User Manual

3/4GUIDA DELL’UTILIZZATORE (di base)
È possibile suddividere la tastiera al centro per l’esecuzione
del duetto, in modo che i lati sinistro e destro abbiano stesse
gamme.
Il modo di duetto rappresenta la maniera perfetta per
condurre le lezioni, con l’insegnante che suona sul lato
sinistro e l’allievo che esegue lo stesso brano sul lato destro.
Funzionamento del pedale durante
l’esecuzione di un duetto
Se si sta usando l’unità pedali SP-34 disponibile
separatamente, il pedale all’estrema sinistra è il pedale
damper per la tastiera sinistra, mentre il pedale
all’estrema destra è il pedale damper per la tastiera
destra. Solo il pedale damper per la tastiera destra
supporta il funzionamento di metà pedale.
Per usare il pedale in dotazione SP-3 come un pedale
damper che influisce su entrambe le tastiere di sinistra e
di destra, collegarlo alla presa jack cr DAMPER
PEDAL. Il funzionamento di metà pedale non è
supportato in questo caso.
Per usare il modo di duetto
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non
appare “[FUNCTION]” sul display.
Questo introduce il modo FUNCTION.
2.
Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“KEYBOARD”, e quindi toccare bm ENTER.
3.
Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“DUET”, e quindi toccare bm ENTER.
4.
Dopo aver confermato che “Duet Mode” è
visualizzato, toccare bm ENTER.
5.
Usare i pulsanti bk e bl + per cambiare
l’impostazione del modo di duetto.
Per usare il modo di duetto, selezionare “On” o
“Pan” per questa impostazione. Per uscire dal modo
di duetto e ritornare alla normale esecuzione con la
tastiera, selezionare “Off”.
6.
Per uscire dal modo FUNCTION, mantenere
premuto bp EXIT finché non scompare
“[FUNCTION]” dal display.
Suddivisione della tastiera per
l’esecuzione del duetto
C3 C4 C5 C6 C3 C4 C5
C6
Punto di suddivisione
Tastiera sinistra Tastiera destra
(Do centrale) (Do centrale)
Pedale damper del
lato sinistro
Pedale damper del
lato sinistro e destro
Pedale damper del lato
destro (funzionamento di
metà pedale supportato)
Questa
impostazione
(visualizzata):
Esegue questo:
Off Esce dal modo di duetto.
On Introduce il modo di duetto.
Pan Mette in uscita le note del lato sinistro
della tastiera dal diffusore sinistro, e le
note del lato destro della tastiera dal
diffusore destro, durante il modo di
duetto.
È possibile usare la funzione di registrazione per registrare
la configurazione del piano digitale (timbro, ritmo e altre
impostazioni). È possibile richiamare una configurazione
registrata come si richiede per eseguire un brano
particolare, ecc.
NOTA
Le operazioni di registrazione possono essere eseguite
nel modo RHYTHM o modo ACCOMP.
Le operazioni di registrazione non possono essere
eseguite nel modo SONG, o mentre è in corso la
riproduzione del brano dimostrativo, preregolazioni
musicali, o qualsiasi operazione di impostazione.
Posizioni di memorizzazione della
configurazione
Le registrazioni di configurazione vengono salvate nelle
posizioni di memorizzazione che sono suddivise in 24
banchi. Ogni banco ha quattro aree di memorizzazione, il
che significa che è possibile registrare fino a 96 (24 banchi ×
4 aree) configurazioni.
Usare il pulsante bq BANK per specificare un banco.
Specificare un’area usando i pulsanti da br Area 1 a ck
Area 4.
