Operation Manual

106
PARTE 6 Comunicazione di dati
Per regolare i parametri hardware dellunità SF
1. Premere FUNC due volte per visualizzare il secondo menu di funzione.
È possibile eseguire loperazione descritta qui sopra nel modo di rubrica
telefonica, appunti, agenda appuntamenti, To Do, calendario o promemoria.
Nel modo di spesa, è necessario premere
FUNC tre volte.
2. Premere
4 per selezionare DATA COMM.
3. Premere
3 per selezionare SET UP PAR.
Gli elementi evidenziati sul display sono i parametri attualmente regolati.
Il parametro PARITY lampeggia a indicare che è stato
selezionato
.
4. Usare i tasti del cursore
K e L per cambiare il parametro selezionato sul
display.
5. Usare i tasti del cursore
H e J per cambiare la regolazione evidenziata del
parametro attualmente selezionato.
6. Dopo che i parametri sono stati regolati nel modo desiderato, premere
SET
per memorizzarli.
Parametri di comunicazione...
I parametri di comunicazione rendono possibile la comprensione reciproca tra
due unità comunicanti. Le seguenti spiegazioni servono solo per riferimento.
Lunica cosa che bisogna ricordare è che i parametri dellunità trasmittente e
dellunità ricevente devono essere identici, altrimenti non sarà possibile trasmettere
i dati.
PARITY (Parità)
La parità serve per lindividuazione di errori durante lo scambio di dati. È possibile
regolare la parità dellunità SF come pari (E), dispari (O) o nessuna (N).
BIT LENGTH (Lunghezza di bit)
Il parametro di lunghezza di bit indica quanti bit devono essere usati per ciascun
carattere. È possibile regolare la lunghezza di bit dellunità SF su 7 o 8 bit.