User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Avvertenze per la sicurezza
- Avvertenze sull’uso
- Preparativi
- Operazioni con il proiettore
- Operazioni di base per l’immagine e l’audio durante la proiezione
- Spostamento digitale della schermata
- Proiezione del modello di prova
- Cambio dell’ingresso audio
- Blocco pannello di controllo
- Configurazione delle impostazioni ID del telecomando e ID del proiettore
- Uso del timer di presentazione (TIMER)
- Uso del menu di setup (MENU)
- Protezione password
- Proiezione dall’ingresso USB (Solo modelli Network)
- Proiezione dell’immagine della schermata di una calcolatrice grafica
- Pulizia del proiettore
- Soluzione di problemi
- Appendice
- Alimentazione ad apparecchiatura esterna
- Aggiornamento del firmware e trasferimento di un logo utente
- Montaggio del proiettore su una parete
- Uso del terminale MONITOR OUT
- Distanza di proiezione e dimensione dello schermo
- Impostazione del rapporto di formato e dell’immagine di proiezione
- Controllo RS-232C del proiettore
- Caratteristiche tecniche
19
Modello di prova
È possibile proiettare un modello di prova quando si imposta il proiettore per aiutare a determinare la
dimensione corretta dell’immagine, l’orientamento del proiettore, ecc. Per maggiori dettagli, vedere
“Proiezione del modello di prova” a pagina 28.
Usare una presa di corrente situata a portata di mano che sia facilmente raggiungibile quando si ha
bisogno di scollegare il proiettore.
Mantenere una distanza di almeno 6 cm tra la parte frontale del proiettore (dalla quale viene emessa
la luce) e la superficie di proiezione (schermo). Mantenere una distanza di almeno 30 cm tra le
superfici e gli altri lati del proiettore. Nessun altro oggetto deve essere presente entro le distanze
riportate sopra dal proiettore. Particolare attenzione si richiede per mantenere oggetti lontani dalle
aperture di ingresso e di uscita dell’aria di ventilazione del proiettore.
Il flusso d’aria proveniente da un’apparecchiatura per il condizionamento dell’aria può interagire con
il calore che fuoriesce dalla zona circostante l’obiettivo del proiettore, in maniera da far apparire
l’effetto di movimento del calore nell’immagine proiettata. Se ciò dovesse accadere, regolare il
flusso dell’aria dell’apparecchiatura di condizionamento oppure spostare il proiettore.
Preparazione del proiettore per l’uso
Collocare il proiettore su una scrivania,
un tavolo o un supporto che sia stabile
e orizzontale. Accertarsi di lasciare uno
spazio sufficiente sui lati e sul retro del
proiettore per assicurare una
ventilazione appropriata. Le illustrazioni
riportate sotto mostrano come deve
essere orientato il proiettore in rapporto
allo schermo per offrire una proiezione
ottimale.
Per regolare l’angolazione verticale del
proiettore
1
Ruotare il piedino singolo sulla parte frontale in basso
del proiettore per regolare in modo preciso
l’angolazione verticale del proiettore.
2
Ruotare i due piedini sulla parte posteriore in basso del
proiettore per regolare in modo preciso l’angolazione
orizzontale del proiettore.
Avvertenze sulla preparazione per l’uso
Schermo
21