User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

Registrazione e riproduzione
IT-33
■ Caratteristiche di riproduzione
* MIDI
MIDI è l’abbreviazione di “Musical Instrument Digital Interface”. Esso è uno standard universale che rende
possibile per strumenti musicali, computer ed altri dispositivi, di scambiare le informazioni di esecuzione
(pressione/rilascio dei tasti della tastiera, pressione al tocco, ecc.) indifferentemente dal fabbricante. I dati di
esecuzione in questo caso vengono chiamati “dati MIDI”.
• Per maggiori dettagli sui formati dei file di dati supportati dal piano digitale, vedere “Tipi di dati supportati dal
piano digitale” (pagina IT-48).
• Le informazioni sull’esecuzione della tastiera (pressione/
rilascio dei tasti della tastiera, pressione al tocco, ecc.)
vengono registrate come dati MIDI.
• La dimensione dei dati MIDI è molto più piccola a paragone
con i dati audio, rendendoli più facili da modificare in un
secondo tempo su un computer, ecc.
• Capacità di registrazione supportata: Fino a 5.000 note
(totale delle tracce 1 e 2), solo un file
• Come un lettore musicale portatile o registratore a nastro, le
note vengono registrate come dati audio.
• I file di dati audio sono molto più grandi a paragone dei file
di dati MIDI. Il vantaggio dei file di dati audio è che essi
possono essere riprodotti facilmente su un computer, lettore
misicale portatile, ecc.
• Capacità di registrazione supportata: Fino a 99 file, ciascun
file fino ad una durata massima di 25 minuti
Registratore MIDI Registratore audio
Riproduce Traccia 1 e Traccia 2 (simultaneamente o
individualmente).
• Con il registratore MIDI, il piano digitale esegue
automaticamente la riproduzione utilizzando la sua fonte
sonora interna conformemente alle informazioni di
esecuzione registrate come dati MIDI.
È possibile riprodurre dati audio da un’unità flash USB.
• Il registratore audio riproduce la forma d’onda del suono
registrato come dati audio.
Registratore MIDI Registratore audio
Quello che si può fare...
Registrare su una traccia mentre si riproduce da un’altra
traccia
Traccia 1
Esecuzione sulla
tastiera
3
Durante la
riproduzione...
Traccia 2
Esecuzione sulla
tastiera
Quello che si può fare...
Esecuzione di registrazione mentre si riproduce un brano
registrato con il registratore MIDI
Riproduzione
dei brani del
registratore
MIDI
+
Esecuzione
sulla tastiera
3
Registrazione
Quello che si può fare...
Suonare sulla tastiera insieme alla riproduzione delle Tracce
1 e 2
Traccia 1 3 Durante la riproduzione...
Traccia 2 3 Durante la riproduzione...
Esecuzione sulla tastiera
Dopo la registrazione, cambiare il tempo di Traccia 1
Ad esempio, è possibile registrare ad un tempo lento e
quindi riprodurre ad un tempo più veloce.
• Il tempo impostato per Traccia 1 è applicato a Traccia 2.
Quello che si può fare...
Suonare sulla tastiera mentre sono in esecuzione i dati
audio
Riproduzione di un brano
su un’unità flash USB
+
Esecuzione sulla tastiera