I PROIETTORE DI DATI XJ-A141/XJ-A146* XJ-A241/XJ-A246* XJ-A251/XJ-A256* * Modelli con porta USB Guida dell’utilizzatore z Accertarsi di leggere le avvertenze contenute nella Guida di setup fornita separatamente. z Conservare l’intera documentazione dell’utente a portata di mano per riferimenti futuri.
z DLP è un marchio di fabbrica depositato della Texas Instruments degli Stati Uniti. z Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica depositati o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. z HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica depositati della HDMI Licensing, LLC. z XGA è un marchio di fabbrica depositato della IBM Corporation degli Stati Uniti.
Indice Cenni su questo manuale.......................................................................5 Panoramica sul proiettore.............................................. 6 Caratteristiche e funzioni principali del proiettore..................................6 Tasti del telecomando e del proiettore...................................................8 Terminali posteriori .................................................................................9 Inserimento delle pile del telecomando.............
Regolazione del livello di volume .........................................................20 Per regolare il livello di volume .................................................................................. 20 Per rendere muto l’audio ........................................................................................... 20 Timer di presentazione .........................................................................21 Ecomodo (risparmio energia, basso rumore) ....................................
Soluzione di problemi ................................................... 44 Indicatori...............................................................................................44 Indicatori di errore e messaggi di avvertenza.......................................44 Soluzione di problemi riguardanti il proiettore .....................................47 Appendice ...................................................................... 49 Campo del segnale del telecomando..................................
Panoramica sul proiettore Questa sezione descrive le caratteristiche del proiettore, e spiega le funzioni del proiettore e dei tasti del telecomando. Caratteristiche e funzioni principali del proiettore XJ-A141/XJ-A146/XJ-A241/XJ-A246/XJ-A251/XJ-A256 z Sorgente luminosa ibrida esente da mercurio: Una sorgente luminosa ibrida laser e LED originale CASIO fornisce un’elevata luminanza, da 2.500 a 3.000 lumen. Questo proiettore non utilizza una lampada a mercurio, per la salvaguardia dell’ambiente.
XJ-A241/XJ-A246/XJ-A251/XJ-A256 z Risoluzione WXGA: I modelli XJ-A241/XJ-A246/XJ-A251/XJ-A256 supportano la risoluzione WXGA (1280 × 800) per la visione ottimale di contenuti formattati per gli attuali display a schermo wide. Ciò lo rende perfetto per la proiezione delle immagini dai computer portatili con schermo wide e dalle fonti di ingresso video HD.
Tasti del telecomando e del proiettore Le operazioni riportate in questo manuale sono presentate in base al telecomando fornito in dotazione al proiettore. I tasti di funzionamento principali sono forniti anche sull’unità del proiettore, in modo che la maggior parte delle stesse procedure possono anche essere eseguite direttamente sul proiettore.
Terminali posteriori A seconda del vostro proiettore, l’orientamento delle porte e dei terminali potrebbe essere opposto rispetto a quelli mostrati nell’illustrazione riportata sotto. Le funzioni e l’uso delle porte e dei terminali sono gli stessi a quelli descritti in questo manuale, indifferentemente dal loro orientamento.
Preparazione del proiettore per l’uso Collocare il proiettore su una scrivania, un tavolo o un supporto che sia stabile e orizzontale. Accertarsi di lasciare uno spazio sufficiente sui lati e sul retro del proiettore per assicurare una ventilazione appropriata. Le illustrazioni sottostanti mostrano in che modo deve essere orientato il proiettore per offrire una proiezione ottimale in rapporto allo schermo.
Collegamento ad un dispositivo di uscita dell’immagine Collegamento dell’uscita analogica RGB di un computer al proiettore Collegare il terminale COMPUTER del proiettore al terminale RGB di un computer come mostrato nell’illustrazione sotto. Importante! z Spegnere sempre il proiettore e il computer prima di collegarli. z Fare attenzione a non impostare il livello del volume del computer troppo elevato.
Collegamento dell’uscita HDMI di un dispositivo video o computer al proiettore Il proiettore supporta la proiezione e l’uscita video e audio di HDMI da un computer o dispositivo video. Importante! Spegnere il proiettore e il computer o il dispositivo video prima di eseguire il collegamento.
Collegamento ad un dispositivo video Il proiettore è in grado di proiettare immagini dall’uscita video composito o video component di un dispositivo video collegato. Importante! Spegnere sempre il proiettore e il dispositivo video prima di eseguire il collegamento.
