User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Avvertenze per la sicurezza
- Avvertenze sull’uso
- Preparativi
- Operazioni con il proiettore
- Operazioni di base per l’immagine e l’audio durante la proiezione
- Spostamento digitale della schermata
- Proiezione del modello di prova
- Cambio dell’ingresso audio
- Blocco pannello di controllo
- Configurazione delle impostazioni ID del telecomando e ID del proiettore
- Uso del timer di presentazione (TIMER)
- Uso del menu di setup (MENU)
- Protezione password
- Proiezione dall’ingresso USB (Solo modelli Network)
- Proiezione dell’immagine della schermata di una calcolatrice grafica
- Pulizia del proiettore
- Soluzione di problemi
- Appendice
- Alimentazione ad apparecchiatura esterna
- Aggiornamento del firmware e trasferimento di un logo utente
- Montaggio del proiettore su una parete
- Uso del terminale MONITOR OUT
- Distanza di proiezione e dimensione dello schermo
- Impostazione del rapporto di formato e dell’immagine di proiezione
- Controllo RS-232C del proiettore
- Caratteristiche tecniche
40
Collegamento di dispositivi di memoria USB al proiettore
Un dispositivo di memoria si collega alla porta USB-A
Questo tipo di dispositivo
di memoria:
Si collega in questo modo:
Memoria flash USB Collegare la memoria flash USB alla porta USB-A del proiettore.
Schede di memoria 1. Inserire la scheda di memoria in uno slot del lettore per schede USB.
2. Collegare il lettore per schede USB alla porta USB-A del proiettore.
Fotocamere digitali Collegare un terminale del cavo USB alla fotocamera digitale, e l’altro terminale
(connettore tipo A) alla porta USB-A del proiettore.
Accertarsi di riferirsi alla documentazione dell’utente della fotocamera digitale, per
informazioni su come collegare e le impostazioni che si richiedono.
Proiezione di file da un dispositivo di memoria USB
Per fare ciò: Eseguire questa operazione:
Proiettare file da un
dispositivo di memoria
USB
1. Collegare il dispositivo di memoria al proiettore. Vedere “Dispositivi di memoria
USB supportati” (pagina 39).
2. Premere il tasto [INPUT] per le volte che si richiede per selezionare “Visualizzatore
file”, e quindi premere il tasto [ENTER].
Questo avvierà il Visualizzatore file e visualizzerà la schermata principale del
Visualizzatore file.
3. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare “Diapositive” (file di immagine) o “Filmato”
(file di filmato), e quindi premere il tasto [ENTER].
Questo visualizza una lista di file (immagine o filmato) che corrisponde alla voce
da voi selezionata.
4. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare il file che si desidera aprire, e quindi premere
il tasto [ENTER] o [R].
Nel caso di un file di immagine, premendo il tasto [ENTER] si proietterà solo un
file. Premendo il tasto [R] si avvierà una presentazione dei file di immagini
iniziando dal file attualmente selezionato.
Per informazioni sulle operazioni che possono essere eseguite mentre è in
esecuzione la proiezione, vedere “Operazioni durante la proiezione dei file di
immagini” e “Operazioni durante la proiezione dei file di filmato” riportati sotto.
Configurazione delle
impostazioni di
Visualizzatore file
1. Sulla schermata principale del Visualizzatore file, selezionare “Impost.
Visualizzatore” e quindi premere il tasto [ENTER].
2. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare la voce di cui si desidera cambiare
l’impostazione.
3. Usare i tasti [W] e [X] per cambiare l’impostazione attualmente selezionata.
Per informazioni sulle impostazioni disponibili per ciascuna voce, vedere “Voci
di impostazione di Visualizzatore file” (pagina 42).
4. Ripetere i punti da 2 a 3 per le volte che si richiede per configurare tutte le
impostazioni che si desidera.