Voci di impostazione della memoria di
registrazione
Numero di ritmo, selezione modo (modo ACCOMP o
modo RHYTHM), attesa di avvio sincronizzazione,
impostazioni dell’auto-accompagnamento (modo di
introduzione degli accordi, volume dell’auto-
accompagnamento)
•Tempo
Numeri di timbri (Upper1, Upper2, Lower), abilitazione/
disabilitazione sovrapposizione, abilitazione/
disabilitazione suddivisione, DSP (tipo, parametro),
impostazione di volume della tastiera, impostazioni di
parte (volume, spostamento di ottava, intonazione fine),
impostazione di duetto
Punto di suddivisione
Auto-harmonize/arpeggiatore (abilitazione/
disabilitazione, tipo, altre impostazioni)
Trasposizione
Impostazioni di scala (tipo, nota di base, accordatura
progressiva, scala dell’auto-accompagnamento)
Impostazioni di risposta al tocco
Impostazioni del tipo di chorus, brillantezza
Simulatore auditorium/reverbero (abilitazione/
disabilitazione, tipo, profondità), surround (abilitazione/
disabilitazione, tipo)
Funzione del pedale damper, funzione del pedale di
espressione/assegnabile, gamma di variazione del pitch,
impostazioni di parte (unità pedali, pedale damper,
pedale di espressione/assegnabile, rotella di pitch bend)
Impostazioni delle manopole
Salvataggio ad un dispositivo esterno
Le configurazioni salvate utilizzando la registrazione
possono essere salvate ad un’unità flash USB in unità di
banco. Vedere “Unità flash USB” (pagina 4/4).
Registrazione e ripristino di una
configurazione (Registrazione)
Area 1
Area 4
Banco 1 Setup 1-1
Setup 1-4
Banco 2 Setup 2-1
Setup 2-4
.
.
.
.
.
.
Banco 24 Setup 24-1
Setup 24-4
bq
br bs bt ck
Per registrare una configurazione
IMPORTANTE!
Specificando un banco e area che ha già dati salvati
ad essa nella procedura riportata sotto, si
cancelleranno i dati registrati. Per informazioni sui
banchi e sulle aree, vedere “Posizioni di
memorizzazione della configurazione”.
1.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “RHYTHM” o “ACCOMP” sia illuminato.
2.
Configurare il piano digitale con la configurazione
che si desidera registrare.
3.
Usare il pulsante bp^ per commutare ciclicamente
le impostazioni finché l’indicatore “^REG.” alla
destra del pulsante sia illuminato.
4.
Selezionare il banco che si desidera usare come
destinazione di registrazione.
Toccare bq BANK per passare al numero di banco
successivo.
•Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare un
numero di banco.
5.
Selezionare l’area dove si desidera salvare la
configurazione.
Mantenendo premuto cl STORE, toccare un pulsante
di area da br Area 1 a ck Area 4.
Questa operazione fa apparire “Sure?” sul display.
Per uscire dalla registrazione di configurazione a
questo punto, toccare bk .
6.
Per registrare la configurazione, toccare bl +.
Questo completa l’operazione di registrazione e
visualizza “Complete”.
Per richiamare una configurazione registrata
1.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “RHYTHM” o “ACCOMP” sia illuminato.
2.
Usare il pulsante bp^ per commutare ciclicamente
le impostazioni finché l’indicatore “^REG.” alla
destra del pulsante sia illuminato.
3.
Usare bq BANK, o bk e bl + per selezionare il
banco della configurazione che si desidera
richiamare.
4.
Toccare uno dei pulsanti da br Area 1 a ck Area 4
per selezionare l’area dove si trova la
configurazione che si desidera richiamare.
Questo richiama la configurazione.
Questa operazione cambia le impostazioni del piano
digitale concordemente alla configurazione da voi
richiamata.
Registrazione e richiamo di una
configurazione
[
REG I STRAT I ON
]
Bank : 02
Numero di banco
[
STORE
]
2-1
NO YES
+
Su r e?
Numero di banco - numero di area
[
REG I STRAT I ON
]
AREA 1
Bank : 02
Il registratore MIDI registra l’esecuzione con la tastiera del
piano digitale come dati MIDI. I dati registrati vengono
salvati come numeri di brano da 11 a 15 del modo SONG.
È possibile avere fino a cinque brani registrati nella
memoria.
