User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Operazioni con il piano digitale- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Selezione di un timbro
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio di intonazione
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/ reverbero e Surround)
- Uso di un DSP
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Uso delle manopole
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Uso dell’auto-accompagnamento- Selezione di un ritmo
- Esecuzione di auto-accompagnamento
- Variazioni del pattern di auto- accompagnamento
- Avvio dell’esecuzione dell’auto- accompagnamento con l’introduzione con la tastiera per l’accompagnamento (Avvio di sincronizzazione)
- Uso della tastiera per controllare il pattern di auto-accompagnamento (Modo di controller tastiera)
- Selezione di un modo di introduzione dell’accordo
- Uso della preselezione “One-Touch”
- Uso di auto-harmonize
 
- Cambio dell’auto- accompagnamento e del tempo del brano
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Uso del registratore audio per registrare le esecuzioni
- Ascolto dei brani (riproduttore MIDI)
- Configurazione delle impostazioni di funzione (modo FUNCTION)
- Uso del blocco di operazione
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria del piano digitale
 
- Unità flash USB- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta per unità flash USB
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB
 
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Unità flash USB
IT-62
• Assicurarsi di formattare un’unità flash USB sul piano 
digitale prima di utilizzarla per la prima volta.
• La formattazione di un’unità flash USB cancella tutti i 
dati salvati attualmente su di essa. Prima di formattare 
un’unità flash USB, assicurarsi che essa non contenga 
nessun dato utile salvato.
• L’operazione di formattazione eseguita da questo 
piano digitale è una “formattazione rapida”. Se si 
desidera cancellare completamente tutti i dati presenti 
nell’unità flash USB, formattarla sul vostro computer o 
su qualche altro dispositivo.
• Nel caso di un’unità flash USB in formato exFAT, il 
numero di file importabile potrebbe essere limitato se 
vengono usati nomi lunghi dei file.
■ Per formattare un’unità flash USB
1.
Inserire l’unità flash USB da formattare nella 
porta per unità flash USB del piano digitale.
2.
Mantenere premuto il pulsante bp^ finché non 
appare “[FUNCTION]” sul display.
3.
Usare i pulsanti bk U e bl I  per visualizzare 
“[MEDIA]”, e quindi toccare bm ENTER.
Questo introduce il modo MEDIA.
4.
Usare i pulsanti bk U e bl I  per visualizzare 
“Format”, e quindi toccare bm ENTER.
Questo visualizza “Sure?”
5.
Per eseguire la formattazione, toccare bl +.
• Per annullare l’operazione, toccare bk –.
• Toccando bl + si avvia la formattazione e viene 
visualizzato il messaggio “Wait” (operazione in corso). 
Non eseguire nessuna operazione mentre viene 
visualizzato questo messaggio. Dopo aver completato 
l’operazione, viene visualizzato “Complete”.
6.
Per uscire dal modo MEDIA, mantenere 
premuto bp EXIT finché non scompare 
“[MEDIA]” dal display.
La sezione fornisce le informazioni sulle operazioni riportate 
sotto.
• Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
• Importazione dei dati (file) da un’unità flash USB alla 
memoria del piano digitale
• Rinomina dei dati (file) importabili del piano digitale su 
un’unità flash USB
• Cancellazione dei dati (file) importabili del piano digitale su 
un’unità flash USB
■ Tipi di dati
I tipi di dati supportati dal piano digitale sono quelli mostrati 
nella tabella sotto. Il testo nella colonna “Nome di tipo 
visualizzato” viene visualizzato per il tipo di dati sul pannello 
LCD del piano digitale.
● Piano digitale 3 Unità flash USB
I dati riportati sotto possono essere salvati ad un’unità flash 
USB dalla memoria del piano digitale.
* Brano del registratore MIDI, registrazione, brano dell’utente
● Unità flash USB 3 Piano digitale
I dati riportati sotto possono essere importati alla memoria del 
piano digitale da un’unità flash USB.* Questi dati possono 
essere rinominati e cancellati utilizzando le operazioni del 
piano digitale.
* Sebbene i dati audio possono essere rinominati e 
cancellati, essi non possono essere importati nella 
memoria del piano digitale.
• Anche se un nome file ha una delle estensioni mostrate 
nella tabella riportata sotto, potrebbe non essere 
possibile importarlo nella memoria del piano digitale se 
i dati sono stati creati con un dispositivo non 
compatibile, ecc.
Formattazione di un’unità flash 
USB
Operazioni dell’unità flash USB
Tipo di dati
Nome di tipo 
visualizzato
Estensione 
nome file
Brano del registratore 
MIDI
Record Song MRF, MID
Registrazione (unità di 
banco)
Reg Mem Bank RBK
Tutti i dati dell’utente 
nella memoria del piano 
digitale*
All DAL
Tipo di dati
Nome di tipo 
visualizzato
Estensione 
nome file
Brano dell’utente User Song CMF, MID 
(formato SMF 
0/1)
Brano del registratore 
MIDI
Record Song MRF
Registrazione (unità di 
banco)
Reg Mem Bank RBK
Tutti i dati riportati sopra All DAL
Dati audio* Audio WAV










