User Manual

20200101
2-19
Disegno e modifica di oggetti
5. Immettere un valore di scala nell’intervallo di 0,1 < | x | < 10, quindi premere w .
Viene disegnata una versione ridimensionata dell’oggetto originale.
Nota
Se si seleziona solo parte di un oggetto prima di eseguire il passo 2 della procedura di cui
sopra, viene dilatata solo la parte selezionata.
La seguente figura mostra il significato dei termini utilizzati nella procedura di cui sopra.
Annullamento e riapplicazione di un’operazione
Il comando Undo consente di annullare l’ultima operazione eseguita, mentre Redo consente
di ripristinare un’operazione annullata.
u Annullare l’ultima operazione eseguita
Subito dopo l’esecuzione dell’ultima operazione che si desidera annullare, premere * o
eseguire la seguente operazione: 2 (Edit) – 1:Undo/Redo
Importante!
Le seguenti operazioni non possono essere annullate.
Operazione di cancellazione di tutti gli oggetti: 2 (Edit) – 6:Clear All (pagina 2-21)
Configurazione dell’impostazione View Window (pagina 3-3)
Operazione di zoom (pagina 3-4)
Operazione di scorrimento (pagina 3-4)
Operazione di panoramica (pagina 3-3)
Operazione di impostazione (pagina 3-1)
u Riapplicare un’operazione
Subito dopo aver annullato l’operazione, premere * o eseguire la seguente operazione:
2 (Edit) – 1:Undo/Redo
/
&HQWURGL
GLODWD]LRQH
6FDOD²
6FDOD
2JJHWWR
RULJLQDOH
6FDOD