User Manual
4/4GUIDA DELL’UTILIZZATORE (di base)
Il modo FUNCTION rende possibile configurare le impostazioni di funzione usando un formato di menu. Sono presenti due
tipi di voci di menu: directory e parametri.
La tabella sotto mostra un esempio rappresentativo di alcune voci di menu fornite nel modo FUNCTION. Le voci segnalate
con “(DIR)” nella tabella sono directory, mentre tutte le altre voci sono parametri.
Per una lista di tutte le directory ed i parametri inclusi nel modo FUNCTION, riferirsi alla Guida dell’utilizzatore disponibile dal
sito web CASIO.
Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
Directory: Una directory è un gruppo di parametri multipli.
Parametro: Un parametro è un’impostazione reale configurabile. Dopo aver selezionato il parametro “Touch Response”, ad
esempio, è possibile cambiare la sua impostazione come si desidera.
Nome di parametro o nome di directory Display Impostazioni
Suono (DIR) SOUND –
Simulatore acustico (DIR) ACOUSTIC SIMU. –
Risonanza delle corde String Reso. Tone, Off, 1 - 4
Risonanza damper Damper Reso. Tone, Off, 1 - 4
Damper noise Damper Noise Tone, Off, 1 - 4
Rumore di azionamento dell’attivazione dei tasti Key On Noise Tone, Off, 1 - 4
Rumore di azionamento del rilascio dei tasti Key Off Noise Tone, Off, 1 - 4
Effetto (DIR) EFFECT –
Tipo di chorus Chorus Type Tone, 1 - 12
Brillantezza Brilliance –3 - +3
Tastiera (DIR) KEYBOARD –
Risposta al tocco Touch Response Off, Light2, Light1, Normal,
Heavy1, Heavy2
Volume della tastiera Keyboard Volume 0 - 127
Volume di parte (DIR) PART VOLUME –
Parte Upper1 Upper1 Part 0 - 127
Parte Upper2 Upper2 Part 0 - 127
Parte Lower Lower Part 0 - 127
Spostamento di ottava parte (DIR) PART OCT SHIFT –
Parte Upper1 Upper1 Part –2, –1, 0, +1, +2
...
...
...
■ Per cambiare le impostazioni dei parametri di FUNCTION
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non appare “[FUNCTION]” sul display.
Questo introduce il modo FUNCTION e visualizza il suo menu principale.
• La schermata del menu principale del modo FUNCTION mostra “[FUNCTION]” nella riga iniziale, e il nome della
directory attualmente selezionata nella riga 2. I nomi delle directory sono tutti in maiuscolo.
2.
Visualizzare il nome del parametro di cui si desidera cambiare l’impostazione.
• Ad esempio, per visualizzare il parametro “Chorus Type”, è necessario navigare tra directory multiple nella sequenza
seguente: “SOUND” (directory) 3 “EFFECT” (directory) 3 “Chorus Type” (parametro). Eseguire la procedura
riportata di seguito.
(1) Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare “SOUND”, e quindi toccare bm ENTER.
• Questo introduce la directory “SOUND”.
(2) Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare “EFFECT”, e quindi toccare bm ENTER.
• Questo introduce la directory “EFFECT”.
(3) Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare “Chorus Type”.
• Per uscire dalla directory attuale e ritornare al livello superiore ad essa, toccare bp EXIT.
3.
Dopo la visualizzazione del nome di parametro, toccare bm ENTER.
Questa operazione visualizza la schermata per la modifica di impostazione dei parametri, con l’impostazione attuale del
parametro mostrata nella riga 3.
4.
Usare i pulsanti bk – e bl +, o la manopola cm (K1) per cambiare l’impostazione.
5.
Dopo che l’impostazione è come si desidera, uscire dalla schermata per la modifica del parametro toccando
bp EXIT.
6.
Per uscire dal modo FUNCTION, mantenere premuto bp EXIT finché non scompare “[FUNCTION]” dal display.
[
FUNCT I ON
]
<
SOUND
>
Nome di directory
[
FUNCT I ON
]
–
Tone
+
Cho r u s T
yp
e
Il vostro piano digitale supporta l’uso di un’unità flash USB
disponibile in commercio per eseguire le operazioni riportate
sotto.