La registrazione multitraccia a tre tracce è supportata per
ciascun brano.
Un massimo di circa 30.000 note (totale di tre tracce)
possono essere registrate per ogni brano.
IMPORTANTE!
CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni, perdite di profitti,
o pretese da parte di terzi in seguito alla
cancellazione dei dati registrati, dovuta a problemi di
malfunzionamento, riparazioni, o per qualsiasi altra
ragione.
Traccia del registratore e dati registrati
Il registratore MIDI del piano digitale è un registratore
multitraccia a tre tracce.
I tipi di tracce del registratore sono una traccia del sistema e
due tracce singole, e i dati che possono essere registrati
dipendono dal tipo di traccia.
Traccia del sistema: La traccia del sistema può essere
usata per registrare l’esecuzione con la tastiera usando
l’auto-accompagnamento. Possono anche essere
registrate la sovrapposizione, suddivisione, e altre
impostazioni della tastiera.
Traccia singola 1, traccia singola 2: Una traccia
singola può essere usata per registrare l’esecuzione con
la tastiera usando un timbro singolo (Upper1).
Queste tracce possono essere sovraregistrate come viene
mostrato sotto.
Salvataggio ad un dispositivo esterno
Dopo aver creato una registrazione con il piano digitale, è
possibile salvare i dati risultanti ad un’unità flash USB.
Vedere “Unità flash USB” (pagina 4/4).
IMPORTANTE!
Quando il conteggio delle note registrabili rimanenti
è 100 o inferiore durante la registrazione, il pulsante
bo REC0 lampeggerà. La spia del pulsante
bo REC0 interromperà di lampeggiare e si spegnerà
quando il conteggio delle note registrabili rimanenti
diviene zero.
Se dovesse accadere un’interruzione di
alimentazione durante la registrazione, tutti i dati
presenti nella traccia in fase di registrazione
verranno cancellati.
Preparativi per l’uso del registratore MIDI
Il piano digitale ha due registratori: un registratore MIDI e un
registratore audio. Il registratore MIDI può essere usato
mentre il piano digitale è nel modo MIDI. Se il piano digitale
è nel modo Audio, eseguire la procedura riportata sotto per
commutare al modo MIDI. Notare che il piano digitale è nel
modo MIDI alle impostazioni iniziali di default, quindi
l’operazione riportata sotto non è necessaria se non è stata
cambiata l’impostazione.
1.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non
appare “[FUNCTION]” sul display.
Questo introduce il modo FUNCTION.
2.
Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“SONG”, e quindi toccare bm ENTER.
3.
Dopo aver confermato che “Song Type” è
visualizzato, toccare bm ENTER.
4.
Usare i pulsanti bk e bl + per cambiare
l’impostazione a “MIDI”.
5.
Per uscire dal modo FUNCTION, mantenere
premuto bp EXIT finché non scompare
“[FUNCTION]” dal display.
Uso del registratore MIDI per
registrare le esecuzioni
Sistema
Registra-
zione
Riproduzione Riproduzione
Solo 1 (Vuoto)
Registra-
zione
Riproduzione
Solo 2 (Vuoto) (Vuoto)
Registra-
zione
Registrazione e riproduzione
dell’esecuzione con la tastiera
Per registrare alla traccia del sistema
1.
Configurare il timbro, ritmo, effetti, tempo e altre
impostazioni che si desidera utilizzare durante la
registrazione.
2.
Toccare bo REC0.
In questo modo si entra nello stato di attesa, indicato da
bo REC0 lampeggiante in rosso.
Per annullare la registrazione, toccare di nuovo
bo REC0.
Se il registratore MIDI ha già il numero massimo
consentito di brani registrati, apparirà il messaggio
“Data Full” sul display, e il piano digitale uscirà dallo
stato di attesa di registrazione.
3.
Per avviare la registrazione, eseguire qualche
brano sulla tastiera.
Questo interrompe il lampeggiamento di bo REC0,
che rimane illuminata fissa in rosso indicante che la
registrazione è in corso.
