I PX-750 GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare il piano, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.
Importante! Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto. • Prima di usare il trasformatore CA AD-A12150LW opzionale per alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non abbia conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un trasformatore CA seriamente danneggiato.
Indice Montaggio del supporto............................................................................................. I-29 Disimballaggio ............................................................I-29 Montaggio del supporto ..............................................I-29 Per collegare il cavo................................................... I-32 Per installare il leggio per spartiti ............................... I-32 Guida generale....................................
Guida generale 1 2 3 4 5 6 7 Fondo bk bl bm Retro Parte frontale bo bn I-2 8 9
Guida generale NOTA • I nomi riportati sotto vengono sempre indicati in grassetto quando appaiono nel testo di questo manuale.
Presa di corrente Il vostro piano digitale funziona con la normale corrente domestica. Accertarsi di spegnere l’alimentazione quando non si usa il piano digitale. Uso di un alimentatore CA Accensione o spegnimento dell’alimentazione 1. Utilizzare esclusivamente l’alimentatore CA (standard JEITA, con spina a polarità unificata) in dotazione a questo piano digitale. L’uso di un tipo differente di alimentatore CA può causare un malfunzionamento del piano digitale.
Presa di corrente Spegnimento automatico Questo piano digitale è progettato per spegnersi automaticamente, per evitare spreco di energia, se non viene eseguita nessuna operazione per un tempo prestabilito. Il tempo di attivazione dello spegnimento automatico è di circa quattro ore. • È anche possibile utilizzare la procedura riportata sotto per sospendere temporaneamente lo spegnimento automatico. ■ Per disabilitare lo spegnimento automatico 1.
Collegamenti IMPORTANTE! • Ogni volta che si collega qualche apparecchio al piano digitale, innanzitutto usare il comando VOLUME per impostare il volume ad un livello basso. Dopo il collegamento, è possibile regolare il volume al livello desiderato.
Collegamenti Accessori in dotazione e accessori opzionali Usare soltanto gli accessori in dotazione che sono specificati per l’uso con questo piano digitale. L’uso di accessori non autorizzati comporta il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni fisiche. NOTA • È possibile avere informazioni sugli accessori che sono venduti separatamente per questo prodotto, dal catalogo CASIO disponibile dal vostro rivenditore, e dal sito web CASIO al seguente URL. http://world.casio.
Esecuzione con timbri differenti VOLUME METRONOME FUNCTION SONG a ELEC PIANO GRAND PIANO Selezione ed esecuzione di un timbro Il piano è dotato di 18 timbri incorporati. • I nomi dei timbri sono segnalati sopra i tasti della tastiera ai quali essi sono assegnati. Per selezionare un timbro 1. Selezionare il timbro che si desidera.
Esecuzione con timbri differenti Timbri di basso (BASS 1, BASS 2) NOTA • Dei 18 timbri incorporati del piano digitale, i primi cinque sono timbri di pianoforte acustico a coda. Ciascun timbro ha i suoi pregi distintivi, quindi si deve selezionare il timbro che meglio si adatta al brano che si vuole eseguire insieme, oppure secondo le proprie preferenze personali. I timbri CONCERT e MODERN sono assegnati a pulsanti per una rapida e facile selezione.
Esecuzione con timbri differenti Sovrapposizione di due timbri Usare il seguente procedimento per sovrapporre due timbri, in modo che essi suonino simultaneamente. Quando si specificano due timbri per la sovrapposizione, il primo timbro selezionato sarà il timbro principale, mentre il secondo timbro sarà il timbro sovrapposto. 1. Per regolare il bilanciamento del volume tra due timbri sovrapposti 1.
Esecuzione con timbri differenti Uso degli effetti Reverbero : Fa risuonare le note. Chorus : Aggiunge maggiore ampiezza alle note. 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, usare il tasto della tastiera Reverb o Chorus per commutare ciclicamente le impostazioni disponibili. • Ogni volta che si preme il tasto della tastiera Reverb o Chorus, il piano digitale emette un bip a seconda di quale impostazione è selezionata, come viene mostrato nella tabella riportata sotto.
Esecuzione con timbri differenti Uso del metronomo 1. Premere il pulsante METRONOME. • Questa operazione avvia il metronomo. • La spia sopra il pulsante SONG a lampeggia in sincronia con i battiti del metronomo. 2. Per cambiare il battito, mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre si preme uno dei tasti METRONOME BEAT per selezionare un’impostazione del battito. 4. Premere il pulsante METRONOME o SONG a per disattivare il metronomo.
