Manuale

IT-20
Uso dell’auto-accompagnamento
Con l’auto-accompagnamento, selezionare
semplicemente il ritmo dell’accompagnamento che si
desidera, per riprodurre automaticamente
l’accompagnamento corrispondente (batteria, chitarra,
ecc.) quando si esegue un accordo con la mano sinistra.
È come avere il proprio gruppo personale di supporto
sempre con se, ovunque si vada.
Questo piano digitale dispone di 200 pattern di auto-
accompagnamento incorporati, suddivisi in 13 gruppi.
È possibile modificare i ritmi incorporati per creare i
propri ritmi originali (chiamati “ritmi dell’utente”), che
possono essere salvati in un 14° gruppo. Per maggiori
informazioni, vedere la “Lista dei ritmi” (pagina A-8).
1.
Sullo schermo, toccare bp MAIN.
Questo visualizza la schermata MAIN.
2.
Toccare il nome del ritmo di “Rhythm”.
3.
Toccare il gruppo che contiene il ritmo che si
desidera utilizzare.
È possibile navigare tra i gruppi toccando “UU” o
II”.
4.
Toccare il ritmo che si desidera utilizzare.
È possibile navigare tra le pagine della lista dei ritmi
toccando “ ” o “ ”.
5.
Usare i pulsanti cl TEMPO w, q per
regolare l’impostazione del tempo.
Per informazioni sul metodo di regolazione del
tempo, vedere “Cambio dell’impostazione del
tempo” (pagina IT-18).
Per riportare un ritmo alla sua impostazione del
tempo raccomandato, premere i pulsanti cl TEMPO
w, q contemporaneamente.
bp
cl
bmbk7 9 bl8
ck
bo bsbq
Esecuzione di un auto-
accompagnamento
PX360-I-1A.indd 22 2015/05/20 10:18:09