Riproduzione dei dati del brano da un’unità flash USB
I dati dei brani standard (file MIDI) che sono stati salvati su
un’unità flash USB con un computer possono essere
riprodotti sul vostro piano digitale.
• Per informazioni su come salvare i dati dei brani su
un’unità flash USB, vedere “Uso di un computer per
copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB”.
• Per informazioni sull’operazione di riproduzione dei dati
dei brani, vedere “Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)”
(pagina 3/4).
Registrazione di un’esecuzione ad un’unità flash USB
Per informazioni su come registrare i dati audio prodotti
dalle esecuzioni sul vostro piano digitale ad un’unità flash
USB, vedere “Uso del registratore audio per registrare le
esecuzioni” (pagina 3/4).
Salvataggio e importazione dei dati
I dati registrati con il piano digitale (brani del registratore
MIDI, preregolazioni di registrazione, ecc.) possono essere
salvati su un’unità flash USB. I dati che sono stati salvati con
il piano digitale, come anche gli altri dati che sono supportati
dal piano digitale (brani dell’utente, ecc.) possono essere
importati da un’unità flash USB. Per i dettagli, fare
riferimento alla Guida dell’utilizzatore disponibile dal sito
web CASIO.
IMPORTANTE!
• Accertarsi di osservare le precauzioni fornite nella
documentazione in dotazione con l’unità flash USB.
• Evitare di usare un’unità flash USB nelle condizioni
riportate sotto. Tali condizioni possono corrompere i
dati memorizzati sull’unità flash USB.
− Aree soggette ad elevate temperature, umidità o
gas corrosivi
− Aree soggette a forti cariche elettrostatiche e
disturbi digitali
• Non rimuovere mai l’unità flash USB mentre i dati
sono in fase di scrittura o caricamento da essa. In tal
modo si possono corrompere i dati sull’unità flash
USB e danneggiare la porta USB tipo A.
• Un’unità flash USB può divenire calda dopo un uso
molto prolungato. Questo è normale e non è indice di
malfunzionamento.
• L’elettricità statica condotta alla porta USB tipo A
dalla vostra mano o da un’unità flash USB può
causare il malfunzionamento del piano digitale. Se
ciò accade, spegnere il piano digitale e quindi
accenderlo di nuovo.
Questo piano digitale supporta le unità flash USB formattate
a FAT32 o exFAT. Se la vostra unità flash USB è formattata
ad un file system differente, utilizzare la funzione di
formattazione di Windows per riformattarla a FAT32 o
exFAT. Non utilizzare la formattazione rapida.
Unità flash USB
Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e
della porta USB tipo A
Diritti d’autore
È consentito di utilizzare le registrazioni solo per il
proprio uso personale. Qualsiasi riproduzione di
un file audio o in formato musicale, senza
l’autorizzazione del detentore del diritto d’autore, è
severamente proibita dalle leggi sul copyright e
dai trattati internazionali. Inoltre, rendere
disponibili tali file su Internet o distribuirli a terze
parti, indifferentemente dal fatto che tali attività
sono condotte con o senza compenso, è
rigorosamente proibito dalle leggi sul copyright e
dai trattati internazionali. CASIO COMPUTER CO.,
LTD. non si riterrà responsabile in nessun caso
per qualsiasi uso di questo piano digitale che sia
illegale secondo le leggi sul copyright.
Unità flash USB supportate
Per collegare un’unità flash USB
Come viene mostrato nell’illustrazione sotto, inserire l’unità
flash USB nella porta cq USB tipo A del piano digitale.
• Spingere con attenzione l’unità flash USB fino in fondo.
Non esercitare una forza eccessiva quando si inserisce
l’unità flash USB.
• Quando il piano digitale rileva l’unità flash USB, apparirà
il messaggio “MOUNTING” sul display. Non eseguire
nessuna operazione mentre viene visualizzato questo
messaggio. Attendere finché esso non scompare.
