User Manual
20200101
5-7
Uso del riquadro di misurazione
u Specificare la lunghezza di un lato di un triangolo
Nota
• Specificando una delle seguenti misurazioni per la prima volta nel file che si sta
modificando (o subito dopo un’operazione di cancellazione completa: 2 (Edit) –
6:Clear All) l’oggetto risultante viene ridimensionato in modo che si adatti all’area di
visualizzazione.
- Lunghezza di un lato di un triangolo
- Lunghezza di un segmento o un vettore
- Lunghezza di un lato di un rettangolo, quadrato, poligono o poligono regolare
- Circonferenza di un cerchio o lunghezza di un arco
Le impostazioni di View Window vengono riconfigurate automaticamente in modo che le
dimensioni dell’oggetto sul display potrebbero non cambiare molto.
L’esempio di seguito mostra cosa succede quando la lunghezza della base di un triangolo
disegnato con le impostazioni predefinite di View Window (con una larghezza dello
schermo di 10,7) viene modificata in 120.
Le impostazioni di View Window vengono riconfigurate in modo da assicurarsi che,
specificando la misurazione di un oggetto, non lo si renda troppo grande per lo schermo o
troppo piccolo per vederlo. Anche tutti gli altri oggetti attualmente sullo schermo vengono
ridimensionati della stessa quantità dell’oggetto di cui si specifica la misurazione.
• Dopo aver specificato la misurazione di un oggetto, non viene ridimensionato ulteriormente
se si specifica un’altra delle sue misurazioni.
• Nell’esempio seguente, la lunghezza dello stesso lato di un triangolo viene specificata due
volte. Si noti la differenza tra ciò che accade quando si specifica la prima misurazione e ciò
che accade quando si specifica la seconda misurazione.
1. Eseguire la seguente operazione per cancellare la schermata: 2 (Edit) – 6:Clear All.
2. Eseguire la seguente operazione per visualizzare la schermata View Window:
!3 (V-WIN).
3. Premere 1 (INIT) per inizializzare le impostazioni di View Window.
4. Premere J per uscire dalla schermata View Window.
/