Guida dell’utilizzatore (Completa)

Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi)
IT-17
È possibile disattivare la parte per la mano sinistra o
per la mano destra di un brano, e suonare insieme sul
piano.
NOTA
La Biblioteca musicale include numerosi duetti.
Mentre è selezionato un duetto, è possibile
disattivare il timbro del primo piano (Primo) o del
secondo piano (Secondo) e suonare insieme con il
brano.
Il tempo di alcuni brani incorporati della Biblioteca
musicale cambia a seconda dei loro arrangiamenti.
Per questo motivo, il tempo di riproduzione a volte
potrebbe essere più veloce o più lento rispetto
all’impostazione del tempo.
PREPARATIVI
Selezionare il brano con cui si desidera esercitarsi e
regolare il tempo. Vedere il punto 3 nella sezione
“Uso del metronomo” (pagina IT-11).
Le numerose melodie permettono cambi di tempo
durante la riproduzione per produrre effetti
musicali particolari.
1.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION,
premere il pulsante a per selezionare la
parte che si desidera disattivare.
Premendo un pulsante, si commuta la sua parte
attivata (spia del pulsante accesa) e disattivata (spia
del pulsante spenta).
2.
Premere il pulsante a.
Questa operazione avvia la riproduzione, senza la
parte da voi disattivata al punto 1.
3.
Suonare sulla tastiera la parte mancante.
4.
Per arrestare la riproduzione, premere di
nuovo il pulsante a.
È possibile utilizzare il piano digitale per riprodurre i
dati audio (file WAV*) memorizzati su un’unità flash
USB disponibile in commercio.
Per ulteriori informazioni, vedere “Unità flash USB
(PX-870)” a pagina IT-35.
* PCM lineare, 16 bit, 44,1 kHz, Stereo
PREPARATIVI
Predisporre un’unità flash USB che contiene dati
registrati su di essa usando il registratore audio del
piano digitale. Per ulteriori informazioni, vedere
“Registrazione ad un’unità flash USB (Registratore
audio) (PX-870)” a pagina IT-21.
È possibile utilizzare anche un computer per salvare
i dati audio (file WAV) all’unità flash USB per la
riproduzione. Per ulteriori informazioni, vedere
“Memorizzazione dei dati audio standard (file
WAV) ad un’unità flash USB” a pagina IT-36.
Inserire l’unità flash USB che contiene i dati che si
desidera riprodurre, nella porta per unità flash USB
del vostro piano digitale.
1.
Premere il pulsante AUDIO REC una o due
volte in modo che la spia AUDIO REC sia
illuminata.
In questo modo si entra nello stato di attesa di
riproduzione.
2.
Mantenere premuto il pulsante FUNCTION e
premere un tasto MUSIC LIBRARY SELECT
della tastiera.
Premendo il tasto più (+) si scorre in avanti attraverso
i nomi dei file dei brani (TAKE01.WAV,
TAKE02.WAV, ecc.). Premendo il tasto meno (–) si
scorre indietro.
È anche possibile utilizzare i tasti numerici (da 0 a 9)
della tastiera per specificare direttamente un numero
di file (da 1 a 99). Il piano digitale emetterà un bip se
non è presente nessun file che corrisponde al numero
da voi introdotto.
3.
Premere il pulsante a.
In questo modo si avvierà la riproduzione del brano
selezionato.
4.
Per arrestare la riproduzione del brano,
premere il pulsante a.
Per esercitarsi con un brano
della Biblioteca musicale
Mano sinistra Mano destra
Entrambi le
parti attivate
Parte della
mano destra
disattivata
Parte della
mano sinistra
disattivata
Riproduzione dei dati audio
memorizzati su un’unità flash
USB (PX-870)