Manuale
Registrazione e riproduzione
IT-39
È possibile registrare individualmente strumenti
specifici, la mano sinistra e la mano destra, o altre parti
di un brano, e quindi unirle in un brano finale.
■ Che cosa è una traccia?
Una “traccia” è una parte registrata separata di un
brano. Il registratore MIDI di questo piano digitale
dispone di un totale di 17 tracce, una delle quali è una
traccia del sistema, come viene descritto di seguito.
z
Traccia del sistema
Oltre alle note eseguite sulla tastiera ed altri dati
delle operazioni di esecuzione, la traccia del sistema
include anche una vasta gamma di informazioni di
configurazione per il brano, includendo
l’attivazione/disattivazione della sovrapposizione,
attivazione/disattivazione della suddivisione,
tempo, impostazioni di auto-accompagnamento,
attivazione/disattivazione del reverbero, ecc.
Quando si registra un brano a singola traccia nella
memoria del registratore, come viene mostrato nella
sezione “Registrazione alla memoria del piano
digitale (Registratore MIDI)” (pagina IT-38), viene
registrato tutto nella traccia del sistema.
z
Tracce da 01 a 16
Queste tracce possono essere utilizzate per registrare
le note, come anche le operazioni con la rotella di
pitch bend e con il pedale, e l’impostazione del
timbro della tastiera. Queste tracce possono essere
unite con la traccia del sistema e creare insieme il
brano finale.
■ Dati di traccia supportati
Di seguito vengono descritti i dati che possono essere
registrati a ciascun tipo di traccia.
Traccia del sistema, tracce da 01 a 16
Esecuzione tastiera*
1
, impostazione del timbro della
tastiera*
1
, funzionamento dei pedali e della rotella di
pitch bend, impostazioni del mixer (escluso attiv./
disattiv. parte)
Solo traccia del sistema
Ritmo, impostazione di bilanciamento, impostazione di
effetto (reverbero, chorus, delay), tempo,
impostazione/esecuzione dell’auto-
accompagnamento, preselezione “One-Touch”,
esecuzione di preregolazione musicale*
2
,
registrazione*
2, 3
1.
Registrare la prima parte alla traccia del
sistema.
• Usare la procedura riportata in “Registrazione alla
memoria del piano digitale (Registratore MIDI)”
(pagina IT-38) per registrare alla traccia del sistema.
2.
Successivamente, selezionare il timbro della
parte che si desidera suonare e registrare.
3.
Sullo schermo MENU, toccare “MIDI
RECORDER”.
4.
Toccare “0” per introdurre la modalità di
registrazione.
5.
Toccare il nome della traccia.
6.
Toccare la traccia (da Solo Track 1 a Solo
Track 16) che si desidera registrare.
Per registrare su una specifica traccia
(Parte)
*1 Solo Upper 1 per le tracce da 1 a 16
*2 Solo richiamo
*3 L’impostazione del livello di volume dell’auto-
accompagnamento e della trasposizione dei dati
richiamati non è inclusa nella registrazione.
PX360-I-1A.indd 41 2015/05/20 10:18:13