User Manual

Table Of Contents
Operazioni comuni per tutti i modi
IT-9
Mantenendo premuto un pulsante si visualizza un menu di funzioni e/o timbri simile a quello mostrato sotto. Il
contenuto del menu dipende dal pulsante che è stato premuto.
Impostazioni dei menu di scelta rapida
Nome di pulsante Contenuti del menu di scelta rapida Ulteriori infomazioni
CONCERT PLAY Impostazione del livello di volume
dell’esecuzione concerto
“Per regolare il livello di volume della riproduzione di un brano
di Esecuzione concerto”, pagina IT-27
SONG Impostazioni dei dati di brani “Song >Ent” nella “Lista dei parametri”, pagina IT-41
LAYER Impostazioni di sovrapposizione “Sovrapposizione di due timbri”, pagina IT-18
REC Impostazioni del registratore MIDI e
del registratore audio
“Registrazione e riproduzione”, pagina IT-32
METRONOME Impostazioni del metronomo “Per configurare le impostazioni del metronomo”, pagina IT-21
BERLIN GRAND Brani dimostrativi del timbro
BERLIN GRAND
“Esecuzione di riproduzione dimostrativa”, pagina IT-30
HAMBURG GRAND Brani dimostrativi del timbro
HAMBURG GRAND
VIENNA GRAND Brani dimostrativi del timbro
VIENNA GRAND
Utilizzare la procedura riportata di seguito con le
funzioni che consentono la riproduzione dei dati.
PREPARATIVI
Selezionare il brano che si desidera riprodurre.
Esecuzione concerto: “Per ascoltare un brano di
Esecuzione concerto (modo di ascolto)” (pagina
IT-25)
Biblioteca musicale: “Per riprodurre un brano
specifico della biblioteca musicale” (pagina IT-28)
Registratore MIDI: “Per riprodurre dalla memoria
del piano digitale” (pagina IT-36)
SMF: “Riproduzione dei dati di brani memorizzati
su un’unità flash USB” (pagina IT-29)
Registratore audio: “Per riprodurre i dati registrati
su un’unità flash USB” (pagina IT-38)
1.
Premere il pulsante /k per avviare la
riproduzione.
Mantenendo premuto il pulsante freccia u durante
la riproduzione, si esegue il ritorno veloce della
traccia.
Mantenendo premuto il pulsante freccia i durante
la riproduzione, si esegue l’avanzamento veloce della
traccia.
Premendo e rilasciando il pulsante freccia u, la
riproduzione salta all’inizio della traccia.
2.
Premere il pulsante /k per mettere in
pausa la riproduzione.
Premere di nuovo il pulsante /k per riprendere la
riproduzione.
È possibile usare la procedura riportata nella sezione
seguente per eseguire la riproduzione a ripetizione di
una sezione specifica di un brano.
Questa procedura non è supportata durante la
riproduzione del brano dimostrativo (pagina IT-30).
1.
Mentre un brano è in esecuzione, premere il
pulsante
ENTER
quando si raggiunge l’inizio
della sezione che si desidera ripetere (Punto A).
Questa operazione fa lampeggiare “A” sul display.
2.
Premere di nuovo il pulsante ENTER quando
viene raggiunta la fine della sezione che si
desidera ripetere (Punto B).
Questa operazione fa lampeggiare “B” sul display
insieme a “A”.
La riproduzione a ripetizione della sezione dal punto
A al punto B si avvia automaticamente.
Mantenendo premuto il pulsante freccia u durante
la riproduzione a ripetizione, si salta al punto A.
Mantenendo premuto il pulsante freccia i durante
la riproduzione, si salta al punto B.
3.
Per uscire dalla riproduzione a ripetizione,
premere il pulsante ENTER.
Questa operazione farà interrompere il lampeggio di
“A” e “B” sul display.
Nel caso della biblioteca musicale, registratore MIDI,
e brani SMF, il punto A e il punto B possono essere
specificati in unità di misure.
Avvio e arresto della
riproduzione
Per ripetere la riproduzione di una sezione
specifica di un brano