Manuale
IT-34
Registrazione delle configurazioni di timbro e ritmo
La memoria di registrazione vi permette di
memorizzare le configurazioni del piano digitale
(timbro, ritmo, ecc.) per richiamarle istantaneamente
ogniqualvolta sia necessario. La memoria di
registrazione semplifica l’esecuzione di brani
complessi che richiedono cambi consecutivi di timbro e
ritmo.
È possibile avere fino ad un massimo di 96
configurazioni alla volta nella memoria di
registrazione. Per una configurazione, usare il pulsante
co BANK e i pulsanti REGISTRATION da cp a cs.
• Premere il pulsante co BANK e quindi usare i
pulsanti bs w, q per cambiare il numero di
banco.
• Premendo un pulsante REGISTRATION (da cp a
cs) si seleziona l’area corrispondente nel banco
attualmente selezionato.
• Per i dettagli su queste impostazioni, vedere la
“Lista dei parametri” (pagina A-14).
1.
Configurare il piano digitale con il timbro,
ritmo ed altre impostazioni che si desidera
salvare.
2.
Mantenendo premuto il pulsante ct STORE,
eseguire l’operazione ripotata di seguito.
Usare i pulsanti bs w, q per selezionare il banco
dove si desidera salvare i dati, e quindi premere un
pulsante REGISTRATION (da cp a cs) per specificare
un’area.
I dati verranno salvati al banco ed area da voi
specificati.
Esempio: Banco 4, Area 1
cr csco cp cqbs ct
Area 1 Area 2 Area 3 Area 4
Banco 1 Setup 1-1 Setup 1-2 Setup 1-3 Setup 1-4
Banco 2 Setup 2-1 Setup 2-2 Setup 2-3 Setup 2-4
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Banco 24 Setup 24-1 Setup 24-2 Setup 24-3 Setup 24-4
co cp cq cr cs
Per salvare i dati di registrazione
ctcp cq cr cs
Banco
Illuminata
PX360-I-1A.indd 36 2015/05/20 10:18:12