Manuale
Registrazione e riproduzione
IT-43
È possibile cambiare soltanto il livello di volume della
riproduzione automatica dei dati MIDI, senza influire
sul volume della tastiera. Per i dettagli, vedere
“Schermata BALANCE” riportato in “Configurazione
delle impostazioni del piano digitale” (pagine da IT-48
a IT-55).
È possibile configurare il piano per ripetere la sezione
di un brano su cui si desidera esercitarsi. È possibile, ad
esempio, specificare la riproduzione ripetuta dalla
misura 5 alla misura 8.
1.
Toccare “X”.
In questo modo si avvia la riproduzione automatica.
2.
Quando la riproduzione raggiunge l’inizio
della sezione che si desidera ripetere,
toccare “Set A”.
Questo pone la misura dove si è toccato “Set A” come
“misura iniziale”.
• È anche possibile eseguire la regolazione fine al
punto iniziale. Dopo aver toccato “Measure”, “Beat”,
o “Tick” per il punto A, è possibile quindi usare i
pulsanti bs w, q per regolare.
3.
Quando la riproduzione raggiunge la fine
della sezione che si desidera ripetere,
toccare “Set B”.
Questo pone la misura dove si è toccato “Set B” come
“misura finale”.
• È anche possibile eseguire la regolazione fine al
punto finale. Dopo aver toccato “Measure”, “Beat”, o
“Tick” per il punto B, è possibile quindi usare i
pulsanti bs w, q per regolare.
4.
Toccare “A-B Repeat” per abilitare la
riproduzione a ripetizione.
Questa operazione avvia la riproduzione a ripetizione
della sezione specificata.
5.
Per disabilitare la riproduzione a ripetizione,
toccare di nuovo “A-B Repeat”, che riporterà
alla riproduzione normale.
• Per annullare le impostazioni della misura iniziale e
della misura finale, toccare “Reset A-B”.
Per regolare il bilanciamento tra il volume
della riproduzione e della tastiera
(Volume MIDI)
Per ripetere la riproduzione di una
specifica sezione (Ripetizione)
Inizio Fine
Misure ripetute
PX360-I-1A.indd 45 2015/05/20 10:18:13