Per scollegare un’unità flash USB
Dopo aver controllato per assicurarsi che non sia
visualizzato sul display il messaggio “MOUNTING” o “Wait”
(indicante un’operazione di lettura o scrittura in corso),
estrarre l’unità flash USB in modo diritto dalla porta per unità
flash USB.
NOTA
• Inserendo un’unità flash USB al piano digitale si creerà
una cartella denominata MUSICDAT nella directory
radice dell’unità, se qui non esiste già una cartella
MUSICDAT. Usare questa cartella quando si scambiano i
dati tra il piano digitale e l’unità flash USB.
È possibile riprodurre file MIDI dei formati riportati sotto, che
sono memorizzati nella cartella MUSICDAT.
• File MIDI standard (formato SMF 0/1)
• File MIDI CASIO (formato CMF)
1.
Collegare l’unità flash USB al vostro computer.
2.
Creare una cartella denominata MUSICDAT nella
directory radice dell’unità flash USB.
• Questo punto non è richiesto se esiste già una
cartella MUSICDAT nella directory radice dell’unità
flash USB.
3.
Copiare i dati dei brani che si desidera riprodurre
sul piano digitale alla cartella MUSICDAT.
• Per informazioni sull’operazione di riproduzione dei
dati dei brani, vedere “Ascolto dei brani (riproduttore
MIDI)” (pagina 3/4).
Le operazioni descritte sotto sono abilitate mentre è
collegato l’adattatore MIDI e audio wireless nella porta
cq USB tipo A.
• La riproduzione del suono di un dispositivo smart
connesso con Bluetooth tramite i diffusori del piano
digitale
• Usare le funzioni MIDI tramite una connessione Bluetooth
Low Energy
• Usare un’applicazione del dispositivo smart
IMPORTANTE!
• Spegnere questo piano digitale prima di scollegare
l’adattatore MIDI e audio wireless.
■ Collegamento con dispositivi esterni
Riferirsi all’“Adattatore MIDI e audio wireless, Guida per la
connessione audio e computer” nella Guida dell’utilizzatore,
a cui è possibile accedere al sito web CASIO.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S3100/
Collegamento di un’unità flash USB al
piano digitale e suo scollegamento
Uso di un computer per copiare i dati di
brani generici ad un’unità flash USB
cq Porta USB tipo A
Unità flash USB
Uso dell’adattatore MIDI e audio
wireless in dotazione
cq Porta USB tipo A
Adattatore MIDI e audio wireless
■ Collegamento con un dispositivo smart
(Funzione APP)
Collegando il piano digitale con un dispositivo smart, rende
possibile usare un’applicazione per eseguire le operazioni
del piano digitale (funzione Piano Remote Controller), e per
usare varie altre funzioni dell’applicazione.
• Per i dettagli sulle operazioni, fare riferimento alla
documentazione dell’utente di ciascuna applicazione.
Scaricare l’applicazione del dispositivo smart dal sito web
CASIO, e installarla sul dispositivo smart che si desidera
utilizzare.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S3100/
È possibile usare la procedura riportata sotto per riportare i
dati e le impostazioni del piano digitale a quelle iniziali di
default di fabbrica in qualsiasi momento si desidera.
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non
appare “[FUNCTION]” sul display.
2.
Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“SYSTEM”, e quindi toccare bm ENTER.
3.
Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“Factory Reset”, e quindi toccare bm ENTER.
Questo visualizza “Sure?”
4.
Per riportare il piano digitale alle sue impostazioni
iniziali di fabbrica, toccare bl +. Per annullare
questa operazione senza cambiare le impostazioni,
toccare bk –.
