User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

Unità flash USB
IT-51
I dati della memoria del piano digitale (brani del
registratore MIDI) possono essere salvati ad un’unità
flash USB.
• I brani del registratore MIDI possono essere
convertiti in file MIDI standard (SMF) e salvati
sull’unità flash USB.
• Durante la registrazione di un brano del registratore
audio, i dati vengono salvati direttamente sull’unità
flash USB, di conseguenza non si richiede
l’operazione riportata sotto.
1.
Inserire l’unità flash USB nella porta per unità
flash USB del piano digitale.
2.
Premere il pulsante SETTING.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “USB Flash” e quindi premere il
pulsante ENTER.
4.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Save” e quindi premere il
pulsante ENTER.
5.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare un tipo di file.
• MID: Converte i dati ad un file SMF e lo salva
sull’unità flash USB.
CSR: Salva i dati così come sono (file CSR) all’unità
flash USB.
• Per i dettagli sui formati di dati, vedere “Tipi di dati
supportati dal piano digitale” (pagina IT-48).
6.
Usare i pulsanti freccia per cambiare il nome
come si richiede.
• Usare i pulsanti freccia u e i per spostare il
cursore alla posizione di introduzione.
• Usare i pulsanti freccia q e w per scorrere i
caratteri alla posizione attuale del cursore. I caratteri
di introduzione supportati vengono mostrati nella
tabella sotto.
7.
Premere il pulsante ENTER.
• Questa operazione visualizzerà il messaggio di
conferma “Sure?”.
8.
Premere il pulsante freccia i per eseguire
l’operazione di salvataggio.
• Per annullare l’operazione di salvataggio, premere il
pulsante freccia u.
• Il messaggio “Please Wait...” rimarrà sul display
mentre viene eseguita l’operazione. Non eseguire
nessuna operazione mentre questo messaggio appare
sul display. Dopo il completamento dell’operazione
apparirà sul display il messaggio “Complete!”.
Salvataggio dei dati del piano
digitale ad un’unità flash USB
S a v e
9
J
T
`
8
I
S
_
-
7
H
R
^
)
6
G
Q
@
(
5
F
P
Z
'
4
E
O
Y
&
3
D
N
X
$
2
C
M
W
~
1
B
L
V
}
0
A
K
U
{