User Manual

Table Of Contents
38
Il proiettore può essere configurato per l’avvio con l’immissione di un codice d’accesso
immediatamente dopo l’accensione dell’alimentazione. Questo previene l’uso non autorizzato del
proiettore. Osservare le seguenti avvertenze ogni volta che si usa la funzione di codice d’accesso.
La funzione di codice d’accesso è una protezione contro l’uso non autorizzato del proiettore. Notare
che essa non è una misura precauzionale contro il furto.
Sarà necessario introdurre il codice d’accesso di default iniziale preselezionato in fabbrica la prima
volta che si usa il proiettore dopo aver attivato la funzione di codice d’accesso. Cambiare il codice
d’accesso di default iniziale preselezionato in fabbrica in un altro differente a scelta il più presto
possibile dopo aver attivato la funzione di codice d’accesso.
Per immettere il codice d’accesso si richiede il telecomando. Prestare attenzione per evitare di
smarrire il telecomando. Sostituire le pile del telecomando il più presto possibile dopo che iniziano
ad esaurirsi.
Quando si immette il codice d’accesso, l’ID del telecomando e l’ID del proiettore devono essere
uguali, oppure l’ID del telecomando o l’ID del proiettore deve essere impostato a “Tutti”. Per
maggiori informazioni, vedere “Configurazione delle impostazioni ID del telecomando e ID del
proiettore” (pagina 30).
Non sarà possibile usare il proiettore se si dimentica il suo codice d’accesso. Consigliamo
vivamente di tenere una registrazione scritta o di altro tipo del codice d’accesso, in modo da poterla
consultare se necessario.
Protezione password
Per fare ciò: Eseguire questa operazione:
Cambiare il codice
d’accesso
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup.
2. Selezionare “Impostazioni opzioni 1”, “Password”, e quindi premere il tasto [ENTER].
3. Introdurre il codice d’accesso attuale, e quindi premere il tasto [ENTER].
Il codice d’accesso del vostro proiettore è una sequenza di immissioni con i tasti
del telecomando. Se il proiettore è ancora protetto dal codice d’accesso di default
preselezionato in fabbrica, eseguire l’operazione con i tasti mostrata di seguito
per introdurre il codice.
4. Usare il tasto [T] per selezionare “Cambia codice d’accesso”, e quindi premere il
tasto [ENTER].
5. Introdurre una sequenza di tasti lunga fino a otto operazioni con i tasti, e quindi
premere il tasto [ENTER].
È possibile usare uno qualsiasi dei seguenti tasti come parte della sequenza con i
tasti per il codice d’accesso.
[INPUT], [MENU], [BLANK], [FREEZE], [ ], [VOLUME +], [VOLUME –],
[D-ZOOM +], [D-ZOOM –], [KEYSTONE +], [KEYSTONE –], [S], [T], [W], [X],
[TIMER], [AUTO], [ASPECT], [FUNC]
6. Reintrodurre la stessa sequenza di tasti per il codice d’accesso introdotta al punto 5,
e quindi premere il tasto [ENTER].
Il messaggio “Il nuovo codice d’accesso è stato registrato.” indica che il codice
d’accesso è stato cambiato. Premere il tasto [ESC].
Se il codice d’accesso da voi introdotto in questo punto del procedimento è
differente da quello introdotto al punto 5, apparirà il messaggio “Il codice
d’accesso introdotto è errato.”. Premere il tasto [ESC] per ritornare al punto 5.
Cambiare l’impostazione
del codice d’accesso per
l’accensione
1. Eseguire i punti da 1 a 3 descritti in “Cambiare il codice d’accesso” riportato sopra e
visualizzare la schermata di Password.
2. Dopo aver confermato che “Codice accensione” sia selezionato, usare i tasti [W] e
[X] per selezionare l’impostazione “Sì” o “No”.
Cambiando l’impostazione da “No” a “Sì” apparirà la finestra di dialogo “Prompt
per il codice d’accesso al momento dell’accensione?”. Premere il tasto [ENTER]
per confermare che si desidera attivare la protezione mediante codice d’accesso
per l’accensione, o il tasto [ESC] per chiudere la finestra di dialogo senza
cambiare l’impostazione.
3. Dopo aver terminato, premere il tasto [MENU] per uscire dal menu di setup.
[S] [T] [W] [X] [S] [T] [W] [X]