User Manual

Table Of Contents
Operazioni con il piano digitale
IT-40
È possibile usare la funzione di registrazione per registrare la
configurazione del piano digitale (timbro, ritmo e altre
impostazioni). È possibile richiamare una configurazione
registrata come si richiede per eseguire un brano particolare,
ecc.
Le operazioni di registrazione possono essere eseguite nel
modo di RHYTHM (pagina IT-12) o modo di ACCOMP
(pagina IT-12).
Le operazioni di registrazione non possono essere eseguite
nel modo di SONG (pagina IT-12), mentre è in corso la
riproduzione del brano dimostrativo (pagina IT-14),
preregolazioni musicali (pagina IT-38), o qualsiasi
operazione di impostazione (pagina IT-53).
Posizioni di memorizzazione della
configurazione
Le registrazioni di configurazione vengono salvate nelle
posizioni di memorizzazione che sono suddivise in 24 banchi.
Ogni banco ha quattro aree di memorizzazione, il che
significa che è possibile registrare fino a 96 (24 banchi x 4
aree) configurazioni.
Usare il pulsante bq BANK per specificare un banco.
Specificare un’area usando i pulsanti da br Area 1 a ck
Area 4.
Dati della memoria di registrazione
*1 La colonna “Congelamento” mostra i nomi dei parametri
inclusi nella directory “FREEZE” (parametro di FUNCTION
58). Per i dettagli, vedere “Funzione freeze” (pagina IT-42).
*2 Voce di impostazione speciale per le operazioni con le
manopole cm (K1) e (K2). Per informazioni sulle
impostazioni delle manopole che possono essere
registrate in una configurazione, vedere “Lista di
impostazioni manopole” (pagina IT-78).
Salvataggio ad un dispositivo esterno
Le configurazioni salvate utilizzando la registrazione possono
essere salvate ad un’unità flash USB in unità di banco.
Vedere “Operazioni dell’unità flash USB” (pagina IT-62).
Registrazione e ripristino di una
configurazione (Registrazione)
Area 1 Area 4
Banco 1 Setup 1-1 Setup 1-4
Banco 2 Setup 2-1 Setup 2-4
.
.
.
.
.
.
Banco 24 Setup 24-1 Setup 24-4
bq
br bs bt ck
Voci di impostazione Congelamento*
1
Numero di ritmo, selezione modo (modo
di accompagnamento o modo di ritmo),
attesa di avvio sincronizzazione,
impostazioni dell’auto-
accompagnamento (modo di
introduzione degli accordi, volume
dell’auto-accompagnamento)
Accompaniment
Tempo Tempo
Numeri di timbri (Upper1, Upper2,
Lower), abilitazione/disabilitazione
sovrapposizione, abilitazione/
disabilitazione suddivisione, DSP (tipo,
parametro), impostazione di volume
della tastiera, impostazioni di parte
(volume, spostamento di ottava,
intonazione fine), impostazione di duetto
Tone
Punto di suddivisione Split Point
Auto-harmonize/arpeggiatore
(abilitazione/disabilitazione, tipo, altre
impostazioni)
Arpeg./A.Harmo.
Trasposizione Transpose
Impostazioni di scala (tipo, nota di base,
Accordatura progressiva, scala dell’auto-
accompagnamento)
Scale Tuning
Impostazioni di risposta al tocco Touch Response
Impostazioni del tipo di chorus,
brillantezza
Effect
Simulatore auditorium/reverbero
(abilitazione/disabilitazione, tipo,
profondità), surround (abilitazione/
disabilitazione, tipo)
Sound Mode
Funzione del pedale damper, funzione
del pedale di espressione/assegnabile,
gamma di variazione del pitch,
impostazioni di parte (unità pedali,
pedale damper, pedale di espressione/
assegnabile, rotella di pitch bend)
Pedal/Wheel
Impostazioni manopola*
2
Knob