automatica” (pagina 37): Abilita
“Impostazioni opzioni 2 3 Plug and Play” (pagina 35): Sì
Esecuzione automatica
Per fare ciò: Eseguire questa operazione:
Preparare una memoria
flash USB Esecuzione
automatica
1. Creare una cartella denominata “AUTORUNC” (tutti caratteri maiuscoli a singolo
byte) nella directory radice della memoria flash USB.
2. Inserire tutti i file di immagini o file di filmato che si desidera proiettare
automaticamente, nella cartella da voi creata nel punto 1.
Se si desidera proiettare automaticamente un file di filmato, collocare solo un
file di filmato nella cartella “AUTORUNC”. Non collocare nessun altro file nella
cartella. Se nella cartella “AUTORUNC” è presente sia un file di filmato che un
file di immagine, al file di immagine verrà data la priorità e il file di filmato non
verrà riprodotto.
File di immagini multiple possono essere collocati nella cartella “AUTORUNC”
senza alcun problema. Se sono presenti, l’operazione in “Proiettare
automaticamente file su una memoria flash USB” riportata di seguito, avvierà
una presentazione delle immagini.
Proiettare
automaticamente file su
una memoria flash USB
Se il proiettore è acceso, inserire la memoria flash USB da voi preparata
precedentemente, nella porta USB-A del proiettore. Se il proiettore è spento, inserire
la memoria flash USB da voi preparata precedentemente, nella porta USB-A del
proiettore, e quindi accendere il proiettore.
Risoluzione dei problemi di Visualizzatore file
Problema Causa e azione richiesta
Il Visualizzatore file non appare
quando viene collegata la memoria
flash USB nella porta USB-A del
proiettore.
La memoria flash USB che si sta collegando potrebbe avere un formato
che non può essere riconosciuto dal proiettore.
Se “No” è selezionato per l’impostazione “Impostazioni opzioni 2 3 Plug
and Play” (pagina 35), il Visualizzatore file non si avvierà automaticamente
neanche se viene collegata una memoria flash USB alla porta USB-A del
proiettore. Se ciò dovesse accadere, cambiare l’impostazione di “Plug and
Play” a “Sì”.
Alcune cartelle e/o file non
vengono visualizzati nel menu dei
file.
Tutte le cartelle e/o file contenuti in una cartella non saranno visualizzati se
sono presenti più di 999 cartelle e/o file all’interno della cartella. Se ciò
dovesse accadere, ridurre il numero di cartelle e/o file presenti nella cartella.
Quando si collega la fotocamera
digitale al proiettore tramite la
porta USB, il contenuto della
memoria della fotocamera digitale
non appare.
L’impostazione della classe di memorizzazione di massa USB della
fotocamera digitale, potrebbe non essere configurata correttamente, o
potrebbe essere necessario eseguire una determinata operazione sulla
fotocamera. Consultare la documentazione dell’utente della fotocamera
digitale per informazioni sulle impostazioni e operazioni richieste.
La fotocamera digitale potrebbe non supportare la classe di
memorizzazione di massa USB. In questo caso, non sarà possibile
utilizzare l’applicazione Visualizzatore per visionare il contenuto della
memoria della fotocamera digitale.
Nel menu dei file della modalità
Diapositive, appaiono punti
interrogativi (?) al posto di
miniature.
Punti interrogativi vengono visualizzati al posto di miniature di immagini che
non possono essere proiettate dal Visualizzatore file.