Esecuzione con timbri differenti Cambio delle ottave delle tastiere per il duetto Esecuzione di un duetto al pianoforte È possibile usare il modo di duetto per suddividere la tastiera del pianoforte al centro, in maniera che due persone possano eseguire un duetto. Le tastiere del lato sinistro e del lato destro hanno potenzialmente la stessa gamma. Il pedale sinistro funziona come pedale di risonanza per il lato sinistro, mentre il pedale destro è il pedale di risonanza per il lato destro.
Riproduzione dei brani incorporati RECORDER FUNCTION SONG a Il vostro piano digitale è dotato di una Biblioteca musicale di 60 brani incorporati. È possibile riprodurre tutti i 60 brani in sequenza, dall’inizio alla fine. 2. IMPORTANTE! • Dopo aver selezionato un brano incorporato, possono richiedersi molti secondi per caricare i dati del brano. Mentre i dati sono in fase di caricamento, i tasti della tastiera e le operazioni con i pulsanti saranno disabilitati.
Riproduzione dei brani incorporati Riproduzione di un brano specifico della Biblioteca musicale La Biblioteca musicale include sia i brani incorporati (da 01 a 60), che i brani (da 61 a 70) che sono stati salvati nella memoria del piano digitale da un computer*. È possibile utilizzare la procedura riportata sotto per selezionare uno di questi brani e riprodurlo. * È possibile scaricare i dati musicali da Internet e quindi trasferirli dal computer alla memoria del piano digitale.
Registrazione e riproduzione RECORDER FUNCTION METRONOME SONG a È possibile memorizzare le note suonate nella memoria del piano digitale, per riprodurle in un secondo tempo. Tracce Una traccia è un contenitore dei dati registrati, e ogni brano consiste in due tracce: Traccia 1 e Traccia 2. È possibile registrare ciascuna traccia separatamente e quindi unirle in modo che vengano riprodotte insieme come un singolo brano. Traccia 1 Registrazione Durante la riproduzione. . .
Registrazione e riproduzione Per registrare su una specifica traccia di un brano Dopo la registrazione su una delle tracce di un brano, è possibile registrare sull’altra traccia ascoltando la riproduzione di ciò che è stato registrato nella prima traccia. 1. 4. Avviare l’esecuzione di qualche brano sulla tastiera. • La registrazione si avvierà automaticamente. 5. Per arrestare la registrazione, premere il pulsante SONG a.
Registrazione e riproduzione Per registrare su una traccia di un brano mentre si ascolta la riproduzione dell’altra traccia 1. Riproduzione dalla memoria del piano digitale 1. Premere il pulsante RECORDER in modo che si illumini la sua spia. Premere il pulsante RECORDER in modo che si illumini la sua spia. NOTA 2. 3. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante RECORDER (L/R) per selezionare la traccia che si desidera riprodurre durante la registrazione.
Registrazione e riproduzione Cancellazione dei dati registrati Il seguente procedimento cancella una traccia specifica di un brano. NOTA • Solo il pulsante RECORDER (L/R) del piano digitale è operativo dal punto 3 fino a quando si esegue realmente l’operazione di cancellazione riportata al punto 4. Nessun’altra operazione con i pulsanti può essere eseguita. IMPORTANTE! • Il procedimento descritto sotto cancella tutti i dati della traccia selezionata.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera FUNCTION Oltre alla selezione dei timbri e dei brani della Biblioteca musicale, è anche possibile usare il pulsante FUNCTION in combinazione con i tasti della tastiera per configurare gli effetti, il tocco della tastiera e altre impostazioni. Per configurare le impostazioni con la tastiera NOTA • È possibile configurare il piano digitale in modo che non venga emesso nessun tono di operazione al punto 3.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Tasti della tastiera usati per la configurazione delle impostazioni • I numeri da 1 a cl corrispondono agli stessi numeri riportati in “Lista dei parametri” alle pagine I-22 - I-24.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Lista dei parametri ■ Timbri Parametro 7 Selezione del Impostazioni Tipo di operazione (pagina I-20) Descrizione Note Vedere a pagina I-8. Preregolazione: GRAND PIANO (CONCERT) A Assegna un timbro alla tastiera. (pagina I-8) 8 Reverbero Disattivato (OFF), da 1 a 4 Preregolazione: 2 D Specifica il reverbero delle note. (pagina I-11) 9 Chorus Disattivato (OFF), da 1 a 4 Preregolazione: 2 D Controlla l’ampiezza delle note.