User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-34
Registrazione e riproduzione
Dopo la registrazione su una delle tracce di un brano, è
possibile registrare sull’altra traccia ascoltando la
riproduzione di ciò che è stato registrato nella prima
traccia.
• Le voci riportate di seguito sono riflesse in contenuti
quando si registra sulle tracce.
– Esecuzione sulla tastiera e operazioni con i pedali
– Impostazione del timbro
– Impostazione del tempo
– Impostazione della battuta
– Volume della tastiera (solo Traccia 1)
– Impostazione di sovrapposizione (solo Traccia 1)
– Impostazione di suddivisione (solo Traccia 1)
– Modo di duetto (solo Traccia 1)
– Effetti (solo Traccia 1)
– Simulatore acustico (solo Traccia 1)
– Impostazione di temperamento (solo Traccia 1)
– Impostazione di accordatura progressiva (solo
Traccia 1)
• La registrazione si interrompe automaticamente se il
numero delle note in memoria supera il numero
massimo consentito.
• Avviando una nuova registrazione si cancellano
tutti i dati precedentemente registrati nella memoria.
• Se dovesse accadere un’interruzione di
alimentazione durante la registrazione, tutti i dati
presenti nella traccia in fase di registrazione
verranno cancellati.
• È possibile configurare il piano digitale per suonare
un conteggio prima di avviare la registrazione
(Preconteggio). Per maggiori dettagli su come
configurare le impostazioni di preconteggio, vedere
“Per configurare le impostazioni di preconteggio”
(pagina IT-35).
PREPARATIVI
• Selezionare il timbro e gli effetti (solo Traccia 1) che
si desidera usare nella registrazione.
Timbro (pagina IT-10)
Effetti (pagina IT-14)
1.
Premere il pulsante REC.
• “Rec Wait...” appare sul display indicando lo stato di
attesa di registrazione.
2.
Usare i pulsanti freccia u e i per
selezionare “MIDI REC”.
• Se si desidera che il metronomo suoni durante
la registrazione, configurare le impostazioni di
battito e tempo, e quindi premere il pulsante
METRONOME. Per ulteriori informazioni,
vedere “Uso del metronomo” a pagina IT-21.
3.
Usare il pulsante REC per selezionare una
traccia per la registrazione.
• L: Traccia 1
R: Traccia 2
4.
Premere il pulsante /k per avviare la
registrazione.
• È possibile inoltre avviare la registrazione eseguendo
semplicemente qualche brano sulla tastiera.
5.
Per arrestare la registrazione, premere il
pulsante /k.
• Questa operazione visualizza “Rec Song” per
indicare che il brano registrato è in stato di attesa di
riproduzione.
• Per riprodurre la traccia appena registrata, premere il
pulsante /k.
Registratore MIDI
(registrazione alla memoria del
piano digitale)
Per registrare su una specifica traccia del
brano
M I D I R E C