Invece di suonare sulla tastiera, è possibile anche
avviare la riproduzione del ritmo ed avviare la
registrazione toccando 8 START/STOP. In
questo caso, viene registrato solo il ritmo finché non
si esegue qualche brano sulla tastiera.
4.
Per arrestare la registrazione, toccare bo REC0.
Questo introdurrà automaticamente il modo SONG,
con quello che avete appena registrato selezionato
per la riproduzione.
5.
Per riprodurre il brano da voi appena registrato,
toccare 8a.
Per sovraregistrare una traccia singola su una
traccia registrata del sistema
NOTA
Se si sta eseguendo la procedura sotto, immediatamente
seguente la procedura riportata in “Per registrare alla
traccia del sistema”, non è necessario introdurre il modo
SONG o selezionare un brano. Si devono quindi saltare i
punti 1 e 2 riportati di seguito.
1.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “SONG” sia illuminato (modo SONG).
2.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare il
numero di un brano del registratore MIDI che è
stato registrato alla traccia del sistema.
I numeri di brani da 11 a 15 sono per i brani
registrati con il registratore MIDI. Se necessario, è
possibile toccare 8a per riprodurre il brano e
controllare il suo contenuto.
3.
Configurare il timbro e altre impostazioni che si
desidera usare per la registrazione.
4.
Toccare bo REC0.
In questo modo si entra nello stato di attesa, indicato da
bo REC0 lampeggiante in rosso.
5.
Mantenere premuto il pulsante bo REC0 finché
non appare “[MIDI REC SETTING]” sul display.
6.
Dopo aver confermato che “Rec Track” è
visualizzato, toccare bm ENTER.
7.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare una
traccia.
Il display mostrerà “Solo 1” o “Solo 2” a seconda
della singola traccia da voi selezionata.
8.
Per avviare la registrazione, eseguire qualche
brano sulla tastiera.
Questo avvia simultaneamente la riproduzione della
traccia del sistema e la registrazione alla singola traccia
da voi selezionata nel punto 7 riportato sopra.
Questo interrompe il lampeggiamento di bo REC0,
che rimane illuminata fissa in rosso indicante che la
registrazione è in corso.
Invece di suonare sulla tastiera, è possibile anche
avviare la riproduzione della traccia del sistema e la
registrazione della singola traccia toccando
8 START/STOP. In questo caso, le pause sono
inserite all’inizio della singola traccia finché non si
inizia a suonare qualcosa sulla tastiera.
9.
Per arrestare la registrazione, toccare bo REC0.
10.
Per riprodurre il brano da voi appena registrato,
toccare 8a.
Questa operazione riprodurrà contenuti di entrambe
la traccia del sistema e la traccia singola.
Se si desidera sovraregistrare l’altra traccia singola,
eseguire di nuovo i punti da 3 a 10, selezionando la
rimanente traccia singola (non registrata) al punto 7.
[
M
IDI REC SETTING
]
Sys t e
m
+
Rec Tr ack
1.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “SONG” sia illuminato (modo SONG).
2.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare il
numero del brano del registratore MIDI che si
desidera cancellare.
I numeri di brani da 11 a 15 sono per i brani
registrati con il registratore MIDI. Se necessario, è
possibile toccare 8a per riprodurre il brano e
controllare il suo contenuto.
3.
Mantenere premuto il pulsante bo REC0 finché
non appare “Song Clear” sul display.
4.
Toccare bm ENTER.
Questa operazione fa apparire “Sure?” sul display.
5.
Per cancellare il brano, toccare bl +. Per uscire da
questa operazione senza cancellare nulla, toccare
bk .
Il registratore audio registra l’esecuzione con la tastiera del
piano digitale come dati audio. Le registrazioni sono salvate
come file WAV (PCM lineare, 16 bit, 44,1 kHz, stereo)
all’unità flash USB nella porta USB tipo A del piano digitale.
IMPORTANTE!
Usare un’unità flash USB che è formattata come
FAT32 o exFAT.