Modello: PX-S3100BK
Tastiera: Tastiera del piano a 88 tasti; Duetto: Gamma di
intonazione regolabile (da –2 a +2 ottave); Trasposizione:
Da –12 a 0, a +12 semitoni; Spostamento di ottava: Da –2
a 0, a +2 ottave
Sorgente sonora: Numero di timbri: 700; Sovrapposizione;
Suddivisione; Polifonia massima: 192 note; Risposta al
tocco (5 livelli di sensibilità, disattivata); Intonazione: da
415,5 Hz a 440,0 Hz, a 465,9 Hz (in unità di 0,1 Hz);
Temperamento: Temperamento equabile più altri 16 tipi
Simulatore acustico: Risposta del martelletto, risposta del
rilascio dei tasti, risonanza delle corde, risonanza damper,
damper noise, rumore di azionamento dell’attivazione dei
tasti, rumore di azionamento del rilascio dei tasti
Modalità suono: Simulatore auditorium (4 tipi), reverbero
(8 tipi), surround (2 tipi)
Altri effetti: Chorus (12 tipi), DSP (incorporato in alcuni
timbri + 100 preselezioni, editabile), Brillantezza (da –3 a
0, a 3)
Brano dimostrativo: 6
Funzione di riproduzione (modo SONG):
Nella modalità MIDI: Riproduzione brani scaricati
(utente): memorizzazione fino a 10 brani nella memoria
flash incorporata (fino a circa 320 KB* per brano);
riproduzione brani del registratore MIDI; riproduzione dei
dati (SMF) dei brani dell’unità flash USB; parti mute: L,
R, L+R
* Basato su 1 KB = 1024 byte, 1 MB = 1024
2
byte
Nel modo Audio: Registrazione e riproduzione del
registratore audio; cancellazione centrale
Volume del brano: Regolabile (per entrambi modo MIDI,
modo Audio)
Registratore MIDI: Registrazione e riproduzione in tempo
reale come dati MIDI; Numero di brani: 5; Numero di
tracce: 3; Capacità: Circa 30.000 note per brano (totale di
tre tracce); Memorizzazione dati: Memoria flash
incorporata
Registratore audio: Registrazione e riproduzione in tempo
reale come dati audio; Numero di brani: 99 (file); Formato
file: WAV (PCM lineare, 16 bit, 44,1 kHz, stereo); Tempo
massimo di registrazione: Circa 25 minuti per file;
Registrazione media: Unità flash USB
Auto-accompagnamento: Ritmi incorporati: 200;
Preselezione “One-Touch”: 200; Auto-harmonize: 12 tipi;
Livello di volume dell’auto-accompagnamento: Regolabile
Preregolazioni musicali: 310
Arpeggiatore: 100 tipi
Metronomo: Fornito come tipo di ritmo; Battito campanella:
Off, da 1 a 9 (battiti); Gamma del tempo: da 20 a 255;
Livello di volume del metronomo: Regolabile (come livello
di volume dell’auto-accompagnamento)
Funzione di registrazione: 96 set al massimo (4 set, 24
banchi)
Ripristino del piano digitale alle
sue impostazioni iniziali di
fabbrica
Caratteristiche tecniche del
prodotto
Pedali: Con pedale fornito (SP-3): Commutabile tra sustain
(attiv., disattiv.), sostenuto (attiv., disattiv.), sordina (attiv.,
disattiv.), mantenimento arpeggio (attiv., disattiv.),
riproduzione/arresto, e fill-in; Con unità pedali (SP-34
disponibile separatamente): Sustain (attiv., metà,
disattiv.), sostenuto (attiv., disattiv.), sordina (attiv.,
disattiv.); pedale di espressione supportato
Altre funzioni: Ripristino automatico, blocco di operazione
MIDI: Ricevimento multitimbro a 16 canali
Rotella di pitch bend: Gamma di variazione del pitch: Da 0
a 24 semitoni
Manopole: 2; Impostazioni manopole (preselezioni funzioni
manopole): 14
Ingressi/Uscite: Prese per cuffie (PHONES): Prese jack
mini stereo (3,5 mm) × 2; Alimentazione: 12 V DC; Presa
jack ingresso audio (AUDIO IN): Mini jack stereo (3,5 mm)
(Impedenza di ingresso: 10 kΩ, Tensione d’ingresso: 200
mV); Prese jack di uscita linea R, L/mono (LINE OUT R,
L/MONO): Prese jack standard (6,3 mm) × 2 (Impedenza
di uscita: 600 Ω, Tensione di uscita: 1,3 V (RMS)
massimo); Porta USB: tipo A, tipo B; Presa jack pedale
damper (DAMPER PEDAL): Presa jack standard (6,3
mm); Presa jack espressione/assegnabile
(EXPRESSION/ASSIGNABLE): Presa jack standard (6,3
mm); Presa jack unità pedali (PEDAL UNIT): Presa jack
proprietaria
Acustica: Uscita amplificatore: 8 W + 8 W; Diffusori: 16 cm
× 8 cm (ovale) × 2
Alimentazione: 2 modi
Pile: 6 pile alcaline formato AA
Funzionamento continuo: Circa 2 ore
Riproduzione di brani dimostrativi incorporati con pile
alcaline
Il tempo reale di funzionamento continuo potrebbe essere
più breve dovuto al tipo di pila e al tipo di esecuzione.
