User Manual

Table Of Contents
IT-39
Operazioni con il piano digitale
3.
Mantenere premuto il pulsante bq POPS finché
non appare “[MUSIC PRESET]” sul display.
Questa operazione introduce il modo di preregolazione
musicale e fa lampeggiare l’indicatore “ACCOMP” del
pulsante di selezione modo 3.
Il nome e il numero della preregolazione musicale
attualmente selezionata verranno mostrati sul display.
Questo introduce lo stato di attesa di avvio
sincronizzazione, che viene indicato dalle spie LED
lampeggianti in giallo e rosso sopra il pulsante
8 START/STOP.
4.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare un
numero di preregolazione musicale.
Questo cambia il nome della preregolazione musicale
visualizzata. Allo stesso momento, le impostazioni
vengono richiamate per il timbro, il ritmo, la progressione
degli accordi, e i dati che sono adatti al genere o alla
melodia indicate dal nome.
È inoltre possibile cambiare il timbro, ritmo, DSP, e
altre impostazioni come si richiede. Per fare ciò, usare
il pulsante bp^ per selezionare il tipo di funzioni
assegnate ai pulsanti da bq a cl. Ogni tocco di bp^
commuta ciclicamente al successivo tipo di funzione, e
la selezione attuale viene indicata dall’indicatore che è
illuminato alla destra del pulsante: “^TONE”,
^RHYTHM”, o “^CTRL”.
Per ritornare alla schermata per la selezione della
preregolazione musicale (la schermata nel punto 3 di
questa procedura) dopo aver toccato bp^, toccare il
pulsante di selezione modo 3.
5.
Toccare 8 START/STOP.
Con questa operazione si avvia l’esecuzione dell’auto-
accompagnamento a seconda della progressione degli
accordi preregolata.
Invece delle operazioni con i pulsanti riportate sopra, è
possibile anche avviare l’esecuzione dell’auto-
accompagnamento suonando qualche brano sulla
tastiera per l’accompagnamento. Notare, tuttavia, che
premendo un tasto della tastiera per
l’accompagnamento si avvierà la progressione di
accordi della preregolazione. In questo caso, la
tastiera per l’accompagnamento non può essere usata
per specificare gli accordi.
6.
Suonare sulla tastiera insieme all’auto-
accompagnamento.
7.
Per arrestare l’auto-accompagnamento,
toccare 8 START/STOP o 7 SYNCHRO/
ENDING.
8.
Per uscire dal modo di preregolazione
musicale, visualizzare la schermata per la
selezione della preregolazione musicale, e
quindi toccare il pulsante di selezione modo
3.
In questo momento le impostazioni di timbro e ritmo
configurate dal modo di preregolazione musicale
rimangono in vigore.
Le operazioni per il pattern di accompagnamento riportate
sotto possono essere usate durante un’esecuzione con una
preregolazione musicale. Vedere “Variazioni del pattern di
auto-accompagnamento” (pagina IT-32) e “Uso della
tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento
(Modo di controller tastiera)” (pagina IT-34). Notare,
tuttavia, che la funzione del tasto A0 della tastiera è
disabilitata nel modo di controller tastiera.
La funzione di registrazione (pagina IT-40) non può essere
usata nel modo di preregolazione musicale.
Per cambiare il tempo di una preregolazione
musicale
Vedere “Cambio dell’auto-accompagnamento e del tempo del
brano” (pagina IT-38).
Per cambiare il tasto di una progressione degli
accordi
È possibile usare il parametro di FUNCTION 77 (“MP Key
Shift”) per cambiare il tasto per la progressione degli accordi.
Per informazioni sui parametri di FUNCTION, vedere la
sezione “Configurazione delle impostazioni di funzione (modo
FUNCTION)” (pagina IT-53).
[
M
US I C PRESET
]
T : 124
001 :So f t Po
p
Numero di preregolazione
musicale
Nome di preregolazione musicale