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ Tastiera Parametro 1 Tasti della tastiera (Trasposizione) 2 Intonazione della tastiera (Intonazione) Da –12 a 0, a 12 Preregolazione: 0 4 Temperamento 5 Selezione temperamento 6 Temperamento nota di base B Preregolazione: 0 Temperamento: Da 00 a 16 Nota di base: –, +, da 0 a 9 (da C a B) Preregolazioni: Temperamento: 00 (Temperamento equabile) Nota di base: C bl Risposta al tocco Disattivato (OFF), (TOUCH RESPONSE) B Da 415,5 Hz a B 440,0 Hz, a
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ MIDI e altre impostazioni Parametro Impostazioni Tipo di operazione (pagina I-20) bp Modalità MIDI, Storage – dispositivo USB (memorizzazione) Preregolazione: MIDI br Canale di invio Da 01 a 16 B Preregolazione: 01 bs Controllo locale Off (Disattivato), D On (Attivato) Preregolazione: On bt Tono di Descrizione Note • Mentre è selezionato Storage per questa Il piano digitale entra impostazione, le spie dei pulsanti GRAND automaticamente nella
Collegamento ad un computer È possibile collegare il piano digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati dell’esecuzione dal piano digitale ad un software per la musica disponibile in commercio, installato sul vostro computer, oppure è possibile inviare i dati MIDI dal vostro computer al piano digitale per la riproduzione. 2. Dopo l’avvio del computer, usare un cavo USB disponibile in commercio per collegarlo al piano digitale.
Collegamento ad un computer Uso del sistema MIDI 2. Cambiare la modalità dispositivo USB del piano digitale per la memorizzazione. Che cos’è il MIDI? MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, e rappresenta la denominazione di uno standard mondiale per i segnali digitali e connettori che rendono possibile scambiare i dati musicali tra strumenti musicali e computer (macchine) prodotti da fabbricanti differenti.
Collegamento ad un computer 4. Fare doppio clic su “PIANO”. • “PIANO” contiene le cartelle nominate “MUSICLIB” e “RECORDER”. • Per trasferire un brano dell’utente dal vostro computer al piano digitale, aprire la cartella “MUSICLIB” e mettere il brano in una delle sottocartelle nominate (da 61 a 70). Ciascuna sottocartella corrisponde ad un numero della Biblioteca musicale: la sottocartella 61 alla Biblioteca musicale 61, e così via.
Collegamento ad un computer 5. Dopo che l’operazione di copia dei file è completata, far ritornare la modalità dispositivo USB a MIDI. • Se si sta utilizzando un Macintosh, eseguire l’operazione di espulsione (trascinarli nel cestino). • Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto applicabile della tastiera. Per ulteriori informazioni, vedere “Modalità dispositivo USB” a pagina I-24.
Montaggio del supporto Disimballaggio Montaggio del supporto PREPARATIVI • Prima di iniziare il montaggio, controllare per accertarsi che siano presenti tutti i componenti mostrati sotto. Le viti si trovano in una busta di plastica all’interno del materiale di imballaggio di polistirolo espanso. • Questo supporto non include alcuno degli attrezzi necessari per il montaggio. Spetta all’utilizzatore procurarsi un cacciavite grande con punta a croce (+) (tipo Philips) per il montaggio.
Montaggio del supporto 1. Rimuovere le quattro viti (due per ciascuna estremità) dalla traversa C. C 2. Collegare i pannelli laterali A e B alla traversa posteriore C. Fissare i pannelli laterali A e B alla traversa posteriore C usando le viti rimosse al punto 1. 3-1. Se si ha intenzione di posizionare il piano e il supporto lontano da una parete, è necessario estendere le staffe antiribaltamento alla base dei pannelli laterali A e B.
Montaggio del supporto 4. Inserire le staffe angolari H nello spazio tra la staffa antiribaltamento e il pannello laterale. 8. I H 5. 9. Dalla parte esterna dei pannelli laterali A e B, stringere temporaneamente le viti che sono state allentate al punto 3, riportato sopra. Coprire le teste delle viti F con le apposite coperture per le viti I.