Trasformatore CA: AD-A12150LW
Spegnimento automatico: Circa quattro ore (con
l’alimentazione del trasformatore CA) o sei minuti (con
l’alimentazione delle pile) dopo l’ultima operazione, può
essere disabilitato.
Consumo: 12 V = 15 W
Dimensioni: 132,2 (L) × 23,2 (P) × 10,2 (A) cm
Peso: Circa 11,4 kg (senza le pile)
• Le caratteristiche tecniche e design sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze
per l’uso.
Collocazione
Evitare le seguenti collocazioni per questo prodotto.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta e ad elevata
umidità
• Luoghi soggetti a temperature estremamente basse o
alte
• Vicino ad una radio, televisore, videoregistratore o
sintonizzatore
Gli apparecchi riportati sopra non causeranno
malfunzionamento di questo prodotto, tuttavia il prodotto
potrà causare interferenze nell’audio o nel video di un
apparecchio posto nelle vicinanze.
Per prevenire la formazione di muffa, collocare il prodotto in
un luogo ben ventilato dove vengono mantenute le gamme
di temperatura e umidità mostrate di seguito.
• Gamma raccomandata di temperatura: da 15 a 25°C
• Gamma raccomandata di umidità: da 40 a 60% RH
Manutenzione dell’utente
• Pulire il prodotto con un panno morbido ed asciutto. Non
usare un fazzoletto di carta, poiché può causare graffi.
• Quando lo sporco è più persistente, inumidire una panno
morbido con una soluzione debole di acqua e detergente
neutro, strizzare l’umidità in eccesso dal panno, e quindi
strofinare il prodotto. Dopodiché, pulirlo di nuovo con un
altro panno morbido e asciutto.
• Non usare nessun prodotto per la pulizia, disinfettanti a
base di cloro, salviettine disinfettanti, o altri prodotti che
includono benzene, solventi organici, alcool, o altri
solventi per la pulizia. Ciò può causare scolorimento,
deformazione, rimozione della verniciatura, fessurazione,
ecc.
Sterilizzazione e disinfezione
• Dopo aver strofinato il prodotto due o tre volte con una
salviettina disinfettante non a base di alcool, usare un
panno morbido e asciutto per asciugarlo.
• Notare che la mancata asciugatura del prodotto può
causare la permanenza di striature.
• Se il prodotto viene utilizzato da più parti, si raccomanda
di disinfettare le mani prima di ogni utilizzo.
Accessori in dotazione e opzionali
Usare esclusivamente gli accessori che sono specificati per
l’uso con questo prodotto. L’uso di accessori non autorizzati
comporta il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni
fisiche.
Linee di saldatura
Le linee potrebbero essere visibili all’esterno del prodotto.
Sono presenti “linee di saldatura” risultanti dal processo di
formatura plastica. Esse non sono delle incrinature o graffi.
Avvertenze per l’uso
Uso rispettoso dello strumento musicale
Fare sempre attenzione alle altre persone intorno a voi
ogniqualvolta si usa questo prodotto. Prestare attenzione
specialmente quando si suona a tarda notte per mantenere
il volume ai livelli che non disturbino le altre persone. Le
altre misure che si possono adottare quando si suona a
tarda notte, sono quelle di chiudere la finestra e l’uso delle
cuffie.
Precauzioni d’uso del trasformatore CA
• Non inserire mai oggetti metallici, matite o qualsiasi altro
oggetto nel terminale 12 V CC del prodotto. In tal modo si
crea il rischio di incidente.
