User Manual

Table Of Contents
Operazioni con il piano digitale
IT-18
I seguenti tipi di suoni sono messi in uscita dal vostro piano
digitale: esecuzione con la tastiera,* auto-accompagnamenti,
riproduzione del brano, e suoni in ingresso da una sorgente
esterna. Ciascuno di questi suoni può essere controllato e
regolato singolarmente.
* Esecuzione con la tastiera include tutte le parti: Upper1,
Upper2, e Lower.
Per regolare il volume della tastiera
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non
appare “[FUNCTION]” sul display.
Questo introduce il modo FUNCTION.
2.
Usare i pulsanti bk U e bl I per selezionare
le seguenti voci di menu in sequenza:
“KEYBOARD” 3 “KeyboardVolume”.
3.
Usare i pulsanti bk e bl +, o la manopola cm
(K1) per cambiare l’impostazione.
È possibile impostare il volume nella gamma
compresa da 0 a 127.
Per ritornare all’impostazione di default iniziale,
premere bk e bl + contemporaneamente.
4.
Per uscire dal modo FUNCTION, mantenere
premuto bp EXIT finché “[FUNCTION]” non
scompare dal display.
Per regolare i livelli di volume differenti dal livello di volume
della tastiera, usare i parametri di FUNCTION riportati
sotto.
Volume dell’auto-accompagnamento: “Accomp Volume”
(75)
Volume del brano MIDI: “MIDI Volume” (85)
Volume del brano audio: “Audio Volume” (86)
Livello di volume in ingresso dell’audio Bluetooth:
“Audio Volume” (95)
Livello di volume in ingresso dalla presa jack AUDIO IN:
“Volume” (98)
Per informazioni sui parametri di FUNCTION, vedere la
sezione “Configurazione delle impostazioni di funzione (modo
FUNCTION)” (pagina IT-53).
La risposta al tocco altera il volume dei timbri a seconda della
pressione esercitata sulla tastiera (velocità). Questa funzione
vi fornisce la stessa espressività che si ottiene su un piano
acustico.
Regolazione del livello di volume globale
delle parti di esecuzione con la tastiera
[
FUNCT I ON
]
127
+
Ke
y
boa rdVo l u
m
e
Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del tocco
(Risposta al tocco)
Premendo velocemente
si producono note più
sonore.
Premendo lentamente si
producono note più
smorzate.
Non provare ad
esercitare una pressione
troppo forte.