Non rimuovere mai l’unità flash USB mentre è in
corso la registrazione o la riproduzione del
registratore audio. In tal modo si possono
corrompere i dati sull’unità flash USB e danneggiare
la porta USB tipo A.
Per preparare per l’uso il registratore audio
1.
Eseguire i passi riportati sotto per introdurre il
piano digitale nel modo Audio.
(1) Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non
appare “[FUNCTION]” sul display, e quindi rilasciare
il pulsante.
Questo introduce il modo FUNCTION.
(2) Usare i pulsanti bk U e bl I per visualizzare
“SONG”, e quindi toccare bm ENTER.
(3) Dopo aver confermato che “Song Type” è
visualizzato, toccare bm ENTER.
(4) Usare i pulsanti bk e bl + per cambiare
l’impostazione a “Audio”.
(5) Per uscire dal modo FUNCTION, mantenere
premuto bp EXIT finché non scompare
“[FUNCTION]” dal display.
2.
Inserire l’unità flash USB nella porta cq USB tipo A
del piano digitale.
Spingere con attenzione l’unità flash USB fino in
fondo. Non esercitare una forza eccessiva quando si
inserisce l’unità flash USB.
Quando il piano digitale rileva l’unità flash USB,
apparirà il messaggio “MOUNTING” sul display. Non
eseguire nessuna operazione mentre viene
visualizzato questo messaggio. Attendere finché
esso non scompare.
Cancellazione di un brano del registratore
MIDI
Uso del registratore audio per
registrare le esecuzioni
Per precauzioni quando si maneggia un’unità flash
USB, vedere “Unità flash USB” (pagina 4/4).
cq Porta USB tipo A
Unità flash USB
Per registrare un’esecuzione con la tastiera su
un’unità flash USB
1.
Eseguire la procedura riportata in “Per preparare
per l’uso il registratore audio”.
2.
Toccare bo REC0.
In questo modo si entra nello stato di attesa, indicato da
bo REC0 lampeggiante in rosso.
Il piano digitale introdurrà il modo RHYTHM in questo
momento se esso è nel modo SONG.
Per annullare la registrazione, toccare di nuovo
bo REC0.
3.
Per avviare la registrazione, eseguire qualche
brano sulla tastiera.
Questo interrompe il lampeggiamento di bo REC0,
che rimane illuminata fissa in rosso indicante che la
registrazione è in corso.
Invece di suonare sulla tastiera, è possibile anche
avviare la riproduzione del ritmo ed avviare la
registrazione toccando 8 START/STOP.
4.
Per arrestare la registrazione, toccare bo REC0.
Questo salverà la registrazione come un file WAV
all’unità flash USB.
Il piano digitale commuterà automaticamente al
modo SONG con il file appena salvato, selezionato
per la riproduzione.
5.
Per riprodurre il brano da voi appena registrato,
toccare 8a.
Per selezionare e riprodurre un file registrato
con il registratore audio
1.
Eseguire la procedura riportata in “Per preparare
per l’uso il registratore audio”.
2.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “SONG” sia illuminato (modo SONG).
3.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare il file
che si desidera riprodurre.
4.
Per avviare la riproduzione, toccare 8a.
La riproduzione si arresta automaticamente quando
viene raggiunta la fine del file. Per interrompere la
riproduzione prima della conclusione, toccare
8a.
Il piano digitale dispone un riproduttore MIDI che può
riprodurre i tipi di file MIDI descritti di seguito.
Ascolto dei brani (riproduttore
MIDI)
Tipo di brano Descrizione
Brani dell’utente È possibile aggiungere fino a 10 brani
alla memoria del piano digitale come
brani dell’utente (numero di brano da 1
a 10). Per aggiungere i dati del brano
dell’utente (fino a 320 KB di dati per
brano che sono riproducibili da questo
piano digitale), salvarli su un’unità flash
USB o dispositivo smart e quindi
trasferire i dati del brano alla memoria
del piano digitale. Per i dettagli, vedere
“Unità flash USB” (pagina 4/4) e
“Collegamento con un dispositivo smart
(Funzione APP)” (pagina 4/4).
