Manuale dell'hardware

89
Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)
Introduzione di espressioni matematiche
È possibile predisporre una cella per eseguire operazioni matematiche
(addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) e altre utili funzioni come
SUM (somma di una serie di valori), MIN (estrazione del valore più basso),
e COUNT (conteggio del numero di valori). È anche possibile usare parentesi
per assicurare che le operazioni siano eseguite nella sequenza desiderata.
Lintroduzione di unespressione matematica fa sì che il suo risultato
sia visualizzato nella cella. Lespressione matematica stessa appare
soltanto nel campo di introduzione.
I risultati delle operazioni matematiche vengono normalmente
visualizzati nella cella allineati a destra.
Se il risultato di unespressione matematica è più lungo della cella che
lo contiene, il contenuto della cella viene sostituito da una stringa di
simboli #. Questo serve a segnalare che la cella contiene un valore, ma
che il valore non può essere visualizzato. Se ciò dovesse accadere, provare
ad allargare la cella (pagina 97).
Per introdurre unespressione matematica
1. Rendere attiva la cella in cui si desidera introdurre lespressione
matematica.
2. Sulla tastiera su schermo, toccare =.
Lintroduzione di = come primo carattere segnala allunità PV che ciò
che segue è unespressione matematica.
3. Usare la tastiera su schermo per introdurre lespressione matematica
desiderata.
Il tocco dei tasti sopra la tastiera introduce la funzione corrispondente.
Per i dettagli, fare riferimento a Esempi più avanti.
4. Dopo che il contenuto della cella è come desiderato, toccare NEXT per
memorizzarlo.