Operazioni durante la proiezione Selezione della fonte di ingresso Accendendo il proiettore, verrà selezionata inizialmente la stessa fonte di ingresso selezionata l’ultima volta quando è stato spento. Per selezionare una fonte di ingresso differente 1. Premere il tasto [INPUT]. z Questa operazione visualizza la schermata per la selezione della fonte di ingresso. 2. Usare i tasti [T] e [S] per selezionare il nome della fonte di ingresso che si desidera selezionare, e quindi premere il tasto [ENTER].
Operazioni sulle immagini durante la proiezione È possibile eseguire le seguenti operazioni mentre si proietta un’immagine.
Selezione di Modo colore È possibile selezionare tra varie impostazioni differenti di modo di colore concordemente al contenuto dell’immagine e alle condizioni di proiezione. Importante! Il modo di colore non può essere selezionato nei casi seguenti. z Quando “No” è selezionato per l’impostazione di Ecomodo (pagina 23) Per cambiare il modo di colore 1. Premere il tasto [COLOR MODE]. z Questa operazione visualizza la finestra di selezione del modo di colore.
Sospensione momentanea dell’immagine e dell’audio 1. Premere il tasto [BLANK]. z Questa operazione sospende temporaneamente l’immagine (proiettando una schermata nera) e rende muto l’audio. 2. Per riprendere l’immagine e il suono normali, premere il tasto [BLANK] (o il tasto [ESC]). Nota È possibile specificare la proiezione di una schermata nera o di una schermata blu, oppure di un logo. Per dettagli, vedere “Schermata vuota” (pagina 37) riportato in “Menu principale Impostazioni schermo”.
Visualizzazione di un puntatore nell’immagine proiettata È possibile scegliere tra differenti tipi di puntatore, tra cui vari tipi di freccia, per la visualizzazione nell’immagine proiettata. I puntatori possono essere utilizzati durante una presentazione per indicare o evidenziare una parte specifica dell’immagine. Nota A seconda del tipo di puntatore in corso di utilizzo, il puntatore potrebbe non venire visualizzato correttamente quando si sta utilizzando la correzione della distorsione trapezoidale.
Cambio del rapporto di formato dell’immagine proiettata Premere il tasto [ASPECT] per scorrere ciclicamente le impostazioni del rapporto di formato per l’immagine proiettata. Le impostazioni disponibili dipendono dal modello del vostro proiettore come viene mostrato sotto. Per i dettagli sul significato di ogni impostazione, vedere “Rapporto di formato” (pagina 36) riportato in “Menu principale Impostazioni schermo”.
Regolazione del livello di volume È possibile usare i tasti sul telecomando per regolare il livello di volume dell’audio che è emesso dal diffusore o dal terminale audio/video (AV) del proiettore. Per regolare il livello di volume 1. Premere il tasto [VOLUME]. z Questa operazione fa apparire la schermata [Volume] sull’immagine proiettata. 2. Premere il tasto [X] per alzare il volume, o il tasto [W] per abbassare il volume. 3. Dopo che l’impostazione è come desiderato, premere il tasto [ESC].
Timer di presentazione Il timer di presentazione mostra l’ammontare del tempo rimanente della presentazione. È possibile configurare i tempi di presentazione in modo che essi vengano visualizzati nell’immagine proiettata. Timer Per specificare la posizione di visualizzazione del timer e le impostazioni di conteggio del tempo 1. Premere il tasto [TIMER]. z Questa operazione farà apparire il timer nell’immagine proiettata. La posizione iniziale di default è l’angolo in basso a destra dell’immagine. 2.
Per iniziare un’operazione di conteggio del timer 1. Premere il tasto [TIMER] per visualizzare il menu delle funzioni del timer. z Se necessario, utilizzare la procedura riporatata in “Per specificare la posizione di visualizzazione del timer e le impostazioni di conteggio del tempo” (pagina 21) per configurare la posizione di visualizzazione del timer e le impostazioni del tempo di avvio. 2. Usare i tasti [T] e [S] per selezionare “Avvio timer”, e quindi premere il tasto [ENTER].
Ecomodo (risparmio energia, basso rumore) Le seguenti tre impostazioni di Ecomodo sono disponibili per specificare se la priorità deve essere data al funzionamento a basso consumo, bassa rumorosità, o alla luminosità di proiezione. Attivaz. : Un sensore di luminosità sulla parte superiore del proiettore rileva la luce (automatica) dell’ambiente e regola di conseguenza la luminosità e il colore della proiezione automaticamente.