Brani del
registratore
MIDI
Brani registrati con il registratore MIDI
del piano digitale. Vedere “Uso del
registratore MIDI per registrare le
esecuzioni” (questa pagina).
Brani della
memoria USB
File MIDI standard (formato SMF 0/1) o
file MIDI CASIO (formato CMF) salvati
su un’unità flash USB. Per informazioni
su come salvare i dati del brano, vedere
“Uso di un computer per copiare i dati di
brani generici ad un’unità flash USB”
(pagina 4/4).
Per selezionare e riprodurre un brano
1.
Se si desidera riprodurre un brano salvato su
un’unità flash USB, inserire l’unità nella porta
cq USB tipo A del piano digitale.
2.
Usare il pulsante di selezione modo 3 per
commutare ciclicamente le impostazioni finché
l’indicatore “SONG” sia illuminato (modo SONG).
3.
Usare i pulsanti bk e bl + per selezionare un
numero di brano.
Selezionando alcuni brani, inizialmente verrà
visualizzato “LOADING”. Questo indica che i dati
sono in fase di caricamento.
4.
Per avviare la riproduzione del brano selezionato,
toccare 8a.
Le spie LED gialla e rossa sopra il pulsante 8a
lampeggeranno a tempo con la battuta (giallo per la
prima battuta, rosso per le battute rimanenti di
ciascuna misura).
Le operazioni riportate sotto possono essere
eseguite mentre la riproduzione è in corso.
Per suonare un brano con una delle parti delle
mani resa muta (per l’esercizio della parte resa
muta)
NOTA
Questa procedura può essere usata per un brano
dell’utente o un brano su un’unità flash USB.
1.
Eseguire i punti 1 e 2 riportati nella sezione “Per
selezionare e riprodurre un brano”.
2.
Se si desidera, è possibile usare la procedura
riportata in “Per regolare il tempo” (pagina 2/4) per
specificare il tempo.
3.
Usare il pulsante 4 PART per selezionare la parte
che si desidera rendere muta.
Ogni tocco di 4 PART commuta ciclicamente le
impostazioni della parte in riproduzione. La(e)
parte(i) in riproduzione attualmente selezionata
viene indicata dagli indicatori “L” e “R” che appaiono
in basso al centro del display.
4.
Per avviare la riproduzione, toccare 8a.
Suonare la parte resa muta insieme alla
riproduzione.
NOTA
Quando si riproduce un file MIDI standard (formato SMF)
salvato su un’unità flash USB, il canale 3 verrà assegnato
alla parte della mano sinistra mentre il canale 4 verrà
assegnato alla parte della mano destra.
Numero di brano Tipo di brano
Da 1 a 10 Brani dell’utente
Da 11 a 15 Brani del registratore MIDI
Da 16 a 999 Brani della memoria USB
Per fare ciò:
Eseguire questa
operazione:
Arrestare la riproduzione Toccare 8a.
Mettere in pausa la
riproduzione
Toccare 7 k.
Cambiare il tempo di
riproduzione (velocità).
Vedere “Per regolare il
tempo” (pagina 2/4).
Saltare in avanti di una
misura.
Toccare 6d.
Avanzamento veloce Mantenere premuto 6d.
Saltare all’indietro di una
misura.
Toccare 5s.
Indietro veloce Mantenere premuto 5s.
Questo
indicatore
Significa ciò:
LR
Si eseguono entrambe le parti della mano
sinistra e della mano destra.
LR
Si esegue solo la parte della mano sinistra,
con la parte della mano destra resa muta.
LR
Si esegue solo la parte della mano destra,
con la parte della mano sinistra resa muta.
Si eseguono entrambe le parti della mano
sinistra e della mano destra.
Continua sul retro
PXS3100_A2_I.fm 3 ージ 021年5月19日 水曜日 午後12時58