User Manual
20200101
5-6
Uso del riquadro di misurazione
Specifica della misurazione di un oggetto
Nei seguenti esempi vengono specificate l’area di un triangolo e la lunghezza di un lato di un
triangolo.
u Specificare l’angolo di un triangolo
1. Disegnare un triangolo.
2. Selezionare il lato AC, quindi selezionare il lato BC.
3. Premere J per visualizzare il riquadro di misurazione.
• Nel riquadro di misurazione vengono visualizzate le dimensioni di ∠ ACB (in gradi).
4. Immettere il valore che si desidera specificare per ∠ ACB (in gradi) nel riquadro di
misurazione, quindi premere w .
• In questo esempio viene immesso 90, che significa ∠ ACB 90 gradi.
5. Per chiudere il riquadro di misurazione, premere due volte J .
Nota
• Eseguendo il passo 5 nella procedura di cui sopra non solo si cambia il valore di
misurazione, ma si blocca anche la misurazione. Per ulteriori informazioni sul blocco e lo
sblocco di misurazioni, vedere “Blocco o sblocco delle misurazioni di un oggetto” (pagina
5-9).
• La specifica di un valore può modificare un oggetto in modo imprevisto. In tal caso, cercare
di bloccare le parti dell’oggetto (pagina 5-10) o sbloccare temporaneamente tutti gli oggetti
(Clr Constraint, pagina 5-11).
/