User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-16
Esecuzione con timbri differenti
1.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
2.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Effect” e quindi premere il
pulsante ENTER.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Brilliance”.
4.
Usare i pulsanti freccia u (–) e i (+) per
cambiare l’impostazione.
• +1 o superiore: Rende il timbro più brillante.
–1 o inferiore: Rende il timbro più scuro.
• La gamma di impostazione è da –3 a +3.
5.
Premere il pulsante SETTING per chiudere la
schermata per l’impostazione.
Il DSP rende possibile produrre in modo digitale effetti
acustici complessi. Il DSP viene assegnato ad ogni
timbro ogni volta che si accende l’alimentazione del
piano digitale.
È possibile suddividere la tastiera al centro per
l’esecuzione del duetto, in modo che i lati sinistro e
destro abbiano stesse gamme.
Il pedale sinistro funziona come pedale damper per il
lato sinistro, mentre il pedale destro è il pedale damper
per il lato destro.
Il modo di duetto rappresenta la maniera perfetta per
condurre le lezioni, con l’insegnante che suona sul lato
sinistro e l’allievo che esegue lo stesso brano sul lato
destro.
• Solo il pedale damper per il lato destro della tastiera
supporta il funzionamento di metà pedale.
1.
Specificare il numero del timbro che si
desidera utilizzare.
• Per informazioni su come selezionare un timbro,
vedere “Selezione ed esecuzione di un timbro” a
pagina IT-10.
2.
Premere il pulsante SETTING per
visualizzare la schermata per l’impostazione.
3.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Duet” e quindi premere il
pulsante ENTER.
4.
Usare i pulsanti freccia q e w per
selezionare “Duet Mode”.
Per regolare la brillantezza
Informazioni su DSP
B r i l l i a n c e
Suddivisione della tastiera per
l’esecuzione del duetto
C3 C4 C5 C6 C3 C4 C5 C6
Tastiera
Punto di suddivisione
Tastiera sinistra Tastiera destra
(Do centrale)(Do centrale)
Pedali
Pedale damper
del lato sinistro
Pedale damper del
lato sinistro e destro
Pedale damper
del lato destro
D u e t
> E n t