Montaggio del supporto 11. Usare le viti J per fissare in modo sicuro le staffe che si trovano nella parte superiore dei pannelli laterali A e B, alla parte inferiore del piano. Per collegare il cavo 1. Accertandosi che la spina del cavo dell’unità pedali sia orientata come viene mostrato nell’illustrazione riportata sotto, inserirla nel connettore dei pedali posto sulla parte inferiore del piano digitale. • Premere la spina fino in fondo nel connettore.
Riferimento Risoluzione dei problemi Problema Causa 1. Il comando VOLUME è regolato su Nessun suono viene “MIN”. riprodotto quando si premono i tasti della tastiera. 2. Le cuffie o un adattatore spina sono collegati in una delle prese PHONES. 3. Il controllo locale MIDI è disattivato. Il pitch del piano digitale è 1. L’impostazione della chiave del piano disattivato. digitale è diversa da “0”. 2. L’intonazione del piano digitale è errata. 3. È abilitato lo spostamento di ottava. 4.
Riferimento Caratteristiche tecniche del prodotto Modello PX-750BK/PX-750BN/PX-750WE Tastiera 88 tasti di piano, con risposta al tocco Polifonia massima 128 note Timbri 18 • Sovrapposizione (esclusi i timbri bassi) • Suddivisione (solo i timbri bassi nella gamma bassa) Effetti Brillantezza (da –3 a 0, a 3), Reverbero (4 tipi), Chorus (4 tipi), DSP, Risonanza Damper Metronomo • Battiti: 0, 2, 3, 4, 5, 6 • Gamma del tempo: Da 20 a 255 Duet Gamma del tono regolabile (da –1 a 2 ottave) Biblioteca
Riferimento Avvertenze per l’uso Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. ■ Collocazione Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
Riferimento Precauzioni d’uso del trasformatore CA Modello: AD-A12150LW 1. Leggere queste istruzioni. 2. Tenere queste istruzioni a portata di mano. 3. Tenere conto di tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non usare questo prodotto vicino all’acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non installare vicino ai radiatori, elementi riscaldanti, stufe, o qualsiasi altra fonte di calore (inclusi gli amplificatori). 8. Usare solo collegamenti ed accessori specificati dal fabbricante. 9.
Appendice Lista dei timbri Nome del timbro Lista dei brani Cambio di programma MSB di selezione banco No. Nome del brano 01 Nocturne Op.9-2 Fantaisie-Impromptu Op.66 GRAND PIANO CONCERT 0 0 02 GRAND PIANO MODERN 0 1 03 Étude Op.10-3 “Chanson de l’adieu” GRAND PIANO CLASSIC 0 2 04 Étude Op.10-5 “Black Keys” GRAND PIANO MELLOW 0 3 05 Étude Op.10-12 “Revolutionary” GRAND PIANO BRIGHT 0 4 06 Étude Op.25-9 “Butterflies” ELEC PIANO 4 0 07 Prélude Op.28-7 FM E.
Key’s Ch’s After Touch Control Change Pitch Bender Note ON Note OFF Velocity True voice 0,32 1 5 6, 38 7 10 11 16 17 18 19 64 65 O X X X O X X X X X X O X X O O O O O O O O O O O O O O X O O 9nH v = 1 - 127 X 9nH v = 0, 8nH v =** O 9nH v = 1 - 127 X 8nH v = 64 X X 0 - 127 0 - 127*1 Mode 3 X 1 - 16 1 - 16 Recognized 0 - 127 Mode 3 X Default Messages Altered Mode Note Number 1 - 16 1 - 16 Default Changed Transmitted Remarks Version : 1.
X O X O X X : All sound off : Reset all controller : Local ON/OFF : All notes OFF : Active Sense : Reset Aux Messages Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 3 : OMNI OFF, POLY O O X O O X X X X X X O 0 - 127 O O O O O O O O O O O O O O O *2 Sostenuto Soft pedal Vibrato rate Vibrato depth Vibrato delay DSP Parameter4*2 DSP Parameter5*2 DSP Parameter6*2 DSP Parameter7*2 Portamento Control High resolution velocity prefix Reverb send Chorus send RPN LSB, MSB*2 Mode 2 : OMNI ON, MONO Mode 4 : OMNI OFF, MONO *
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.