• Non tentare di usare il cavo di alimentazione fornito in
dotazione a questo prodotto con un altro dispositivo.
• Usare una presa di corrente che sia facilmente
accessibile in modo da poter scollegare il trasformatore
CA se si verifica un malfunzionamento o ogniqualvolta sia
necessario.
• Il trasformatore CA è destinato esclusivamente per l’uso
in interni. Non utilizzarlo dove potrebbe essere esposto a
schizzi d’acqua o umidità. Non collocare nessun
contenitore, come ad esempio un vaso da fiori
contenente liquidi, sul trasformatore CA.
• Non coprire mai il trasformatore CA con un giornale, una
tovaglia, una tenda, o qualsiasi altro oggetto simile.
• Scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente se
non si ha in programma di utilizzare il piano digitale per
un lungo periodo di tempo.
• Il trasformatore CA non può essere riparato. Se il vostro
trasformatore CA funziona male o diviene danneggiato, è
necessario acquistarne uno nuovo.
• Ambiente di funzionamento del trasformatore CA
Temperatura: da 0 a 40°C
Umidità: da 10% a 90% RH
• Polarità di uscita:&
Importante!
Tenere presenti le seguenti importanti informazioni prima di
usare questo prodotto.
• Prima di usare il trasformatore CA AD-A12150LW per
alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di
controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato.
Controllare attentamente che il cavo di alimentazione
non sia rotto, tagliato, non abbia i conduttori esposti e
non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i
bambini usino un trasformatore CA seriamente
danneggiato.
• Il prodotto non è idoneo all’uso da parte dei bambini di
età inferiore ai 3 anni.
• Usare esclusivamente il trasformatore AD-A12150LW
CASIO.
• Il trasformatore CA non è un giocattolo.
• Accertarsi di scollegare il trasformatore CA prima di
pulire il prodotto.
I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale
potrebbero essere marchi di fabbrica depositati di
altri.
Questo simbolo di riciclaggio indica che la confezione è
conforme alla legislazione per la protezione ambientale in
Germania.
Manufacturer:
CASIO COMPUTER CO., LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome,
Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
Responsible within the European Union:
Casio Europe GmbH
Casio-Platz 1,
22848 Norderstedt, Germany
www.casio-europe.com
Manufacturer:
CASIO COMPUTER CO., LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome,
Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
Responsible within the United Kingdom:
Casio Electronics Co.Ltd.
Harp View,12 Priestley Way,
London, NW2 7JD, U.K.
www.casio.co.uk
■ Informazioni sul trasformatore CA in dotazione
con il piano digitale
Osservare le seguenti importanti precauzioni per evitare di
danneggiare il trasformatore CA e il cavo di alimentazione.
• Non tirare mai il cavo con forza eccessiva.
• Non tirare mai il cavo ripetutamente.
• Non attorcigliare mai il cavo alla base della spina o
connettore.
• Prima di spostare il piano digitale, accertarsi di
scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente.
• Avvolgere e allacciare il cavo di alimentazione, ma non
avvolgerlo mai attorno al trasformatore CA.
• È vietata qualsiasi riproduzione parziale o totale del
contenuto di questo manuale. Eccetto che per il
proprio uso personale, qualsiasi altro uso del
contenuto di questo manuale senza il consenso della
CASIO è proibito dalle leggi sul copyright.
• IN NESSUN CASO LA CASIO SI RITERRÀ
RESPONSABILE PER QUALUNQUE DANNO
(INCLUDENDO, SENZA LIMITAZIONE, DANNI PER
PERDITE DI PROFITTI, INTERRUZIONE DI
LAVORO, PERDITA DI INFORMAZIONI) DERIVANTE
DALL’USO O INABILITÀ D’USO DI QUESTO
MANUALE O PRODOTTO, ANCHE SE LA CASIO HA
RICEVUTO AVVISO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI
DANNI.
• Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche
senza preavviso.
Un’etichetta dei valori nominali è applicata alla parte
inferiore del prodotto.
MA2105-A Printed in China
C
PXS3100_A2_I.fm 4 ページ 2021年5月19日 水曜日 午後12時58分