User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Guida generale
- Presa di corrente
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione con timbri differenti
- Selezione ed esecuzione di un timbro
- Uso dei pedali del piano digitale
- Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico
- Uso degli effetti
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Sovrapposizione di due timbri
- Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
- Uso del metronomo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava)
- Cambio del temperamento della tastiera
- Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale)
- Brano dimostrativo
- Registrazione e riproduzione
- Configurazione delle impostazioni del piano digitale
- Unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati standard dei brani ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati presenti sull’unità flash USB nella memoria del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Indicatori di errore
- Collegamento ad un computer
- Preparativi
- Montaggio del supporto
- Per collegare i cavi
- Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie
- Apertura e chiusura del coperchio del piano
- Rimozione del nastro protettivo dalla tastiera
- Presa di corrente
- Collegamento delle cuffie
- Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore
- Accessori in dotazione e accessori opzionali
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- Appendice
- MIDI Implementation Chart

IT-10
Esecuzione con timbri differenti
Il vostro piano digitale è dotato di 26 timbri
incorporati, che includono quelli dei pianoforti a coda
di fama mondiale. Inoltre è dotato di un simulatore
auditorium e altre funzioni (pagina IT-14) che vi
consentono di aggiungere effetti che vi danno la
sensazione di suonare in uno degli auditorium per
concerti famosi nel mondo.
Usare una delle tre procedure riportate sotto per
selezionare il timbro che si desidera.
– Premere un pulsante del gruppo di timbri per
selezionare un timbro di pianoforte a coda.
– Usare il pulsante del gruppo di timbri per
selezionare altri timbri
– Usare la lista dei timbri per selezionare un timbro
• Per informazioni sui nomi dei gruppi di timbri e sui
nomi dei timbri in ciascun gruppo, vedere la “Lista
dei timbri” (pagina A-1).
Lista dei timbri
1.
Premere uno dei pulsanti riportati sotto.
BERLIN GRAND (Pianoforte a coda Berlino)
HAMBURG GRAND (Pianoforte a coda Amburgo)
VIENNA GRAND (Pianoforte a coda Vienna)
• Il nome del timbro assegnato al pulsante da voi
permuto appparirà sul display.
• Premendo il pulsante del gruppo di timbri che è
attualmente selezionato, si scorrono i timbri del
gruppo senza abbandonare il gruppo.
1.
Mantenendo premuto il pulsante SETTING,
premere il pulsante del gruppo di timbri che si
desidera.
• Per selezionare un timbro, mantenere premuto il
pulsante SETTING mentre si preme il pulsante del
gruppo attualmente selezionato. Questa operazione
farà commutare ciclicamente i timbri inclusi nel
gruppo.
Selezione ed esecuzione di un
timbro
EXIT
u, q, w, i
LAYER
ENTER
METRONOME
SETTING
Pulsante del gruppo di timbri
Lista dei timbri
Gruppo di
timbri
No. Nome del timbro
Per premere un pulsante del gruppo di
timbri per selezionare un timbro di
pianoforte a coda
Per usare il pulsante del gruppo di timbri
per selezionare altri timbri
Gruppo di timbri Pulsante
ELECTRIC PIANO BERLIN GRAND
STRINGS HAMBURG GRAND
ORGAN VIENNA GRAND