User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Operazioni con il piano digitale
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Selezione di un timbro
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio di intonazione
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso di un DSP
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Uso delle manopole
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Selezione di un ritmo
- Esecuzione di auto-accompagnamento
- Variazioni del pattern di auto-accompagnamento
- Avvio dell’esecuzione dell’auto-accompagnamento con l’introduzione con la tastiera per l’accompagnamento (Avvio di sincronizzazione)
- Uso della tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento (Modo di controller tastiera)
- Selezione di un modo di introduzione dell’accordo
- Uso della preselezione “One-Touch”
- Uso di auto-harmonize
- Cambio dell’auto-accompagnamento e del tempo del brano
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Uso del registratore audio per registrare le esecuzioni
- Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)
- Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
- Uso del blocco di operazione
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria del piano digitale
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Operazioni con il piano digitale
IT-36
● FINGERED ASSIST
Produce un effetto diverso da FINGERED 1 quando vengono
premuti due o tre tasti. Premendo un tasto radice e qualsiasi
tasto alla sinistra del tasto radice, si esegue un accordo di
settima, mentre un tasto nero esegue un accordo minore.
Premendo entrambi i tasti bianco e nero insieme si esegue un
accordo di settima minore.
• Oltre a FINGERED 1, è anche possibile usare i metodi
riportati sotto per eseguire i tre tipi di accordi descritti di
seguito.
■ FULL RANGE CHORD
Con questa modalità, è possibile usare la gamma completa
della tastiera per eseguire gli accordi e la melodia.
Per informazioni sugli accordi che sono supportati, vedere a
pagina IT-73.
Con la preselezione “One-Touch”, il piano digitale configura
automaticamente il timbro, il tempo e le altre impostazioni
ottimali, concordemente con il pattern del ritmo da voi
selezionato.
■ Per richiamare una preselezione “One-Touch”
1.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente l’impostazione finché
l’indicatore “RHYTHM” o “ACCOMP” è
illuminato.
2.
Usare la procedura riportata in “Per
selezionare un ritmo” (pagina IT-31) per
selezionare il ritmo che si desidera.
3.
Mantenere premuto il pulsante cl BALLAD
finché la visualizzazione cambia dal nome di
ritmo al nome di timbro.
In questo modo si applicheranno automaticamente le
impostazioni della preselezione “One-Touch”
conformemente al pattern di ritmo che è attualmente
selezionato. In questo momento il piano digitale entrerà
in attesa di avvio dell’auto-accompagnamento
sincronizzato (pagina IT-33).
Tipo di accordo
Accordi minori
Per eseguire un accordo minore, premere il tasto della
tastiera per l’accompagnamento che specifica l’accordo
maggiore, mentre si aggiunge anche il tasto nero più vicino
alla sinistra del tasto di accordo maggiore.
Esempio: Cm (Do minore)
Accordi di settima
Per eseguire un accordo di settima, premere il tasto della
tastiera per l’accompagnamento che specifica l’accordo
maggiore, mentre si aggiunge anche il tasto bianco più
vicino alla sinistra del tasto di accordo maggiore.
Esempio: C7 (Do settima)
Accordi di minore settima
Per eseguire un accordo di minore settima, premere il tasto
della tastiera per l’accompagnamento che specifica
l’accordo maggiore, mentre si aggiungono anche i tasti
bianco e nero più vicini alla sinistra del tasto di accordo
maggiore.
Esempio: Cm7 (Do minore settima)
A
C
C
DE F F
#
E
#
G
AB
B
C
C
DE F
E
#
A
C
C
DE F F
#
E
#
G
AB
B
C
C
DE F
E
#
A
C
C
DE F F
#
E
#
G
AB
B
C
C
DE F
E
#
Tastiera per l’accompagnamento / tastiera per la melodia
Uso della preselezione “One-Touch”
o