User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Operazioni con il piano digitale
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Selezione di un timbro
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio di intonazione
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso di un DSP
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Uso delle manopole
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Selezione di un ritmo
- Esecuzione di auto-accompagnamento
- Variazioni del pattern di auto-accompagnamento
- Avvio dell’esecuzione dell’auto-accompagnamento con l’introduzione con la tastiera per l’accompagnamento (Avvio di sincronizzazione)
- Uso della tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento (Modo di controller tastiera)
- Selezione di un modo di introduzione dell’accordo
- Uso della preselezione “One-Touch”
- Uso di auto-harmonize
- Cambio dell’auto-accompagnamento e del tempo del brano
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Uso del registratore audio per registrare le esecuzioni
- Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)
- Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
- Uso del blocco di operazione
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria del piano digitale
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-82
Riferimento
Lista dei parametri DSP
Nome modulo
Descrizione Impostazioni
Visualizzazione Dati di parametri
Mono 1-Band EQ Questo è un equalizzatore monofonico a singola banda.
EQ Freq EQ Frequency Regola la frequenza centrale dell’equalizzatore. *
1
EQ Gain EQ Gain Regola il guadagno dell’equalizzatore. Da –12 a 00, a 12
In Level Input Level Regola il livello di ingresso. Da 000 a 127
WetLevel Wet Level Regola il livello del suono dell’effetto. Da 000 a 127
DryLevel Dry Level Regola il livello del suono diretto. Da 000 a 127
Mono 2-Band EQ Questo è un equalizzatore monofonico a due bande.
EQ1 Freq EQ1 Frequency Regola la frequenza centrale di Equalizzatore 1. *
1
EQ1 Gain EQ1 Gain Regola il guadagno di Equalizzatore 1. Da –12 a 00, a 12
EQ2 Freq EQ2 Frequency Regola la frequenza centrale di Equalizzatore 2. *
1
EQ2 Gain EQ2 Gain Regola il guadagno di Equalizzatore 2. Da –12 a 00, a 12
In Level Input Level Regola il livello di ingresso. Da 000 a 127
WetLevel Wet Level Regola il livello del suono dell’effetto. Da 000 a 127
DryLevel Dry Level Regola il livello del suono diretto. Da 000 a 127
Mono 3-Band EQ Questo è un equalizzatore monofonico a tre bande.
EQ1 Freq EQ1 Frequency Regola la frequenza centrale di Equalizzatore 1. *
1
EQ1 Gain EQ1 Gain Regola il guadagno di Equalizzatore 1. Da –12 a 00, a 12
EQ2 Freq EQ2 Frequency Regola la frequenza centrale di Equalizzatore 2. *
1
EQ2 Gain EQ2 Gain Regola il guadagno di Equalizzatore 2. Da –12 a 00, a 12
EQ3 Freq EQ3 Frequency Regola la frequenza centrale di Equalizzatore 3. *
1
EQ3 Gain EQ3 Gain Regola il guadagno di Equalizzatore 3. Da –12 a 00, a 12
In Level Input Level Regola il livello di ingresso. Da 000 a 127
WetLevel Wet Level Regola il livello del suono dell’effetto. Da 000 a 127
DryLevel Dry Level Regola il livello del suono diretto. Da 000 a 127
Stereo 1-Band EQ Questo è un equalizzatore stereo a singola banda.
EQ Freq EQ Frequency Regola la frequenza centrale dell’equalizzatore. *
1
EQ Gain EQ Gain Regola il guadagno dell’equalizzatore. Da –12 a 00, a 12
In Level Input Level Regola il livello di ingresso. Da 000 a 127
WetLevel Wet Level Regola il livello del suono dell’effetto. Da 000 a 127
DryLevel Dry Level Regola il livello del suono diretto. Da 000 a 127