User Manual
IT-28
Uso dell’auto-accompagnamento
5.
Premere il pulsante dn SYNCHRO START.
Questa operazione pone l’auto-accompagnamento in
“attesa di sincronizzazione”. Eseguendo un accordo
durante l’attesa di sincronizzazione, si avvierà
automaticamente la riproduzione dell’auto-
accompagnamento.
• Successivamente, premendo un pulsante cs INTRO
1, 2 o un pulsante ct VARIATION/FILL-IN da 1 a 4
si entrerà nello stato di attesa dell’introduzione o
della variazione. Per maggiori dettagli sui pattern di
introduzione e variazione, vedere la sezione
“Modifica dei pattern di auto-accompagnamento”
(pagina IT-30).
6.
Eseguire un accordo sulla tastiera dell’auto-
accompagnamento (tastiera lato sinistro).
L’auto-accompagnamento avvierà la riproduzione
quando si esegue l’accordo.
• Per avviare la riproduzione della parte delle
percussioni senza eseguire un accordo, premere il
pulsante dp a.
Esempio: Per eseguire un accordo di C
7.
Eseguire gli altri accordi con la mano sinistra
mentre si suona la melodia con la mano
destra.
• È possibile usare “CASIO Chord” o altri modi di
diteggiatura semplificata per eseguire gli accordi. Per
maggiori dettagli, vedere “Per selezionare un modo
di diteggiatura degli accordi” nella sezione seguente.
• È possibile anche modificare i pattern dell’auto-
accompagnamento usando i pulsanti ct
VARIATION/FILL-IN da 1 a 4, il pulsante dk
BREAK, e il pulsante dl FADE IN/OUT. Per i
dettagli, vedere “Modifica dei pattern di auto-
accompagnamento” (pagina IT-30).
8.
Quando si è terminato, premere il pulsante
dp a per arrestare l’auto-
accompagnamento.
• Premendo il pulsante dm ENDING 1, 2 invece del
pulsante dp a si eseguirà un pattern finale prima
dell’arresto dell’esecuzione dell’auto-
accompagnamento. Per i dettagli sui pattern finali,
vedere la sezione “Modifica dei pattern di auto-
accompagnamento” (pagina IT-30).
• È possibile regolare il livello di volume dell’auto-
accompagnamento, senza influire sul volume di
uscita della tastiera digitale. Per i dettagli, vedere
“Schermata BALANCE” (pagina IT-52).
• È possibile cambiare la dimensione della tastiera
dell’auto-accompagnamento utilizzando la funzione
di suddivisione per spostare il punto di split (pagina
IT-18). I tasti della tastiera alla sinistra del punto di
split costituiscono la tastiera dell’auto-
accompagnamento.
Lampeggiante
Tastiera dell’auto-accompagnamento
Tastiera della melodia
MZX300_X500-I-1A.indd 30 2015/11/05 15:16:30