User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Operazioni con il piano digitale
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Selezione di un timbro
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio di intonazione
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso di un DSP
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Uso delle manopole
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Selezione di un ritmo
- Esecuzione di auto-accompagnamento
- Variazioni del pattern di auto-accompagnamento
- Avvio dell’esecuzione dell’auto-accompagnamento con l’introduzione con la tastiera per l’accompagnamento (Avvio di sincronizzazione)
- Uso della tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento (Modo di controller tastiera)
- Selezione di un modo di introduzione dell’accordo
- Uso della preselezione “One-Touch”
- Uso di auto-harmonize
- Cambio dell’auto-accompagnamento e del tempo del brano
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Uso del registratore audio per registrare le esecuzioni
- Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)
- Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
- Uso del blocco di operazione
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria del piano digitale
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Program
Change
OO
0 - 127:True #
System Exclusive
O
System
Common
X
X
X
X
X
X
: Song Pos
: Song Sel
: Tune
Aux
Messages
Notes
X
X
X
X
O
X
*
6
*
6
O
O
X
O
O
X
: All Sound Off
:
Reset All Controller
: Local ON/OFF
: All Notes OFF
: Active Sense
: System Reset
System
Real Time
X
X
X
X
: Clock
: Commands
74
76
77
78
84
88
91
93
94
100, 101
Filter cutoff
Vibrato rate
Vibrato depth
Vibrato delay
Portamento control
High resolution velocity prefix
Reverb send level
Chorus send level
Delay send level
RPN LSB, MSB
Mode 1 : OMNI ON, POLY
Mode 3 : OMNI OFF, POLY
Mode 2 : OMNI ON, MONO
Mode 4 : OMNI OFF, MONO
O : Yes
X : No
O
O
O
O
X
O
O
O
X
O
*
2
*
3
*
2
*
3
*
2
*
3
*
2
*
3
*
5
*
2
*
2
*
6
*
2
*
4
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
*
4
*
4
O
*
4
*1: Dipende dal timbro.
*2: Uscita a seconda dell’impostazione della manopola.
*3: Uscita a seconda dell’impostazione di effetto del pedale.
*4: Per i dettagli su RPN e messaggi esclusivi del sistema, vedere Implementazione MIDI al sito web
https://world.casio.com/
.
*5: Solo note ON
*6: Uscita con determinate operazioni.