User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-24
Esecuzione con timbri differenti
Lo spostamento di ottava vi consente di elevare o
abbassare l’intonazione delle note della tastiera in unità
di ottave.
• La gamma di impostazione dello spostamento di
ottava è da –2 a +2 ottave.
• Per informazioni sullo spostamento di ottava con la
funzione di suddivisione, vedere “Per modificare le
impostazioni di suddivisione” (pagina IT-20).
1.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
2.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Keyboard” e quindi premere il
pulsante ENTER.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Octave Shift”.
4.
Usare i pulsanti freccia u (–) e i (+) per
cambiare l’ottava.
5.
Premere il pulsante SETTING per chiudere la
schermata per l’impostazione.
È possibile usare la procedura seguente per effettuare
la selezione tra i 17 temperamenti preimpostati, incluso
il temperamento equabile standard.
1.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
2.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Keyboard” e quindi premere il
pulsante ENTER.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Temper. Type”.
4.
Usare i pulsanti freccia u e i per
selezionare un nome di temperamento.
5.
Premere il pulsante freccia w per
selezionare “Temper. Base Note”.
6.
Usare i pulsanti freccia u e i per
selezionare il tasto radice del temperamento
selezionato.
7.
Premere il pulsante SETTING per chiudere la
schermata per l’impostazione.
Spostamento di ottava
O c t a v e S h i f t
Cambio del temperamento
della tastiera
No. Nome di temperamento Display
00 Equal Temperament Equal
01 Pure Major Pure Major
02 Pure Minor Pure Minor
03 Pythagorean Pythagorean
04 Kirnberger 3 Kirnberger 3
05 Werckmeister Werckmeister
06 Mean-Tone Mean-Tone
07 Rast Rast
08 Bayati Bayati
09 Hijaz Hijaz
10 Saba Saba
11 Dashti Dashti
12 Chahargah Chahargah
13 Segah Segah
14 Gurjari Todi Gurjari Todi
15 Chandrakauns Chandrakauns
16 Charukeshi Charukeshi
T e m p e r . T y p e