User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-28
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
1.
Premere il pulsante SONG.
2.
Usare i pulsanti freccia u e i per
selezionare “MUSIC LIB”.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare un brano, e quindi premere il
pulsante ENTER.
• Per una lista dei brani, vedere la “Lista della
Biblioteca musicale” (pagina A-2).
• È possibile usare i pulsanti freccia u e i per
scorrere tra le pagine della lista dei brani.
4.
Premere il pulsante /k per avviare la
riproduzione.
• Per maggiori dettagli su queste operazioni
(riproduzione, pausa, ritorno, avanzamento veloce,
ripetizione A-B, ecc.), vedere “Avvio e arresto della
riproduzione” in “Operazioni comuni per tutti i
modi” (pagina IT-8).
• Per i dettagli su come ritornare alla schermata home,
vedere “Informazioni sulla schermata Home”
(pagina IT-8).
• Le impostazioni riportate sotto possono essere
configurate per la riproduzione.
– Livello di volume del brano: Per regolare il livello
di volume della riproduzione di un brano del
registratore MIDI (pagina IT-36)
– Tempo: Per configurare le impostazioni del
metronomo (pagina IT-21)
È possibile disattivare la parte per la mano sinistra o
per la mano destra di un brano, e suonare insieme sul
piano.
• La Biblioteca musicale include numerosi duetti.
Mentre è selezionato un duetto, è possibile
disattivare il timbro del primo piano (Primo) o del
secondo piano (Secondo) e suonare insieme con il
brano.
PREPARATIVI
• Selezionare il brano con cui si desidera esercitarsi e
regolare il tempo. Vedere “Per configurare le
impostazioni del metronomo” (pagina IT-21).
• Le numerose melodie permettono cambi di tempo
durante la riproduzione per produrre effetti
musicali particolari.
1.
Usare il pulsante SONG per selezionare la
parte che si desidera riprodurre (il suono che
non si desidera rendere muto).
• Ad ogni pressione del pulsante SONG, si
commutano ciclicamente le impostazioni mostrate di
seguito.
L: Riproduce la parte della mano sinista e rende muta
la parte della mano destra.
R: Riproduce la parte della mano destra e rende muta
la parte della mano sinistra.
L R: Riproduce entrambe le parti della mano sinista e
della mano destra.
2.
Premere il pulsante /k per avviare la
riproduzione.
• Per maggiori dettagli su queste operazioni
(riproduzione, pausa, ritorno, avanzamento veloce,
ripetizione A-B, ecc.), vedere “Avvio e arresto della
riproduzione” in “Operazioni comuni per tutti i
modi” (pagina IT-8).
3.
Suonare sulla tastiera la parte mancante.
• Per i dettagli su come ritornare alla schermata home,
vedere “Informazioni sulla schermata Home”
(pagina IT-8).
Per riprodurre un brano specifico della
biblioteca musicale
Nome del brano
Misura attuale Tempo del brano
Per esercitarsi con un brano della
biblioteca musicale
Parte attivata