Manuale
IT-26
Uso dell’auto-accompagnamento
13.
Toccare il numero di ritmo dell’utente di
destinazione.
• Se il numero di ritmo ha già dati assegnati ad esso, ci
sarà un asterisco (*) accanto ad esso.
14.
Toccare “Execute”.
Se il numero di ritmo selezionato non ha nessun dato
assegnato ad esso, apparirà il messaggio “Sure?”. Se il
numero di ritmo ha dati assegnati ad esso, apparirà il
messaggio “Replace?”.
15.
Toccare “Yes”.
In questo modo si salvano i dati.
• Per ritornare alla schermata del punto 4 senza
salvare, toccare “No”.
• Salvando i dati del ritmo dell’utente ad un numero di
ritmo dell’utente che contiene già dati, si
sostituiranno i dati esistenti con quelli nuovi.
• Se la dimensione dei dati del pattern di
accompagnamento o della parte di strumenti è
troppo grande per essere modificata, apparirà sul
display un messaggio di memoria piena (Memory
Full). Se si verifica ciò, selezionare un differente
pattern di accompagnamento o parte di strumenti
per la modifica.
1.
Sullo schermo MENU, toccare “RHYTHM”.
2.
Toccare “Edit”.
3.
Toccare “Clear”.
4.
Toccare il ritmo dell’utente che si desidera
cancellare, e quindi toccare “Execute”.
5.
Toccare “Yes”.
Questa operazione cancella il ritmo dell’utente
selezionato.
• Per annullare l’operazione di cancellazione, toccare
“No”.
Numero di destinazione del ritmo dell’utente
Cancellazione di un ritmo
dell’utente
PX360-I-1A.indd 28 2015/05/20 10:18:10