User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-56
Collegamento ad un computer
MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital
Interface, e rappresenta la denominazione di uno
standard mondiale per i segnali digitali e connettori
che rendono possibile scambiare i dati musicali tra
strumenti musicali e computer (macchine) prodotti da
fabbricanti differenti.
• Per maggiori dettagli sui parametri MIDI, vedere
“Configurazione delle impostazioni” a pagina IT-40,
e “MIDI >Ent” nella “Lista dei parametri” a pagina
IT-41.
• Per collegare il piano digitale ad un altro strumento
musicale elettronico per l’esecuzione utilizzando i
dati MIDI, usare il cavo USB riportato sopra, un cavo
MIDI disponibile separatamente che sia compatibile
con entrambi i connettori, o un cavo MIDI
disponibile in commercio per collegarli.
• Per informazioni dettagliate sull’implementazione
MIDI, visitare il sito web CASIO (pagina IT-1).
Uso del sistema MIDI
Che cos’è il MIDI?