User Manual

Table Of Contents
IT-14
Per inserire un carattere
1.
Usare i pulsanti bk U e bl I per spostare il
cursore alla posizione dove si desidera inserire
un carattere.
2.
Toccare bs Area 2.
Questa operazione inserisce “A” alla posizione del
cursore e introduce il modo di modifica carattere.
A questo punto è possibile cambiare la “A” ad un
carattere differente, se lo si desidera. Per fare ciò,
eseguire la procedura riportata in “Per cambiare un
carattere” dal punto 2.
Per cancellare un carattere
1.
Usare i pulsanti bk U e bl I per spostare il
cursore alla posizione del carattere che si
desidera cancellare.
2.
Toccare br Area 1.
Per salvare il testo editato
1.
Toccare cl STORE.
Caratteri di introduzione supportati
L’introduzione dei caratteri mostrati nella tabella sotto è
supportata quando si salva un file all’unità flash USB.
Quando si salva un file ad un’unità flash USB, sarà
possibile usare fino a 231 caratteri per un nome di file.
Se si utilizza questa procedura per editare il nome file di un
file su un’unità flash USB formattata in FAT32, non sarà
possibile introdurre alcuni dei caratteri mostrati sopra.
È possibile usare la procedura riportata sotto per riprodurre in
sequenza i sei brani dimostrativi incorporati.
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché
“DEMO” sotto il pulsante bn DEMO non inizia
a lampeggiare.
2.
Toccare bn DEMO.
Questa operazione fa spegnere l’illuminazione del
pulsante bn DEMO e dell’indicatore “DEMO”, che
mostra l’attesa di riproduzione del brano dimostrativo.
In questo momento, il display mostrerà “1: Demo Song”.
È possibile inoltre usare i pulsanti bk e bl + per
commutare tra i brani. Questa operazione può essere
eseguita mentre la riproduzione è in corso.
3.
Per avviare la riproduzione del brano
dimostrativo, toccare 8a o bm ENTER.
Dopo questo, è possibile mettere in pausa o
riprendere la riproduzione del brano dimostrativo
toccando 8a o bm ENTER.
4.
Per uscire dall’attesa di riproduzione del brano
dimostrativo, toccare bp EXIT.
Se lo spegnimento automatico (pagina IT-6) è abilitato,
l’alimentazione si spegnerà automaticamente trascorso il
tempo di attivazione applicabile dopo un periodo di non
utilizzo, anche se è in corso la riproduzione dimostrativa.
Il vostro piano digitale dispone di un vasto assortimento di
timbri. È possibile selezionate un timbro ed eseguirlo sulla
tastiera.
Categorie di timbri
I timbri del vostro piano digitale sono suddivisi in sei
categorie, alle quali è possibile accedere usando i pulsanti di
categoria TONE da bq a cl. Ciascuna delle sei categorie è
suddivisa ulteriormente in sottocategorie, e toccando il
pulsante di categoria TONE per una particolare categoria si
commuteranno ciclicamente in sequenza le sue
sottocategorie.
Per i dettagli sulle categorie e sottocategorie dei timbri, e i
nomi dei timbri inclusi in ciascuna sottocategoria, fare
riferimento alle “Liste dei dati musicali incorporati” separate.
0
A
N
[
i
v
!
1
B
O
]
j
w
#
2
C
P
^
k
x
$
3
D
Q
_
l
y
%
4
E
R
`
m
z
&
5
F
S
a
n
{
'
6
G
T
b
o
}
(
7
H
U
c
p
~
)
8
I
V
d
q
+
9
J
W
e
r
,
;
K
X
f
s
-
=
L
Y
g
t
.
@
M
Z
h
u
Operazioni con il piano
digitale
Ascolto della riproduzione dei
brani dimostrativi
Selezione di un timbro
Selezione di un singolo timbro