User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-22
Esecuzione con timbri differenti
La risposta al tocco altera il volume dei timbri a
seconda della pressione esercitata sulla tastiera
(velocità). Questa funzione vi fornisce la stessa
espressività che si ottiene su un piano acustico.
Usare la procedura sotto per cambiare l’impostazione
della sensibilità, che controlla come cambiano le note
concordemente con la velocità con cui vengono
premuti i relativi tasti. Selezionare la sensibilità che
meglio si adatta al vostro stile di esecuzione.
1.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
2.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Keyboard” e quindi premere il
pulsante ENTER.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Touch Response”.
4.
Usare i pulsanti freccia u e i per
selezionare una delle impostazioni riportate
sotto per la risposta al tocco.
5.
Premere il pulsante SETTING per chiudere la
schermata per l’impostazione.
La funzione di trasposizione vi consente di cambiare il
pitch (intonazione), in passi di semitoni. Una semplice
operazione vi permette di cambiare istantaneamente il
pitch, per far corrispondere l’intonazione a quella di un
cantante.
• La gamma di impostazione della trasposizione è
compresa tra –12 e +12 semitoni.
1.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
2.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Keyboard” e quindi premere il
pulsante ENTER.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Transpose”.
4.
Usare i pulsanti u (–) e i (+) per impostare
il tasto di trasposizione.
5.
Premere il pulsante SETTING per chiudere la
schermata per l’impostazione.
Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del
tocco (Risposta al tocco)
Premendo velocemente si
producono note più
sonore.
Premendo lentamente si
producono note più
smorzate.
Non provare ad
esercitare una pressione
troppo forte.
Per cambiare la sensibilità della risposta
al tocco
K e y b o a r d > E n t
T o u c h R e s p o n s e
Disabili-
tato
(Off)
Risposta al tocco disabilitata. Il
volume del suono è prestabilito,
indifferentemente dalla velocità di
pressione dei tasti.
Leggera (Light2) La produzione di un suono più forte
diviene più facile, quindi il tocco si
avverte più leggero rispetto al
“Normale”.
(Light1)
Normale (Normal) Sensibilità normale
(Heavy1)
La produzione di un suono più forte
diviene più difficile, quindi il tocco
si avverte più pesante rispetto al
“Normale”.
Pesante (Heavy2)
Cambio del pitch
(Trasposizione, intonazione,
spostamento di ottava)
Per cambiare l’intonazione in passi di
semitoni (Trasposizione)
T r a n s p o s e