User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Operazioni con il piano digitale
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Selezione di un timbro
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio di intonazione
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso di un DSP
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Uso delle manopole
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Selezione di un ritmo
- Esecuzione di auto-accompagnamento
- Variazioni del pattern di auto-accompagnamento
- Avvio dell’esecuzione dell’auto-accompagnamento con l’introduzione con la tastiera per l’accompagnamento (Avvio di sincronizzazione)
- Uso della tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento (Modo di controller tastiera)
- Selezione di un modo di introduzione dell’accordo
- Uso della preselezione “One-Touch”
- Uso di auto-harmonize
- Cambio dell’auto-accompagnamento e del tempo del brano
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Uso del registratore audio per registrare le esecuzioni
- Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)
- Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
- Uso del blocco di operazione
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria del piano digitale
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-55
Operazioni con il piano digitale
■ Voci di menu del modo FUNCTION
• Per informazioni sulle procedure generali per il cambio delle impostazioni nella lista riportata sotto, vedere “Per cambiare le
impostazioni dei parametri di FUNCTION” (pagina IT-53).
• Una funzione il cui nome ha “(DIR)” alla fine è una directory, che contiene subdirectory e parametri multipli.
No. Nome di parametro o nome di directory Display Impostazioni
1
Suono (DIR) SOUND –
2
Simulatore acustico (DIR) ACOUSTIC SIMU. –
3
Risonanza delle corde String Reso. Tone, Off, 1 - 4
4
Risonanza damper Damper Reso. Tone, Off, 1 - 4
5
Damper noise Damper Noise Tone, Off, 1 - 4
6
Rumore di azionamento dell’attivazione dei tasti Key On Noise Tone, Off, 1 - 4
7
Rumore di azionamento del rilascio dei tasti Key Off Noise Tone, Off, 1 - 4
8
Effetto (DIR) EFFECT –
9
Tipo di chorus Chorus Type Vedere a pagina IT-25
10
Brillantezza Brilliance –3 - +3
11
Tastiera (DIR) KEYBOARD –
12
Risposta al tocco Touch Response Vedere a pagina IT-19
13
Volume della tastiera KeyboardVolume 0 - 127
14
Volume di parte (DIR) PART VOLUME –
15
Parte Upper1 Upper1 Part 0 - 127
16
Parte Upper2 Upper2 Part 0 - 127
17
Parte Lower Lower Part 0 - 127
18
Spostamento di ottava parte (DIR) PART OCT SHIFT –
19
Parte Upper1 Upper1 Part –2, –1, 0, +1, +2
20
Parte Upper2 Upper2 Part –2, –1, 0, +1, +2
21
Parte Lower Lower Part –2, –1, 0, +1, +2
22
Intonazione fine parte (DIR) PART FINE TUNE –
23
Parte Upper1 Upper1 Part –99 - 0 - +99
24
Parte Upper2 Upper2 Part –99 - 0 - +99
25
Parte Lower Lower Part –99 - 0 - +99
26
Intonazione scala (DIR) SCALE TUNING –
27
Tipo di scala Scale Type Vedere a pagina IT-30
28
Nota di base scala Scale Base Note C - B
29
Accordatura progressiva Stretch Tuning On, Off
30
Scala accompagnamento Accomp Scale On, Off
31
Duetto (DIR) DUET –
32
Modo di duetto Duet Mode Off, On, Pan
33
Ottava della tastiera lato destro Upper Octave –2 - +2
34
Ottava della tastiera lato sinistro Lower Octave –2 - +2