Guida dell’utilizzatore (Completa)
Esecuzione con timbri differenti
IT-11
Disabilitazione dell’uscita del damper
noise
Il damper noise (rumore degli smorzatori) è un suono
leggermente metallico, che viene generato mentre lo
smorzatore del pedale damper di un piano acustico si
separa dalle corde quando si preme il pedale damper.
La risonanza damper del vostro piano digitale include
normalmente l’effetto damper noise, ma è possibile
eseguire la procedura descritta sotto per disabilitare la
sua uscita. L’effetto Damper noise può essere applicato
ai quattro timbri di pianoforte (tre timbri di GRAND
PIANO e MODERN).
1.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION,
premere il tasto Damper Noise della tastiera.
• Per i dettagli sull’uso dei tasti della tastiera per le
impostazioni, vedere la sezione “Tasti della tastiera
usati per la configurazione delle impostazioni”
(pagina IT-26).
• Ogni pressione del tasto commuta l’impostazione e fa
emettere al piano digitale un bip come viene decritto
sotto.
– Bip lungo: Uscita del damper noise disabilitata
– Bip breve: Uscita del damper noise abilitata
1.
Premere il pulsante METRONOME.
• Questa operazione avvia il metronomo.
• La spia lampeggia a ciascuna battuta.
2.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION,
premere il tasto METRONOME BEAT della
tastiera.
• Mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre
si avanza al punto 3.
3.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION
premere il tasto della tastiera BEAT (da 0 a 9)
che corrisponde alla battuta che si desidera
specificare.
• È possibile specificare un valore di battute nella
gamma da 0 a 9 (battute per misura). Un campanello
suonerà alla prima battuta di ciascuna misura, e dei
clic suoneranno per le battute rimanenti. Specificando
0, si riproduce un clic semplice, senza alcun suono di
campanello. Questa impostazione consente di
esercitarsi con una battuta regolare.
4.
Rilasciare il pulsante FUNCTION e quindi
mantenerlo di nuovo premuto mentre si
preme il tasto METRONOME TEMPO della
tastiera.
• Mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre
si avanza al punto 5.
Uso del metronomo