Nota z Mentre è selezionato “No” per l’impostazione di Ecomodo, è anche possibile specificare se deve essere data evidenza alla luminosità o al colore. Per dettagli, vedere “Ecomodo No” (pagina 34)” riportato in “Menu principale Regolazione immagine 1”. z (per gli utenti di modelli dotati di porta USB) Usare il menu di setup (pagina 25) per selezionare l’ecomodo quando la fonte di ingresso è un dispositivo esterno collegato alla porta USB o tramite l’adattatore wireless.
Configurazione delle impostazioni avanzate del proiettore Questo proiettore dispone di un menu di setup che è possibile usare per configurare le impostazioni avanzate. Operazioni di base del menu di setup Visualizzazione del menu di setup Premendo il tasto [MENU] si visualizza il menu mostrato di seguito al centro dello schermo di proiezione. Menu principale Premendo il tasto [MENU] si visualizza il menu principale. La voce di menu attualmente selezionata è quella evidenziata.
7. Per uscire dal menu di setup, premere il tasto [MENU]. Esempio di menu di setup di base Il procedimento descritto di seguito serve per configurare le seguenti tre impostazioni: z Regolazione immagine 1 J Contrasto z Regolazione immagine 1 J Modo colore z Impostazioni ingresso J Indicat nome segnale Nota z Le voci del menu di setup che è possibile cambiare dipendono dalla presenza o no di un segnale di immagine in ingresso al proiettore, e sulla fonte di ingresso attualmente selezionata.
Per configurare l’impostazione “Regolazione immagine 1 J Modo colore” 5. Usare il tasto [T] per selezionare “Modo colore”. 6. Premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione visualizza il menu del modo di colore. 7. Usare i tasti [T] e [S] per selezionare il modo di colore desiderato, e quindi premere il tasto [ENTER]. 8. Dopo aver selezionato il modo di colore desiderato, premere il tasto [ESC]. Per configurare l’impostazione “Impostazioni ingresso J Indicat nome segnale” 9.
Protezione del proiettore mediante codice d’accesso La funzione di codice d’accesso consente di evitare che persone non autorizzate utilizzino il proiettore. È possibile specificare se l’introduzione del codice d’accesso è necessaria ogni volta che si accende il proiettore, ed è possibile specificare e cambiare il codice d’accesso come richiesto. Usare l’impostazione “Impostazioni opzioni 1 J Codice accensione” del menu di setup per configurare le impostazioni per il codice d’accesso per l’accensione.
Tenere una registrazione scritta del codice d’accesso! Non sarà possibile usare il proiettore se si dimentica il suo codice d’accesso. Consigliamo vivamente di tenere una registrazione scritta o di altro tipo del codice d’accesso, in modo da poterla consultare se necessario. Per cambiare il codice d’accesso 1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup. 2. Usare il tasto [T] per selezionare “Impostazioni opzioni 1”, e quindi premere il tasto [ENTER]. 3.
Per attivare e disattivare la protezione mediante codice d’accesso 1. Visualizzare la schermata di impostazione Codice accensione eseguendo i punti da 1 a 5 del procedimento descritto in “Per cambiare il codice d’accesso” a pagina 29. z A questo punto, accertarsi che “Codice accensione” sia selezionato sulla schermata di impostazione del codice d’accesso per l’accensione. 2. Usare i tasti [W] e [X] per selezionare “Sì” o “No”.
Ripristino delle impostazioni del proiettore ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali È possibile usare i procedimenti descritti in questa sezione per riportare tutte le impostazioni in un particolare menu principale o tutte le impostazioni del menu di setup ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali. Per riportare tutte le impostazioni in un particolare menu principale ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali 1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup.
Per riportare tutte le impostazioni nel menu di setup ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali 1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup. 2. Usare il tasto [T] per selezionare “Ripris tutti default”, e quindi premere il tasto [ENTER]. 3. Dopo aver confermato che il sottomenu “Ripris tutti default” è selezionato, premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione visualizza un messaggio di conferma che chiede se si desidera inizializzare tutte le impostazioni. 4.
Contenuto del menu di setup Questa sezione contiene delle tabelle che forniscono spiegazioni dettagliate di tutte le voci incluse nel menu di setup. Quanto segue descrive il tipo di informazioni che appaiono in ciascuna delle colonne delle tabelle. Nome dell’impostazione: Questa colonna riporta i nomi delle impostazioni così come essi appaiono nel sottomenu. Immissione: Questa colonna riporta la fonte di ingresso per la quale ciascuna impostazione è supportata.
Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Modo colore R C V H DW U Specifica fonte*1 È possibile selezionare tra varie impostazioni differenti di modo di colore concordemente al contenuto dell’immagine e alle condizioni di proiezione. Normale: Usare questa impostazione quando si desidera evidenziare i colori della presentazione. Grafica: Usare questa impostazione quando si desidera far apparire naturali fotografie e grafica.
Menu principale Regolazione immagine 2 Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Posizione verticale RCV Specifica segnale Usare questo sottomenu per regolare la posizione verticale dell’immagine della fonte di ingresso all’interno dell’area di proiezione. Posizione orizzontale RCV Specifica segnale Usare questo sottomenu per regolare la posizione orizzontale dell’immagine della fonte di ingresso all’interno dell’area di proiezione.
Menu principale Impostazioni schermo Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Correzione distors trapez R C V H D W U N Singola Usare questo sottomenu per eseguire la correzione verticale della distorsione trapezoidale dell’immagine proiettata. Rapporto di formato RCV HD Usare questo sottomenu per selezionare un’impostazione del rapporto di formato per l’immagine proiettata.
Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Modo di proiezione R C V H D W U N Singola Usare questo sottomenu per specificare se la proiezione avverrà dalla parte davanti o dal retro dello schermo. Davanti*: Selezionare questa opzione per proiettare dal davanti dello schermo. Retro: Selezionare questa opzione per proiettare dal retro dello schermo. Questa impostazione ribalta orizzontalmente l’immagine proiettata dal davanti.
Menu principale Impostazioni ingresso Nome dell’impostazione Immissione Descrizione N Singola Usare questo sottomenu per specificare manualmente il tipo di segnale in fase di ingresso dal terminale COMPUTER del proiettore. Automat*: Individua automaticamente il segnale in fase di ingresso dal terminale COMPUTER e configura il protocollo di ingresso appropriato. RGB: Selezionare questa opzione quando un computer è collegato al terminale COMPUTER.
Menu principale Impostazioni opzioni 1 Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Corr autom distorsione R C V H D W U N Singola Usare questo sottomenu per attivare o disattivare la correzione automatica della distorsione trapezoidale. Sì*: Selezionare questa opzione per attivare la correzione automatica della distorsione trapezoidale. No: Selezionare questa opzione per disattivare la correzione automatica della distorsione trapezoidale.
Nome dell’impostazione Lingua Immissione Unità impostazione R C V H D W U N Singola Descrizione Usare questo sottomenu per specificare la lingua da usare per i messaggi, i menu di setup, ecc.
Nome dell’impostazione Immissione Unità impostazione Descrizione Plug and Play (solo modelli dotati di porta USB) R C V H D W U N Singola Usare questo sottomenu per attivare o disattivare la funzione plug-and-play*1. Sì*: Selezionare questa opzione per attivare la funzione plug-and-play. Ciò consentirà al proiettore di individuare quando viene collegato un dispositivo esterno USB, e di rendere quel dispositivo automaticamente la fonte di ingresso.
Menu principale Impostazioni USB (solo modelli dotati di porta USB) Il menu principale Impostazioni USB è disponibile solo quando è presente un dispositivo esterno collegato alla porta USB del proiettore. Per i dettagli, consultare la “Guida alle funzioni USB” sul CD-ROM fornito in dotazione. Menu principale Wireless (solo modelli dotati di porta USB) Il menu principale Wireless è disponibile solo quando è selezionato “Wireless” come fonte di ingresso sul proiettore.
Pulizia del proiettore Periodicamente pulire l’esterno del proiettore, l’obiettivo, le aperture di ventilazione di aspirazione e di scarico ad intervalli regolari. Importante! Prima di pulire il proiettore, assicurarsi di scollegarlo dalla presa di corrente ed accertarsi che esso sia completamente raffreddato. Pulizia dell’esterno del proiettore Pulire l’esterno del proiettore servendosi di un panno morbido inumidito con una soluzione blanda di acqua e detergente neutro.
Soluzione di problemi Indicatori Gli indicatori vi tengono informati sullo stato attuale di funzionamento del proiettore. Nel seguito viene mostrato come appaiono gli indicatori con il normale funzionamento. Quando gli indicatori appaiono in questo modo: POWER/ STANDBY LIGHT TEMP Significano questo: Si è appena collegato il cavo di alimentazione CA ad una presa di corrente. Attendere fino a quando il proiettore entra nello stato di attesa (vedere sotto) prima di provare ad accenderlo.
