User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

Brano dimostrativo
IT-31
Una semplice operazione vi consente di riprodurre i
brani dimostrativi che evidenziano le caratteristiche
particolari di ciascuno dei seguenti timbri di pianoforte
a coda, in modo che sia possibile ascoltare la differenza
tra loro: BERLIN GRAND, HAMBURG GRAND,
VIENNA GRAND.
1.
Mantenere premuto il pulsante del timbro di
cui si desidera ascoltare il brano dimostrativo
(BERLIN GRAND, HAMBURG GRAND o
VIENNA GRAND) finché non si avvia la
riproduzione del primo brano dimostrativo
assegnato al timbro.
• Ci sono un totale di sei brani dimostrativi di
pianoforte a coda, due per ciascuno dei timbri di
pianoforte a coda (BERLIN GRAND, HAMBURG
GRAND, e VIENNA GRAND). Quando si avvia la
riproduzione, i due brani vengono riprodotti a ciclo
continuo, uno dopo l’altro. Per una lista dei brani,
vedere la “Lista dei brani dimostrativi di pianoforte a
coda” (pagina A-3).
• Per cambiare ad un altro brano dimostrativo o
arrestare la riproduzione del brano dimostrativo,
eseguire i punti da 2 a 3 riportati in “Esecuzione di
riproduzione dimostrativa” (pagina IT-30).
Confronto dei tibri di
pianoforte a coda