User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-42
Configurazione delle impostazioni del piano digitale
Transpose Cambia l’intonazione delle note in unità di semitoni
(Transpose).
• Alzando l’intonazione dei tasti del piano digitale,
si può causare la distorsione delle note più alte
nella gamma di un timbro.
(Vedere la
pagina alla
destra.)
Per cambiare l’intonazione in
passi di semitoni
(Trasposizione) (pagina IT-22)
Octave Shift Cambia l’intonazione delle note in unità di ottave
(Octave Shift)
• Alzando l’intonazione dei tasti del piano digitale,
si può causare la distorsione delle note più alte
nella gamma di un timbro.
Spostamento di ottava
(pagina IT-24)
Temper. Type Tipo di temperamento (Temperament Type) Cambio del temperamento
della tastiera (pagina IT-24)
Temper. Base Note Temperamento note di base (Temperament Base
Note)
Stretch Tune Accordatura progressiva (Stretch Tune). Seleziona
una curva di accordatura.
Per cambiare la curva di
accordatura (Accordatura
progressiva) (pagina IT-23)
Tuning Esegue regolazioni fini nell’intonazione delle note
(Tuning).
Intonazione fine (Intonazione)
(pagina IT-23)
Layer/Split >Ent Parametri di sovrapposizione (Layer) e parametri di suddivisione (Split)
• La schermata per la modifica può anche essere visualizzata mantenendo premuto il pulsante
LAYER.
• La schermata per la modifica non apparirà se il piano digitale è nel modo di duetto.
Upper1 Octave Impostazione dell’ottava di Sovrapposizione
Upper 1 (Upper1 Octave)
(Vedere la
pagina alla
destra.)
Per cambiare l’ottava di
ciascuna sovrapposizione
(pagina IT-19)
Upper2 Octave Impostazione dell’ottava di Sovrapposizione
Upper 2 (Upper2 Octave)
Layer Balance Bilanciamento volume della sovrapposizione (Layer
Balance)
Per regolare il bilanciamento
del volume tra due timbri
sovrapposti (pagina IT-18)
Lower Octave Impostazione ottava Lower della suddivisione
(Lower Octave)
Per modificare le
impostazioni di suddivisione
(pagina IT-20)
Lower Volume Impostazione volume Lower della suddivisione
(Lower Volume)
Split Point Impostazione del punto di suddivisione (Split Point)
Lower Pedal Pedale per la parte Lower (Lower Pedal). Seleziona
se le operazioni con il pedale damper influiscono o
no sui timbri della gamma Lower quando la tastiera
viene suddivisa.
Concert Play >Ent Parametri di Esecuzione concerto (Concert Play)
• La schermata per la modifica può anche essere visualizzata mantenendo premuto il pulsante
CONCERT PLAY.
Volume Volume di riproduzione (Volume) (Vedere la
pagina alla
destra.)
Per regolare il livello di
volume della riproduzione di
un brano di Esecuzione
concerto (pagina IT-27)
Testo visualizzato Descrizione Impostazioni
Per maggiori informazioni
riferirsi qui