User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

Configurazione delle impostazioni del piano digitale
IT-43
Song >Ent Parametri dei dati dei brani
• La schermata per la modifica può anche essere visualizzata mantenendo premuto il pulsante
SONG
.
MIDI Volume Volume di riproduzione della Biblioteca musicale,
registratore MIDI, file MIDI standard (MIDI
Volume)
(Vedere la
pagina alla
destra.)
Per regolare il livello di
volume della riproduzione di
un brano del registratore
MIDI (pagina IT-36)
Per regolare il livello di
volume della riproduzione
dei dati dei brani (pagina
IT-29)
Audio Volume Volume di riproduzione dei brani del registratore
audio (Audio Volume)
Per regolare il livello di
volume della riproduzione
dei dati dei brani (pagina
IT-29)
ML Clear >Ent Cancellazione della biblioteca musicale dell’utente
(Music Library Clear)
1.Usare i pulsanti freccia w e q per selezionare il
numero del brano da cancellare, e quindi premere
il pulsante ENTER.
• Questa operazione visualizzerà il messaggio di
conferma “Sure?”.
2.Premere il pulsante freccia i per cancellare.
• Per annullare, premere il pulsante freccia u.
• Il messaggio “Please Wait...” rimarrà sul display
mentre viene eseguita l’operazione. Non
eseguire nessuna operazione mentre questo
messaggio appare sul display. Dopo il
completamento dell’operazione apparirà sul
display il messaggio “Complete!”.
––
Audio Delete >Ent Cancella il brano del registratore audio selezionato
attualmente (Audio Delete).
– Per cancellare i dati del brano
del registratore audio
attualmente selezionato
(pagina IT-39)
Recorder >Ent Parametri della funzione di registrazione (Recorder)
• La schermata per la modifica può anche essere visualizzata mantenendo premuto il pulsante REC.
Recorded Part Riproduzione della parte registrata (Recorded Part) (Vedere la
pagina alla
destra.)
Per registrare l’altra traccia di
un brano (pagina IT-35)
Part Clear >Ent Cancellazione traccia (Part Clear) – Per cancellare i dati registrati
(pagina IT-36)
Precount Preconteggio prima di un brano (Precount) (Vedere la
pagina alla
destra.)
Per configurare le impostazioni
di preconteggio (pagina IT-35)
Audio Rec with MIDI Per la registrazione audio, è possibile selezionare se
un brano della Biblioteca musicale o del registratore
MIDI deve essere riprodotto oppure no durante la
registrazione (Audio Rec with MIDI).
Per registrare l’esecuzione con
la tastiera mentre si riproduce
un brano del registratore
MIDI o i dati del brano
(pagina IT-38)
Metronome >Ent Parametri della funzione di metronomo (Metronome)
• La schermata per la modifica può anche essere visualizzata mantenendo premuto il pulsante
METRONOME.
Tempo Tempo del metronomo (Tempo) (Vedere la
pagina alla
destra.)
Uso del metronomo (pagina
IT-21)
Beat Battute del metronomo (Beat)
• Questa impostazione non può essere cambiata
mentre è in corso la riproduzione di un brano
della Biblioteca musicale, brano del registratore
MIDI, o file MIDI standard.
Volume Livello di volume del metronomo (Volume)
Testo visualizzato Descrizione Impostazioni
Per maggiori informazioni
riferirsi qui