User Manual
IT-10
Collegamenti
Una fonte sonora esterna collegata a LINE IN R
(destra) viene messa in uscita dal diffusore destro della
tastiera digitale, mentre una fonte sonora esterna
collegata a LINE IN L/MONO viene messa in uscita
dal diffusore sinistro. Utilizzare i cavi di connessione
disponibili in commercio che corrispondono
all’apparecchiatura da collegare. Quando una fonte
sonora esterna è collegata solo a LINE IN L/MONO,
l’ingresso viene messo in uscita da entrambi i diffusori.
È possibile collegare uno smartphone o altro
riproduttore musicale a AUDIO IN.
Usare il controllo AUDIO VOLUME per regolare il
livello di volume dell’audio in ingresso dal terminale
AUDIO IN. Questo livello di volume non può essere
regolato utilizzando il controllo 2 VOLUME.
• Gli effetti incorporati della tastiera digitale
(reverbero, chorus, DSP) vengono applicati anche
all’ingresso audio dal terminale LINE IN/MIC IN.
L’ingresso LINE IN/MIC IN può essere registrato
con il registratore audio.
• Gli effetti incorporati della tastiera digitale
(reverbero, chorus, DSP) non vengono applicati
all’ingresso del terminale AUDIO IN. L’ingresso
AUDIO IN non può essere registrato con il
registratore audio.
Usare i cavi disponibili in commercio per collegare
l’apparecchiatura audio esterna alle prese jack LINE
OUT della tastiera digitale, come mostrato in Figura
. L’uscita dalla presa jack LINE OUT R è l’audio del
canale destro, mentre l’uscita dalla presa jack LINE
OUT L/MONO è l’audio del canale sinistro. Spetta
all’utilizzatore di acquistare i cavi di collegamento
simili a quelli mostrati nell’illustrazione, per il
collegamento dell’apparecchiatura audio.
Normalmente, in questa configurazione si deve
impostare il selettore d’ingresso dell’apparecchiatura
audio all’impostazione che specifica il terminale (come
ad esempio AUX IN) al quale è collegata la tastiera
digitale. Usare il controllo VOLUME della tastiera
digitale per regolare il livello del volume.
Usare i cavi disponibili in commercio per collegare
l’amplificatore alle prese jack LINE OUT della tastiera
digitale, come mostrato in Figura
. L’uscita dalla
presa jack LINE OUT R è l’audio del canale destro,
mentre l’uscita dalla presa jack LINE OUT L/MONO è
l’audio del canale sinistro. Eseguendo il collegamento
solo alla presa jack LINE OUT L/MONO, si mette in
uscita il suono miscelato di entrambi i canali. Spetta
all’utilizzatore di acquistare un cavo di collegamento
simile a quello mostrato nell’illustrazione, per il
collegamento dell’amplificatore. Usare il controllo
VOLUME della tastiera digitale per regolare il livello
del volume.
È possibile collegare un microfono opzionale o
disponibile in commercio* al terminale MIC IN e
mettere in uscita il suono proveniente dal microfono
tramite i diffusori della tastiera digitale.
* Usare un microfono dinamico.
È possibile regolare il livello del volume del microfono
con il controllo MIC VOLUME. Il controllo del volume
del microfono è indipendente dal volume generale
della tastiera.
• Prima di collegare un microfono, assicurarsi che la
tastiera digitale e il microfono siano spenti.
• Prima di eseguire il collegamento, impostare
entrambi i controlli VOLUME e MIC VOLUME a livelli
bassi. Regolare le impostazioni del volume ai livelli
appropriati dopo aver collegato il microfono.
Uso della tastiera digitale per riprodurre
suoni da una fonte sonora esterna
(Figure
e
)
Collegamento ad un’apparecchiatura
audio (Figura
)
Collegamento ad un amplificatore per
strumenti musicali (Figura
)
Mettere in uscita il suono da un microfono
Controllo MIC VOLUME
Presa jack MIC IN
MZX300_X500-I-1A.indd 12 2015/11/05 15:16:27