User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

Configurazione delle impostazioni del piano digitale
IT-45
Master EQ Equalizzatore master (Master EQ). Configura le
impostazioni caratteristiche dell’equalizzatore
master per regolare il timbro.
• Speaker: Ottimizza il timbro per l’uscita dai
diffusori incorporati.
• Line Out: Ottimizza il timbro per l’uscita linea.
Speaker,
Line Out
–
Factory Reset >Ent Riportare il sistema alle impostazioni iniziali di
default di fabbrica (Factory Reset).
– Ripristino del piano digitale
alle sue impostazioni iniziali
di fabbrica (pagina IT-7)
Version Mostra la versione del firmware. – –
MIDI >Ent Parametri MIDI (MIDI)
Local Control Local control (Local Control). Selezionando “Off”
per il local control, si interrompe la fonte sonora del
piano digitale, di conseguenza non viene prodotto
nessun suono dal piano digitale quando si premono
i tasti.
• Eseguendo determinate operazioni del piano
digitale si potrebbe attivare automaticamente il
local control.
Off
(Disabilitato),
On
(Abilitato)
Keyboard CH Canale di invio (Keyboard Channel). Specifica uno
dei canali MIDI (da 1 a 16) come canale di invio, che
viene utilizzato per l’invio dei messaggi MIDI ad
un’apparecchiatura esterna.
Da 1 a 16
Hi-Res Vel Out Abilitazione/disabilitazione uscita MIDI High
Resolution Velocity (High-Resolution Velocity MIDI
Out). Abilita/disabilita l’uscita MIDI ad alta
risoluzione della pressione al tocco (velocità)
quando i tasti della tastiera vengono premuti o
rilasciati.
• Abilitando questa impostazione mette in uscita a
MIDI OUT le informazioni di high resolution
velocity che corrispondono al protocollo high-
resolution velocity MIDI standard.
• Disabilitando questa impostazione si disabilita
l’uscita MIDI OUT delle informazioni su high-
resolution velocity. In questo caso, la normale
velocità a 127 livelli viene messa in uscita a MIDI
OUT.
• L’impostazione di abilitazione/disabilitazione di
questa opzione è applicabile all’uscita MIDI solo
al terminale MIDI OUT e alla porta USB. La
sorgente sonora interna del piano digitale genera
sempre la high resolution velocity
indifferentemente dall’impostazione abilitazione/
disabilitazione di questa opzione.
Off
(Disabilitato),
On
(Abilitato)
USB Flash >Ent Parametri dell’unità flash USB (USB Flash)
Load >Ent Caricare i dati dall’unità flash USB alla memoria del
piano digitale (Load).
– Caricamento dei dati presenti
sull’unità flash USB nella
memoria del piano digitale
(pagina IT-52)
Save >Ent Salvare i dati dalla memoria del piano digitale
all’unità flash USB (Save).
– Salvataggio dei dati del piano
digitale ad un’unità flash USB
(pagina IT-51)
Delete >Ent Cancellare i dati da un’unità flash USB (Delete). – Cancellazione di un file
sull’unità flash USB (pagina
IT-53)
Rename >Ent Rinominare i file sull’unità flash USB (Rename). – Rinomina di un file sull’unità
flash USB (pagina IT-53)
Format >Ent Formattare l’unità flash USB (Format). – Per formattare un’unità flash
USB (pagina IT-50)
Testo visualizzato Descrizione Impostazioni
Per maggiori informazioni
riferirsi qui