Indicatore di errore/Messaggio di avvertenza POWER : Lampeggiante in ambra J Stabilmente illuminato in ambra LIGHT : – TEMP : – Messaggio : La temperatura interna è troppo alta. Il proiettore si spegnerà. POWER : Lampeggiante in ambra J Stabilmente illuminato in rosso LIGHT : – TEMP : Lampeggiante in rosso (ad intervalli di 0,5 secondo) Descrizione e azione richiesta Il proiettore si è spento automaticamente a causa di un surriscaldamento interno. Eseguire i seguenti punti.
Indicatore di errore/Messaggio di avvertenza POWER : Stabilmente illuminato in verde LIGHT : – TEMP : – Messaggio : Si è verificato un problema con il sistema. Non è possibile eseguire la proiezione normale. POWER : Stabilmente illuminato in verde LIGHT : – TEMP : – Descrizione e azione richiesta Si è verificato un problema con il sistema, condizione che potrebbe causare problemi con alcune funzioni.
Indicatore di errore/Messaggio di avvertenza POWER : Lampeggiante in ambra J Stabilmente illuminato in rosso POWER : Lampeggiante in ambra J Stabilmente illuminato in rosso Descrizione e azione richiesta Il proiettore si è spento automaticamente a causa di un errore della memoria del proiettore. Verificare che l’indicatore POWER/STANDBY sia illuminato in rosso (senza lampeggiare).
Problema Causa e azione raccomandata Nessun suono z L’impostazione del livello di volume del proiettore potrebbe essere troppo bassa o il livello reso muto. Premere il tasto [VOLUME] del telecomando e quindi usare [W] e [X] per regolare il livello del volume. Vedere a pagina 20. z L’impostazione del livello di volume del dispositivo collegato al proiettore è troppo bassa, oppure l’altro dispositivo non sta emettendo audio. Regolare il livello di volume del dispositivo collegato.
Appendice Campo del segnale del telecomando Quando si esegue un’operazione sul telecomando, puntarlo verso il ricevitore di segnale del telecomando sul retro o sul davanti del proiettore. L’illustrazione seguente mostra il campo del segnale del telecomando.
Distanza di proiezione e dimensione dello schermo h* La tabella seguente mostra la relazione tra la distanza e la dimensione dell’immagine proiettata.
Impostazione del rapporto di formato e dell’immagine di proiezione Di seguito viene mostrato come le immagini vengono proiettate conformemente con il tipo di segnale in ingresso e l’impostazione del rapporto di formato del proiettore.
XJ-A141/XJ-A146 Fonte di ingresso: RGB o HDMI (PC) Segnale in ingresso Normale Schermo intero SVGA (800 × 600) XGA (1024 × 768) WXGA (1280 × 800) SXGA (1280 × 1024) Fonte di ingresso: Video, component o HDMI (DTV) Segnale in ingresso Normale 16:9 Immagine in rapporto 4:3 Immagine ristretta Immagine letterbox B 52
Segnali supportati Importante! Anche se un segnale è elencato nella tabella riportata sotto, non si garantisce che si riuscirà a visualizzare le sue immagini correttamente.
Segnale component HDTV SDTV Nome del segnale Frequenza orizzontale (kHz) 1080p/50 56,3 Frequenza verticale (Hz) 50 1080p/60 67,5 60 720p/50 37,5 50 720p/60 45,0 60 1080i/50 28,1 50 1080i/60 33,7 60 576p/50 31,3 50 576i/50 16,6 50 480p/60 31,5 60 480i/60 15,7 60 Segnale video Nome del segnale Frequenza orizzontale (kHz) NTSC 15,7 Frequenza verticale (Hz) 60 NTSC4.
Caratteristiche tecniche Nome di modello XJ-A141/XJ-A146 XJ-A241/XJ-A246 Luminosità (ANSI Lumen) 2500 3000 Sistema di proiezione Chip DLP XJ-A251/XJ-A256 DLP Dimensione: 0,55 pollici, Numero di pixel: XGA (1024 × 768) Obiettivo di proiezione Dimensione: 0,65 pollici, Numero di pixel: WXGA (1280 × 800) Zoom ottico 2X, messa a fuoco elettronica Sorgente luminosa Laser e LED Terminali COMPUTER: RGB mini Sub-D 15 pin × 1 (Usato anche come terminale di ingresso del segnale component.
MA1303-D