Versione software 3.11 Guida dell’utilizzatore

2-21
u Estrazione casuale degli elementi dei dati lista (RanSamp#)
Questa funzione estrae casualmente elementi dai dati lista e restituisce i risultati in formato
lista.
RanSamp# (List X,
n [,m])
List X ... Tutti i dati lista (da List 1 a List 26, Ans, {dati formato lista}, sottonome)
n ... Numero di tentativi (Quando m = 1, il numero di elementi è 1 < n < List X. Quando m =
0, 1 < n < 999.)
m ... m = 1 o 0 (Quando m = 1, ogni elemento viene estratto una sola volta. Quando m = 0,
ogni elemento può essere estratto varie volte.)
m = 0 viene utilizzato quando si omette l’impostazione m.
Esempio Operazione
List 1 = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10}
RanSamp# (List 1, 3, 1)
(Estrae casualmente tre elementi da List
1 e visualizza il risultato sulla schermata
ListAns.)
!*({)1,2,3,4,5,6,7,8
,9,10!/(})a!b(List)bw
K6(g)3(PROB)4(RAND)6(Samp)
!b(List)b,3,1)w
List 2 = {1, 3, 6, 7}
RanSamp# (List 2, 10)
(Estrae casualmente 10 elementi da List 2 e
visualizza il risultato sulla schermata ListAns.
Gli elementi vengono estratti ripetutamente.)
!*({)1,3,6,7!/(})a
!b(List)cw
K6(g)3(PROB)4(RAND)6(Samp)
!b(List)c,10)w
k Conversione di coordinate
u Coordinate cartesiane u Coordinate polari
Con le coordinate polari, può essere calcolato e visualizzato nell’arco dell’intervallo di
–180°< < 180° (radianti e gradi centesimali hanno lo stesso intervallo).
Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup.
Esempio Operazione
Calcolare
r e ° quando x = 14 e y = 20,7
!m(SET UP)cccccc
1(Deg)J
K6(g)5(ANGLE)6(g)1(Pol()
14,20.7)w
Calcolare
x e y quando r = 25 e = 56°
2(Rec() 25,56)w
1 24,98924,98979792 (r)
2 55,928 55,92839019 ( )
θ
1 13,97913,97982259 (x)
2 20,725 20,72593931 (y)